BMW U11
BMW U11 | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Costruttore | ![]() |
Tipo principale | Sport Utility Vehicle |
Produzione | dal 2022 |
Sostituisce la | BMW F48 |
Euro NCAP (2022[1]) | ![]() |
Altre caratteristiche | |
Dimensioni e massa | |
Lunghezza | 4500 mm |
Larghezza | 1845 mm |
Altezza | 1642 mm |
Passo | 2692 mm |
Massa | 1500–1690 kg |
Altro | |
Assemblaggio | Ratisbona (Germania) |
Stessa famiglia | BMW U06 |
Auto simili | Audi Q3, Mercedes-Benz Classe GLA, Volkswagen Tiguan, Alfa Romeo Tonale |
![]() |
La BMW U11 è la terza generazione della BMW X1, un'autovettura di tipo SUV di segmento C prodotta all'inizio di giugno 2022 dalla casa automobilistica tedesca BMW.
Profilo e contesto

La terza generazione della BMW X1, che porta il numero di modello e progetto interno U11, va a sostituire la serie 48 ed è basata sulla nuova piattaforma di BMW chiamata FAAR, utilizzata per le vetture a trazione anteriore e condivisa con la BMW U06. La differenza principale della nuova piattaforma rispetto alla precedente è il cambiamento di motorizzazione che sono esclusivamente ibride (sia di tipo mild che plug in) e per la prima volta anche elettrica.
La presentazione ufficiale è avvenuta a inizio giugno 2022 durante un evento riservato alla stampa specializzata,[2] con l'assemblaggio iniziato nello stabilimento BMW di Ratisbona pochi giorni dopo.[3]
La X1 U11 ha dimensioni esterne superiori e uno spazio di carico maggiore rispetto alla vecchia serie, nonché un inedito design interno caratterizzato da un unico display che funge da quadro strumenti e sistema multimediale posto sulla sommità del cruscotto e un esterno inedito più simile alla X3, con linee più squadrate e spigolose dove spiccano nuovi gruppi ottici a LED a forma di C e un doppio rene di maggiori dimensioni.
La gamma motori (tutti turbocompressi e dotati di serie con cambio automatico Getrag a doppia frizione) è composta da un 3 cilindri da 1,5 litri e 4 cilindri benzina e diesel da 2,0 litri. Le versioni base sono disponibili con la trazione anteriore (chiamati sDrive), mentre con la trazione integrale (xDrive) sono disponibile di serie per le versioni di fascia alta.[4]
Note
- ^ https://www.euroncap.com/it/results/BMW/X1/47128
- ^ (EN) 2022 BMW X1 debuts - petrol and diesel versions; xDrive30e PHEV gets 326 hp, 477 Nm, 89 km EV range - paultan.org, su Paul Tan's Automotive News, 1º giugno 2022. URL consultato il 13 gennaio 2025.
- ^ (EN) Benny, Alle auf einer Linie: BMW X1 U11 & iX1-Produktion in Regensburg, su BimmerToday Deutschland, 9 giugno 2022. URL consultato il 13 gennaio 2025.
- ^ (EN) 2022 BMW iX1 revealed – U11 EV in xDrive30 form with all-wheel drive, 313 PS, 494 Nm, up to 438 km range - paultan.org, su Paul Tan's Automotive News, 1º giugno 2022. URL consultato il 13 gennaio 2025.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla BMW U11
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su bmw.co.uk.
- Sito ufficiale, su bmw.it.