BB&T Atlanta Open 2018 - Singolare

BB&T Atlanta Open 2018
Singolare
Sport Tennis
VincitoreStati Uniti (bandiera) John Isner
FinalistaStati Uniti (bandiera) Ryan Harrison
Punteggio5-7, 6-3, 6-4
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: BB&T Atlanta Open 2018.

John Isner era il detentore del titolo e lo ha difeso battendo in finale Ryan Harrison con il punteggio di 5-7, 6-3, 6-4.

Teste di serie

Le prime quattro teste di serie hanno ricevuto un bye per il secondo turno.

  1. Stati Uniti (bandiera) John Isner (campione)
  2. Australia (bandiera) Nick Kyrgios (quarti di finale, ritirato)
  3. Corea del Sud (bandiera) Chung Hyeon (quarti di finale)
  4. Australia (bandiera) Matthew Ebden (semifinale)
  1. Stati Uniti (bandiera) Frances Tiafoe (secondo turno)
  2. Francia (bandiera) Jérémy Chardy (secondo turno)
  3. Germania (bandiera) Miša Zverev (quarti di finale)
  4. Stati Uniti (bandiera) Ryan Harrison (finale)

Qualificati

Lo stesso argomento in dettaglio: BB&T Atlanta Open 2018 - Qualificazioni singolare.
  1. Australia (bandiera) Alex Bolt (primo turno)
  2. Australia (bandiera) Thanasi Kokkinakis (primo turno)
  1. Stati Uniti (bandiera) Noah Rubin (secondo turno)
  2. India (bandiera) Prajnesh Gunneswaran (primo turno)

Lucky loser

  1. Polonia (bandiera) Hubert Hurkacz (primo turno)

Wild card

  1. Corea del Sud (bandiera) Chung Hyeon (quarti di finale)
  2. Stati Uniti (bandiera) Emil Reinberg (primo turno)
  1. Stati Uniti (bandiera) Donald Young (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

Semifinali Finale
1 Stati Uniti (bandiera) John Isner 6 66 6
4 Australia (bandiera) Matthew Ebden 4 7 1 1 Stati Uniti (bandiera) John Isner 5 6 6
8 Stati Uniti (bandiera) Ryan Harrison 2 6 6 8 Stati Uniti (bandiera) Ryan Harrison 7 3 4
Regno Unito (bandiera) Cameron Norrie 6 3 2

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
 
  1 Stati Uniti (bandiera) J Isner 6 6
Australia (bandiera) A de Minaur 1 7 7 Australia (bandiera) A de Minaur 3 2
LL Polonia (bandiera) H Hurkacz 6 6(0) 65 1 Stati Uniti (bandiera) J Isner 7 4 6
Russia (bandiera) M Južnyj 6 6 7 Germania (bandiera) M Zverev 5 6 1
WC Stati Uniti (bandiera) E Reinberg 2 0 Russia (bandiera) M Južnyj 4 2
SE Stati Uniti (bandiera) T Smyczek 3 7 3 7 Germania (bandiera) M Zverev 6 6
7 Germania (bandiera) M Zverev 6 68 6 1 Stati Uniti (bandiera) J Isner 6 66 6
  4 Australia (bandiera) M Ebden 4 7 1
  4 Australia (bandiera) M Ebden 6 6
Croazia (bandiera) I Karlović 6 65 66 WC Stati Uniti (bandiera) D Young 4 4
WC Stati Uniti (bandiera) D Young 2 7 7 4 Australia (bandiera) M Ebden 6 6
Q Australia (bandiera) A Bolt 4 1 Cipro (bandiera) M Baghdatis 3 2
Cipro (bandiera) M Baghdatis 6 6 Cipro (bandiera) M Baghdatis 7 6
Romania (bandiera) M Copil 4 4 5 Stati Uniti (bandiera) F Tiafoe 5 1
5 Stati Uniti (bandiera) F Tiafoe 6 6

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
8 Stati Uniti (bandiera) R Harrison 4 7 6
PR Australia (bandiera) J Duckworth 6 62 1 8 Stati Uniti (bandiera) R Harrison 2 6 6
Slovacchia (bandiera) L Lacko 6 6 Slovacchia (bandiera) L Lacko 6 2 3
Q India (bandiera) P Gunneswaran 2 2 8 Stati Uniti (bandiera) R Harrison 66 6 7
SE India (bandiera) R Ramanathan 4 4 3/WC Corea del Sud (bandiera) H Chung 7 2 65
Stati Uniti (bandiera) T Fritz 6 6 Stati Uniti (bandiera) T Fritz 4 65
  3/WC Corea del Sud (bandiera) H Chung 6 7
  8 Stati Uniti (bandiera) R Harrison 2 6 6
6 Francia (bandiera) J Chardy 6 6 Regno Unito (bandiera) C Norrie 6 3 2
Lituania (bandiera) R Berankis 4 3 6 Francia (bandiera) J Chardy 7 4 4
Regno Unito (bandiera) C Norrie 7 6 Regno Unito (bandiera) C Norrie 5 6 6
Tunisia (bandiera) M Jaziri 5 0 Regno Unito (bandiera) C Norrie 7 3
Q Australia (bandiera) T Kokkinakis 3 4 2 Australia (bandiera) N Kyrgios 5 0 r
Q Stati Uniti (bandiera) N Rubin 6 6 Q Stati Uniti (bandiera) N Rubin 5 2
  2 Australia (bandiera) N Kyrgios 7 6
 

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis