Bernd Jäkel
Bernd Jäkel | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() | ||||||||||||||||
Altezza | 179 cm | ||||||||||||||||
Vela ![]() | |||||||||||||||||
Specialità | Soling | ||||||||||||||||
Squadra | SC Berlin-Grünau | ||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Bernd Jäkel (Berlino, 1° maggio 1954) è un ex velista tedesco, specializzato nel soling.
Carriera
Bernd ha partecipato a quattro edizioni dei Giochi olimpici tra Mosca 1980 e Atlanta 1996, dovendo saltare Los Angeles 1984 a causa del boicottaggio del blocco sovietico.[1]
Ai suoi primi giochi di Mosca 1980 gareggiò insieme a Wolf-Eberhard Richter nella classe Star, entrando però in gara solo nella quarta delle sette regate in sostituzione di Olaf Engelhardt, classificandosi ottavo.[2][1]
Nel 1985 vince la sua prima medaglia internazionale aggiudicandosi il bronzo ai campionati europei di soling di Balatonfüred, a cui seguono l'oro di Warnemünde ed il bronzo ai campiondi mondiali di La Trinité-sur-Mer dell'anno seguente.[1]
Dopo un altro argento ed un oro europeo tra il 1987 ed il 1988, torna ai Giochi olimpici a Seul 1988 vincendo l'oro nel soling insieme a Jochen Schümann e Thomas Flach.[1]
A livello nazionale tra il 1979 ed il 1983 si laurea campione nazionale di soling della Germania Est insieme allo stesso Richter ed a Thomas Flach, a cui seguirono altri quattro titoli consecutivi tra il 1987 ed il 1990 con Jochen Schümann al posto di Richter.[1]
Dopo la riunificazione tedesca, vince un altro titolo iridato nel 1992 a Cadice, oltre ad un argento ed un bronzo, e due titoli continentali consecutivi nel 1993 e nel 1994.
Il 1996 è l'anno della sua quarta partecipazione olimpica a Atlanta 1996 dove conquista il secondo oro olimpico della specialità ancora con Schümann e Flach.[3]
Palmarès
- Seul 1988: oro nel soling.
- Atlanta 1996: oro nel soling.
- Campionati mondiali di soling
- La Trinité-sur-Mer 1986: bronzo.
- Rochester 1991: argento.
- Cadice 1992: oro.
- Punta Ala 1996: bronzo.
- Campionati europei di soling
- Balatonfüred 1985: argento.
- Warnemünde 1986: oro.
- Karlshamn 1987: argento.
- Alassio 1988: oro.
- Oslo 1989: bronzo.
- Prien am Chiemsee 1990: argento.
- La Baule 1991: bronzo.
- Portorose 1993: oro.
- Vilamoura 1994: oro.
Note
- ^ a b c d e (EN) Bernd Jäkel, su olympedia.org. URL consultato il 5 febbraio 2025.
- ^ (EN) Two Person Keelboat (Star), Open, su olympedia.org. URL consultato il 5 febbraio 2025.
- ^ (EN) Three Person Keelboat (Soling), Open, su olympedia.org. URL consultato il 5 febbraio 2025.
Collegamenti esterni
- (EN) Bernd Jäkel, su sailing.org, Federazione Internazionale della Vela.
- (EN, FR) Bernd Jäkel, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Bernd Jäkel, su Olympedia.
- (EN) Bernd Jäkel, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).