Bolitaena

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Bolitaena
B. pygmaea
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
PhylumMollusca
SubphylumConchifera
ClasseCephalopoda
SottoclasseColeoidea
SuperordineOctopodiformes
OrdineOctopoda
SottordineIncirrina
SuperfamigliaOctopodoidea
FamigliaAmphitretidae
SottofamigliaBolitaeninae
GenereBolitaena
Steenstrup, 1859
Specie
  • Bolitaena massyae
  • Bolitaena pygmaea

Bolitaena Steenstrup, 1859 è un genere di molluschi cefalopodi appartenente alla famiglia Amphitretidae[1].

Descrizione

Il genere comprende ottopodi di piccole dimensioni e di consistenza gelatinosa, semitrasparenti; il mantello ha una lunghezza maggiore delle braccia. Gli occhi sono relativamente piccoli. Nei maschi adulti il terzo braccio destro è trasformato in ectocotile mentre il terzo braccio sinistro porta da 1 a 3 ventose ingrandite. La femmina adulta ha organi luminosi attorno alla bocca[2].

Maschio in cui sono visibili le tipiche ventose ingrossate

Il mantello raggiunge una lunghezza di 6 cm[2].

Distribuzione e habitat

Il genere ha una distribuzione cosmopolita nelle fasce tropicali e subtropicali[2].

Sono ottopodi mesopelagici catturati tra 100 e 1400 metri di profondità, sempre in corrispondenza di acque molto profonde[2].

Tassonomia

Il genere comprende due specie:[1]

Note

  1. ^ a b (EN) MolluscaBase eds. (2024), Bolitaena, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 01/12/2024.
  2. ^ a b c d Jereb e Roper, 2014, p.220.

Bibliografia

Altri progetti

  Portale Molluschi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di molluschi