Battaglia di Slivnica
La battaglia di Slivnica (bulgaro : Битка при Сливница, serbo : Битка на Сливници) chiamata dagli storici battaglia dei capitani contro i generali , riferendosi al giovane esercito bulgaro , i cui ufficiali col grado più alto erano capitani ; tale battaglia, combattuta il 17-19 novembre 1885 , fu decisiva per la vittoria dei bulgari della guerra serbo-bulgara e solidificò l'unificazione appena avvenuta tra il principato di Bulgaria e Rumelia orientale .
Antefatto
La conclusione della guerra russo-turca (1877 -1878 ) e il Congresso di Berlino (1878 ) lasciò la Bulgaria divisa in due: la zona a nord dei monti Balcani e Sofia divenne un principato autonomo; mentre la Rumelia orientale tra i monti Balcani e i monti Rodopi divenne uno stato semi-autonomo, formalmente territorio dell'impero ottomano , il cui sultano nominava il governatore cristiano dello stato. L'Assemblea bulgara scelse il principe Alessandro I di Battemberg (1879 -1886 ) come sovrano di Bulgaria e continuò a premere per la riunificazione dei due stati. Cambiamenti politici nel 1883 causarono un raffreddamento delle relazioni tra la Bulgaria e la sua protettrice Russia , che iniziò ad opporsi alla riunificazione.
Bibliografia
(EN ) B. Jelavich, History of the Balkans (Vol1), Cambridge 1983.
(EN ) H.S. White, An Account of the Servo-Bulgarian War 1885, Pallas Armata reprint.
(EN ) A. Von Huhn, The Struggle of the Bulgarians for National Independence, London 1886.
(EN ) A.Koch, Prince Alexander of Battenberg, London 1887.
(EN ) G.C. Wynne, Servo-Bulgarian war Collection (1885), British War Office.
(EN ) W.H Cromie, The Military forces of the Balkan Peninsula, Pallas Armata reprint.
Altri progetti
The article is a derivative under the Creative Commons Attribution-ShareAlike License .
A link to the original article can be found here and attribution parties here
By using this site, you agree to the Terms of Use . Gpedia ® is a registered trademark of the Cyberajah Pty Ltd