Bösingen (Svizzera)
Bösingen comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Cantone | ![]() |
Distretto | Sense |
Amministrazione | |
Lingue ufficiali | tedesco |
Data di istituzione | 1831 |
Territorio | |
Coordinate | 46°43′36″N 7°13′42″E |
Altitudine | 550 m s.l.m. |
Superficie | 14,32 km² |
Abitanti | 3 430 (2017) |
Densità | 239,53 ab./km² |
Frazioni | vedi elenco |
Comuni confinanti | Düdingen, Kleinbösingen, Kriechenwil (BE), Laupen (BE), Neuenegg (BE), Schmitten, Wünnewil-Flamatt |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 3178 |
Prefisso | 031 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice OFS | 2295 |
Targa | FR |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Bösingen (toponimo tedesco, dal 1953 al 1962 ufficialmente Grossbösingen; in francese Bésingue, desueto[1]) è un comune svizzero di 3 178 abitanti del Canton Friburgo, nel distretto della Sense.
Geografia fisica
Storia
Nel 1977 il comune di Bösingen, istituito nel 1831, ha ceduto Oberbösingen, la porzione orientale del suo territorio con le frazioni di Amtmerswil, Bagiwil, Balsingen, Blumisberg e Staffels[senza fonte], al comune di Wünnewil-Flamatt[1].
Monumenti e luoghi d'interesse
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/f2/Boesingen_Kirche.jpg/220px-Boesingen_Kirche.jpg)
- Chiesa cattolica di San Giacomo, eretta nel X secolo[1];
- Cappella cattolica di San Siro, eretta nel X secolo[1].
Società
Evoluzione demografica
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella (fino al 1970 con Oberbösingen)[1]:
Abitanti censiti[2]
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/timeline/gx2mp275ty6xb5sxzc90x1wejwcap2r.png)
Geografia antropica
Frazioni
Le frazioni di Bösingen sono[1]:
- Fendringen
- Friseneit
- Grenchen
- Litzistorf
- Niederbösingen
- Noflen
- Lischera
- Richterwil
- Riederberg
- Thürlefeld[senza fonte]
- Tuftera[senza fonte]
- Uttiwil
- Vogelshus
Amministrazione
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del comune patriziale che ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene comune.
Note
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bösingen
Collegamenti esterni
- Jean-François Steiert, Bösingen, in Dizionario storico della Svizzera, 12 febbraio 2003. URL consultato il 20 febbraio 2019.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 123215060 · LCCN (EN) n85037361 · GND (DE) 4395197-1 |
---|