Beşiktaş Jimnastik Kulübü 2024-2025

Beşiktaş
Stagione 2024-2025
Sport calcio
SquadraBeşiktaş
AllenatorePaesi Bassi (bandiera) Giovanni van Bronckhorst
fino al 1° dicembre 2024,[1] poi
Turchia (bandiera) Serdar Topraktepe (ad interim)[2]
fino al 18 gennaio 2025, poi
Norvegia (bandiera) Ole Gunnar Solskjær[3]
Süper Lig
Türkiye KupasıFase a gironi
Türkiye Süper KupasıVincitore (10º titolo)
Europa LeagueFase campionato
Maggiori presenzeCampionato:
Portogallo (bandiera) Rafa (20)
Totale:
Portogallo (bandiera) Rafa (32)
Miglior marcatoreCampionato:
Italia (bandiera) Ciro Immobile (10)
Totale:
Italia (bandiera) Ciro Immobile (14)
StadioVodafone Arena (42 590)
Maggior numero di spettatori32 966 vs Antalyaspor,
(18 agosto 2024)
Minor numero di spettatori30 197 vs Sivasspor,
(1 settembre 2024)
Dati aggiornati al 30 gennaio 2025
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Beşiktaş Jimnastik Kulübü nelle competizioni ufficiali della stagione 2024-2025.

Maglie e sponsor

Per la stagione 2024-2025, lo sponsor tecnico è Adidas, mentre il main sponsor sulle maglie è Rain.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni

Rosa

Dati aggiornati al 5 febbraio 2025.

N. Ruolo Calciatore
2 Norvegia (bandiera) D Jonas Svensson
3 Brasile (bandiera) D Gabriel Paulista[4]
4 Turchia (bandiera) D Onur Bulut
5 Turchia (bandiera) D Tayyib Sanuç
7 Kosovo (bandiera) A Milot Rashica
8 Turchia (bandiera) C Salih Uçan
9 Turchia (bandiera) A Semih Kılıçsoy
14 Germania (bandiera) D Felix Uduokhai[5]
15 Inghilterra (bandiera) A Alex Oxlade-Chamberlain
17 Italia (bandiera) A Ciro Immobile[6]
18 Portogallo (bandiera) C João Mário[7]
19 Turchia (bandiera) A Yakup Arda Kılıç
20 Turchia (bandiera) C Necip Uysal ()
22 Kazakistan (bandiera) C Bakhtiyor Zaynutdinov
23 Albania (bandiera) C Ernest Muçi
26 RD del Congo (bandiera) D Arthur Masuaku
27 Portogallo (bandiera) A Rafa[4]
N. Ruolo Calciatore
30 Turchia (bandiera) P Ersin Destanoğlu
34 Turchia (bandiera) P Mert Günok
44 Turchia (bandiera) C Fahri Kerem Ay
53 Turchia (bandiera) D Emirhan Topçu[8]
79 Turchia (bandiera) D Emrecan Terzi
83 Portogallo (bandiera) C Gedson Fernandes
91 Turchia (bandiera) A Mustafa Hekimoğlu[9]
93 Turchia (bandiera) D Arda Özüarap[9]
94 Turchia (bandiera) P Göktuğ Baytekin
96 Turchia (bandiera) P Emir Yaşar[9]
-- Turchia (bandiera) C Abdülmecid Dönmez[10]
6 Libia (bandiera) A Al-Musrati[11]
10 Camerun (bandiera) A Vincent Aboubakar[12]
40 RD del Congo (bandiera) A Jackson Muleka[13]
71 Camerun (bandiera) C Jean Onana[14]
73 Italia (bandiera) C Cher Ndour[15]
77 Austria (bandiera) A Can Keles[16]

Trasferimenti

Dati aggiornati al 5 febbraio 2025.

Sessione estiva

Acquisti[17]
R. Nome da Modalità
D Emirhan Topçu Çaykur Rizespor definitivo (3,4 milioni €)
D Omar Colley PAOK gratuito
A Can Keles Fatih Karagümrük definitivo (2,75 milioni €)
D Felix Uduokhai Augusta prestito oneroso con obbligo di riscatto (500 mila € + 7 milioni €)[18]
A Rafa definitivo (svincolato)[19][20]
D Gabriel Paulista definitivo (svincolato)[21][22]
C João Mário Benfica prestito con opzione d'acquisto[23][24]
A Ciro Immobile Lazio definitivo (3 milioni€)[25]
C Cher Ndour Paris Saint-Germain prestito[26][27]
D Valentin Rosier Nizza rientro prestito
C Jean Onana Olympique Marsiglia rientro prestito
A Oğuzhan Akgün Sarıyer rientro prestito
D Emrecan Uzunhan Antalyaspor rientro prestito
Altre operazioni
R. Nome da Modalità
C Al-Musrati Braga esercizio diritto di riscatto (11 milioni €)[28][29]
D Arda Özüarap aggregato dale giovanili
D Javi Montero Arouca rientro prestito
C Kerem Atakan Kesgin Sivasspor rientro prestito
A Ajdin Hasić Sarajevo rientro prestito
A Emrecan Bulut Ümraniyespor rientro prestito
C Abdullah Aydın Esenler Erokspor rientro prestito
D Erdoğan Kaya Beyoğlu Yeni Çarşı rientro prestito
D Ahmet Gülay Alanya Kestelspor rientro prestito
D Bilal Ceylan Karşıyaka rientro prestito
C Halil Çiçek Silivrispor rientro prestito
D Badra Cisse CSU Alba Iulia rientro prestito
C Necati Bilgiç Adana 01 rientro prestito
D Burak Yıldız Ergene Velimeşe rientro prestito
Cessioni[17]
R. Nome a Modalità
A Jackson Muleka Al-Kholood prestito oneroso con diritto di riscatto (500 mila € + 3 milioni €)
D Valentin Rosier definitiva (svincolato)[30]
D Omar Colley definitiva (svincolato)[31]
A Ante Rebić definitiva (svincolato)[32]
A Cenk Tosun definitiva (svincolato)[33]
D Umut Meraş definitiva (svincolato)[34]
A Oğuzhan Akgün definitiva (svincolato)[35]
A Emrecan Bulut Çaykur Rizespor prestito[36]
C Amir Hadžiahmetović Çaykur Rizespor prestito[37]
D Tayfur Bingöl Eyüpspor prestito[38]
D Emrecan Uzunhan Antalyaspor prestito[39]
D Daniel Amartey definitiva (svincolato)
A Jackson Muleka Al-Kholood prestito
A Rachid Ghezzal definitiva (svincolato)
C Al-Musrati Braga fine prestito
D Joe Worrall Nottingham Forest fine prestito
Altre operazioni
R. Nome da Modalità
D Javi Montero definitiva (svincolato)[40]
A Ajdin Hasić definitiva (svincolato)[41]
D Erdoğan Kaya definitiva (svincolato)[42]
D Ahmet Gülay definitiva (svincolato)[43]
C Halil Çiçek Niğde definitiva (?)
D Badra Cisse definitiva (svincolato)[44]
D Bilal Ceylan Serik definitiva (?)
C Necati Bilgiç Kastamonuspor definitiva (?)
C Ege Tiknaz Rio Ave prestito[45]
C Kerem Atakan Kesgin Bandırmaspor prestito[46]
C Abdullah Aydın Erbaaspor prestito[47]
A Azad Demir Batman Petrolspor prestito[48]
D Aytuğ Kömeç Isparta 32 definitiva (?)
C Abdülmecid Dönmez Arnavutköy Belediyespor prestito[49]
C Gökhan Inler ritiro
P Utku Yuvakuran definitiva (svincolato)
D Burak Yıldız definitiva (svincolato)

Sessione invernale

Acquisti[50]
R. Nome da Modalità
Altre operazioni
R. Nome da Modalità
C Abdullah Aydın Erbaaspor interruzione prestito
A Azad Demir Batman Petrolspor interruzione prestito
C Abdülmecid Dönmez Arnavutköy Belediyespor interruzione prestito
Cessioni[50]
R. Nome a Modalità
C Al-Musrati Monaco prestito oneroso (1 milione €)[51][52]
C Jean Onana Genoa prestito[53][54]
A Can Keles Kasımpaşa prestito[55]
C Cher Ndour Paris Saint-Germain fine prestito
Altre operazioni
R. Nome da Modalità
C Abdullah Aydın svincolato[56]
A Azad Demir Zonguldakspor prestito[48]

Risultati

Dati aggiornati al 4 febbraio 2025.

Süper Lig

Lo stesso argomento in dettaglio: Süper Lig 2024-2025.
Samsun
11 agosto 2024, ore 22:45 TRT
1ª giornata
Samsunspor0 – 2
referto
BeşiktaşSamsun Yeni 19 Mayıs Stadyumu (20 290 spett.)
Arbitro:  Şansalan

Istanbul
18 agosto 2024, ore 22:45 TRT
2ª giornata
Beşiktaş4 – 2
referto
AntalyasporTüpraş Stadyumu (32 966 spett.)
Arbitro:  Türkmen


3ª giornata
 – 
Riposo

Istanbul
1 settembre 2024, ore 22:45 TRT
4ª giornata
Beşiktaş2 – 0
referto
SivassporTüpraş Stadyumu (30 197 spett.)
Arbitro:  Tonusluoğlu

Trabzon
15 settembre 2024, ore 21:00 TRT
5ª giornata
Trabzonspor1 – 1
referto
BeşiktaşPapara Park (35 601 spett.)
Arbitro:  Şansalan

Istanbul
22 settembre 2024, ore 21:00 TRT
6ª giornata
Beşiktaş2 – 1
referto
EyüpsporTüpraş Stadyumu (33 116 spett.)
Arbitro:  Küçük

Kayseri
30 settembre 2024, ore 21:00 TRT
7ª giornata
Kayserispor0 – 3
referto
BeşiktaşKadir Has Stadyumu (11 026 spett.)
Arbitro:  Karaoğlan

Gaziantep
6 ottobre 2024, ore 20:00 TRT
8ª giornata
Gaziantep1 – 1
referto
BeşiktaşKalyon Stadyumu (16 158 spett.)
Arbitro:  Metoğlu

Istanbul
20 ottobre 2024, ore 17:00 TRT
9ª giornata
Beşiktaş2 – 0
referto
KonyasporTüpraş Stadyumu (37 328 spett.)
Arbitro:  Sağlam

Istanbul
28 ottobre 2024, ore 20:00 TRT
10ª giornata
(Rivalità Beşiktaş-Galatasaray)
Galatasaray2 – 1
referto
BeşiktaşRams Park (54 119 spett.)
Arbitro:  Kardeşler

Istanbul
2 novembre 2024, ore 19:00 TRT
11ª giornata
Beşiktaş1 – 3
referto
KasımpaşaTüpraş Stadyumu (30 577 spett.)
Arbitro:  Küçük

Istanbul
10 novembre 2024, ore 19:00 TRT
12ª giornata
İstanbul Başakşehir0 – 0
referto
BeşiktaşBaşakşehir Fatih Terim Stadyumu (4 799 spett.)
Arbitro:  Doman

Istanbul
24 novembre 2024, ore 19:00 TRT
13ª giornata
Beşiktaş2 – 4
referto
GöztepeTüpraş Stadyumu (26 740 spett.)
Arbitro:  Akarsu

Mersin
2 dicembre 2024, ore 19:00 TRT
14ª giornata
Hatayspor1 – 1
referto
BeşiktaşYeni Mersin Stadyumu (16 356 spett.)
Arbitro:  Sağlam

Istanbul
7 dicembre 2024, ore 19:00 TRT
13ª giornata
(Rivalità Beşiktaş-Fenerbahçe)
Beşiktaş1 – 0
referto
FenerbahçeTüpraş Stadyumu (38 321 spett.)
Arbitro:  Türkmen

Adana
16 dicembre 2024, ore 19:00 TRT
16ª giornata
Adana Demirspor2 – 1
referto
BeşiktaşYeni Adana Stadyumu (10 280 spett.)
Arbitro:  Çakır

Istanbul
21 dicembre 2024, ore 19:00 TRT
17ª giornata
Beşiktaş1 – 1
referto
AlanyasporTüpraş Stadyumu (16 042 spett.)
Arbitro:  Aydın

Rize
3 gennaio 2025, ore 19:00 TRT
18ª giornata
Çaykur Rizespor1 – 1
referto
BeşiktaşRize Şehir Stadyumu (8 580 spett.)
Arbitro:  Ergün

Istanbul
11 gennaio 2025, ore 19:00 TRT
19ª giornata
Beşiktaş2 – 1
referto
BodrumTüpraş Stadyumu (20 965 spett.)
Arbitro:  Türkmen

Istanbul
18 gennaio 2025, ore 19:00 TRT
20ª giornata
Beşiktaş0 – 0
referto
SamsunsporTüpraş Stadyumu (29 303 spett.)
Arbitro:  Sağlam

Antalya
26 gennaio 2025, ore 16:00 TRT
21ª giornata
Antalyaspor1 – 1
referto
BeşiktaşCorendon Airlines Park (? spett.)
Arbitro:  Çakır

Sivas
8 febbraio 2025, ore 19:00 TRT
23ª giornata
Sivasspor – BeşiktaşYeni 4 Eylül Stadyumu

Türkiye Kupası

Lo stesso argomento in dettaglio: Türkiye Kupası 2024-2025.

Essendosi qualificata nella stagione precedente ad una delle competizioni europee, il Beşiktaş ha cominciato la sua partecipazione alla Türkiye Kupası a partire dalla fase a gironi.

Fase a gironi

Dal sorteggio dei gironi, effettuato il 20 dicembre 2024, il Beşiktaş è stato inserito nel Gruppo D, insieme ad Antalyaspor, Bodrum, Kırklarelispor, Kocaelispor e Sivasspor.[57]

Risultati (Gruppo D)
Sivas
7 gennaio 2025, ore 19:00 TRT
1ª giornata
Sivasspor0 – 1
referto
BeşiktaşYeni 4 Eylül Stadyumu
Arbitro:  Meler

Istanbul
4 febbraio 2025, ore 20:30 TRT
2ª giornata
Beşiktaş2 – 0
referto
KırklarelisporTüpraş Stadyumu
Arbitro:  Ergün

Europa League

Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Europa League 2024-2025.

Il Beşiktaş ha cominciato la sua partecipazione in Europa League dagli spareggi.

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Europa League 2024-2025 (qualificazioni).
Spareggi

Dal sorteggio del 5 agosto 2024, il Beşiktaş è stato accoppiato al Lugano.[58]

Risultati
Thun
22 agosto 2024, ore 21:30 CEST
Spareggi
(andata)
Lugano3 – 3
referto
BeşiktaşArena Thun (5 270 spett.)
Arbitro: Danimarca (bandiera) Krogh

Istanbul
29 agosto 2024, ore 22:00 TRT
Spareggi
(ritorno)
Beşiktaş5 – 1
(tot:8-4)
referto
LuganoTüpraş Stadyumu (35 370 spett.)
Arbitro:  Romania (bandiera) Petrescu

Con il punteggio aggregato di 8-4 in suo favore, il Beşiktaş ha eliminato il Lugano e si è qualificato alla fase campionato di Europa League.

Fase campionato

Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Europa League 2024-2025 (fase campionato).

Dal sorteggio, effettuato il 30 agosto 2024 a Monaco, il Beşiktaş affronta nella fase campionato l'Eintracht Francoforte (Germania), l'Ajax (Olanda), il Maccabi Tel Aviv (Israele), l'Olympique Lione (Francia), il Malmö (Svezia), il Bodø/Glimt (Norvegia), l'Athletic Bilbao (Spagna) e il Twente (Olanda).[59]

Risultati
Amsterdam
26 settembre 2024, ore 21:00 CEST
1ª giornata
Ajax4 – 0
referto
BeşiktaşJohan Cruijff Arena (54 010 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Brooks

Istanbul
3 ottobre 2024, ore 22:00 TRT
2ª giornata
Beşiktaş1 – 3
referto
Eintracht FrancoforteTüpraş Stadyumu (35 305 spett.)
Arbitro: Scozia (bandiera) Beaton

Lione
24 ottobre 2024, ore 21:00 CEST
3ª giornata
Olympique Lione0 – 1
referto
BeşiktaşGroupama Stadium (27 350 spett.)
Arbitro: Germania (bandiera) Osmers

Istanbul
6 novembre 2024, ore 17:30 TRT
4ª giornata
Beşiktaş2 – 1
referto
Malmö FFTüpraş Stadyumu (24 652 spett.)
Arbitro: Germania (bandiera) Jablonski

Debrecen
28 novembre 2024, ore 18:45 CET
5ª giornata
Beşiktaş1 – 3
referto
Maccabi Tel AvivNagyerdei Stadion[60][61] (0[61] spett.)
Arbitro: Italia (bandiera) Sozza

Bodø
12 dicembre 2024, ore 21:00 CET
6ª giornata
Bodø/Glimt2 – 1
referto
BeşiktaşAspmyra Stadion (5 813 spett.)
Arbitro: Slovacchia (bandiera) Glova

Istanbul
22 gennaio 2025, ore 18:00 CET
7ª giornata
Beşiktaş4 – 1
referto
Athletic BilbaoTüpraş Stadyumu (35 980 spett.)
Arbitro: Austria (bandiera) Weinberger

Enschede
30 gennaio 2025, ore 21:00 CET
8ª giornata
Twente1 – 0
referto
BeşiktaşDe Grolsch Veste (? spett.)
Arbitro: Polonia (bandiera) Marciniak

Classificandosi al 28° posto nella classifica della fase campionato, il Beşiktaş è stato eliminato dalla Europa League.

Türkiye Süper Kupası

Lo stesso argomento in dettaglio: Türkiye Süper Kupası 2024.

Avendo vinto la precedente edizione della Türkiye Kupası, il Beşiktaş affronterà il Galatasaray (vincitore della precedente edizione del campionato turco in finale unica per assegnare la Supercoppa di Turchia.

Finale

Istanbul
3 agosto 2024, ore 20:45 TRT
Finale (gara unica)
Rivalità Beşiktaş-Galatasaray
Galatasaray0 – 5
referto
BeşiktaşAtatürk Olimpiyat Stadyumu[62] (70 847 spett.)
Arbitro:  Karaoğlan

Con la netta vittoria per 5-0 in suo favore, il Beşiktaş ha battuto il Galatasaray è ha vinto per la 10ª volta nella sua storia Türkiye Süper Kupası.

Statistiche

Dati aggiornati al 4 febbraio 2025.

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Campo neutro Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Süper Lig 32 10 6 2 2 17 12 10 2 6 2 12 9 0 0 0 0 0 0 20 8 8 4 29 21 +8
Türkiye Kupası 6 1 1 0 0 2 0 1 1 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 2 2 0 0 3 0 +3
Türkiye Süper Kupası - - - - - - - - - - - - - 1 1 0 0 5 0 1 1 0 0 5 0 +5
Europa League 6[63] 4 3 0 1 12 4 5 1 1 3 5 10 1 0 0 1 1 3 10 4 1 5 18 19 -1
Totale - 15 10 2 3 31 16 16 4 9 5 18 19 2 1 0 1 6 3 33 15 9 9 55 40 +12

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38
Luogo T C C T C T T C T C T C T C T C T C C T
Risultato V V V N V V N V P P N P N V P N N V N N
Posizione 1 1 3 3 3 3 3 2 4 4 5 6 5 ? ? ? ? ? ? ?

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche individuali

Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.

Giocatore Süper Lig Türkiye Kupası Süper Türkiye Kupası Europa League Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Ay, F.K. F.K. Ay 00001010000000001010
Bulut, O. O. Bulut 1000010001000500017000
Destanoğlu, E. E. Destanoğlu 1-210100000003-5105-720
Fernandes, G. G. Fernandes 193[64]3120001010952031861
Gabriel Paulista, Gabriel Paulista 910000001000601016110
Günok, M. M. Günok 19-1920100010007-140028-3320
Hekimoğlu, M. M. Hekimoğlu 901020001100701019120
Immobile, C. C. Immobile 171030100012108230271470
João Mário, João Mário 1200021000000611020210
Kılıç, A. A. Kılıç 00001000000000001000
Kılıçsoy, S. S. Kılıçsoy 1912020001010913031260
Masuaku, A. A. Masuaku 1804020101000914030190
Musrati, A. A. Musrati 00000000100000001000
Muçi, E. E. Muçi 1640021000000810026600
Oxlade-Chamberlain, A. A. Oxlade-Chamberlain 61001000000000007100
Rashica, M. M. Rashica 1411020001000822025330
Rafa, Rafa 205401100110010310321050
Sanuç, T. T. Sanuç 70010000000020009001
Svensson, J. J. Svensson 17040200011001001030150
Topçu, E. E. Topçu 1705010000000803026080
Uçan, S. S. Uçan 1001020101000811021130
Uduokhai, F. F. Uduokhai 1501020000000701024020
Uysal, N. N. Uysal 10000000000000001000
Zaynutdinov, B. B. Zaynutdinov 900010000000200012000
Al Musrati, Al Musrati 1613000000000810024230
Colley, O. O. Colley 20100000101000003020
Keles, C. C. Keles 30000000000030006000
Muleka, J. J. Muleka 10000000000000001000
Ndour, C. C. Ndour 1210010000000903022130
Onana, J. J. Onana 30000000100020206020

Note

  1. ^ (EN) Daily Sabah with Agencies, Beşiktaş sack coach van Bronckhorst amid poor results, turmoil, su Daily Sabah, 1º dicembre 2024. URL consultato il 2 dicembre 2024.
  2. ^ Beşiktaş ayrılığı resmen duyurdu!, su ortacizgi.com.
  3. ^ (EN) Ole Gunnar Solskjaer: Former Manchester United manager signs Beskitas deal, su BBC Sport, 18 gennaio 2025. URL consultato il 19 gennaio 2025.
  4. ^ a b Aggregato in rosa da svincolato il 1º luglio 2024.
  5. ^ Aggregato in rosa a titolo di prestito dall'Augusta il 26 agosto 2024.
  6. ^ Acquistato dalla Lazio il 12 luglio 2024.
  7. ^ Aggregato in rosa a titolo di prestito dal Benfica il 4 settembre 2024.
  8. ^ Acquistato dal Çaykur Rizespor il 2 agosto 2024.
  9. ^ a b c Aggregato dalle giovanili.
  10. ^ Rientrato dal prestito al Arnavutköy il 20 gennaio 2025.
  11. ^ Acquistato dal Braga il 1º luglio 2024 e ceduto in prestito al Monaco il 3 febbraio 2025.
  12. ^ Ceduto all'Hatayspor il 9 settembre 2024.
  13. ^ Ceduto a titolo di prestito all'Al-Kholood il 22 agosto 2024.
  14. ^ Rientrato dal prestito all'Olympique Marsiglia il 1º luglio 2024 e ceduto a titolo di prestito al Genoa il 30 gennaio 2025.
  15. ^ Aggregato in rosa a titolo di prestito dal PSG il 13 agosto 2024 e restituito al PSG il 2 febbraio 2025.
  16. ^ Acquistato dal Karagümrük il 22 luglio 2024 e ceduto in prestito al Kasimpasa il 25 gennaio 2025.
  17. ^ a b Besiktas JK - Trasferimenti 24/25, su www.transfermarkt.it. URL consultato il 13 agosto 2024.
  18. ^ (EN) Augsburg's Uduokhai transitions to Besiktas in Istanbul, su aussiedlerbote.de, 27 agosto 2024. URL consultato il 27 agosto 2024.
  19. ^ Portuguese football player Rafa Silva joins Türkiye's Besiktas on 3-year-contract, su www.aa.com.tr. URL consultato il 13 agosto 2024.
  20. ^ Rafa era in precedenza legato al Benfica.
  21. ^ (EN) Lee Hurley, Former Arsenal man agrees Besiktas deal despite desire to return to former club, su dailycannon.com, 12 giugno 2024. URL consultato il 13 agosto 2024.
  22. ^ Gabriel Paulista era in precedenza legato all'Atletico Madrid.
  23. ^ Joao Mario al Besiktas, è ufficiale: l'ex Inter riparte dalla Turchia | Goal.com Italia, su www.goal.com, 4 settembre 2024. URL consultato il 5 settembre 2024.
  24. ^ Il prestito, che prevede un'opzione d'acquisto per il Beşiktaş, scade il 30 giugno 2025.
  25. ^ Immobile lascia la Lazio: accordo raggiunto con il Besiktas, le cifre, su Calciomercato.com | Tutte le news sul calcio in tempo reale, 11 luglio 2024. URL consultato il 13 agosto 2024.
  26. ^ (FR) Cher Ndour joins Beşiktaş JK on loan, su OneFootball, 14 agosto 2024. URL consultato il 14 agosto 2024.
  27. ^ Il prestito di Ndour scade il 30 giugno 2025.
  28. ^ Besiktas sign Libyan midfielder Al-Musrati from Portugal's Braga, su www.aa.com.tr. URL consultato il 13 agosto 2024.
  29. ^ Al-Musrati era già nella rosa del Beşiktaş a titolo di prestito già nella precedente stagione.
  30. ^ Rosier si è successivamente legato al Nizza.
  31. ^ Colley si è successivamente legato al PAOK Salonicco.
  32. ^ Rebić si è successivamente legato al Lecce.
  33. ^ Tosun si è successivamente legato al Fenerbahçe.
  34. ^ Meraş si è successivamente legato all'Eyüpspor.
  35. ^ Akgün si è successivamente legato al Nazilli Spor.
  36. ^ Il prestito di Bulut scade il 30 giugno 2025.
  37. ^ Il prestito di Hadžiahmetović scade il 30 giugno 2025.
  38. ^ Il prestito di Bingöl scade il 30 giugno 2025.
  39. ^ Il prestito di Uzunhan scade il 30 giugno 2025.
  40. ^ Javi Montero si è successivamente legato al Racing de Santander.
  41. ^ Hasić si è successivamente legato al Cracovia.
  42. ^ Kaya si è successivamente legato al Kırklarelispor.
  43. ^ Gülay si è successivamente legato al Balıkesirspor.
  44. ^ Cisse si è successivamente legato al Llapi.
  45. ^ Il prestito di Tiknaz scade il 30 giugno 2025.
  46. ^ Il prestito di Kesgin scade il 30 giugno 2025.
  47. ^ Il prestito di Aydın scade il 30 giugno 2025.
  48. ^ a b Il prestito di Demir scade il 30 giugno 2025.
  49. ^ Il prestito di Dönmez scade il 30 giugno 2025.
  50. ^ a b Besiktas JK - Trasferimenti 24/25, su www.transfermarkt.it. URL consultato il 22 dicembre 2024.
  51. ^ Moatasem Al-Musrati joins AS Monaco, su OneFootball, 4 febbraio 2025. URL consultato il 4 febbraio 2025.
  52. ^ Il prestito di Al-Musrati scade il 30 giugno 2025, prevedendo a favore del Monaco un'opzione sul suo acquisto.
  53. ^ Marco Bovicelli, Genoa, ufficiale l'arrivo di Onana: il comunicato, su Gianluca Di Marzio, 30 gennaio 2025. URL consultato il 2 febbraio 2025.
  54. ^ Il prestito di Onana scade il 30 giugno 2025.
  55. ^ Il prestito di Keles scade il 30 giugno 2025.
  56. ^ Aydın si è successivamente legato al Karaköprü Belediyespor.
  57. ^ Ziraat Türkiye Kupası Grup Müsabakaları Kuraları Çekildi - Kupalar TFF, su tff.org. URL consultato il 3 gennaio 2025.
  58. ^ UEFA.com, Sorteggio spareggi UEFA Europa League | UEFA Europa League 2024/25, su UEFA.com. URL consultato il 23 agosto 2024.
  59. ^ (EN) UEFA.com, UEFA Europa League: League phase draw | UEFA Europa League 2024/25, su UEFA.com. URL consultato il 15 settembre 2024.
  60. ^ La partita, che normalmente avrebbe dovuto essere disputata presso il normale impianto casalingo del Beşiktaş (il Tüpraş Stadyumu), sarà disputata in campo neutro e a porte chiuse presso il Nagyerdei Stadion di Debrecen (Ungheria), dopo la decisione, da parte delle autorità turche, di non consentire la disputa del match a Istanbul. La decisione è stata presa tenendo in considerazione le tensioni esistenti tra Turchia e Israele in merito al conflitto in Medio Oriente.
  61. ^ a b (EN) Hungary Today, Belgium-Israel Football Match Relocated to Hungary for Security Reasons, su Hungary Today, 22 luglio 2024. URL consultato il 21 novembre 2024.
  62. ^ Campo neutro.
  63. ^ Si considerano solo i punti totalizzati nella fase campionato.
  64. ^ 1 autogol.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio