Botany Bay (Antartide)

Botany Bay
Parte diOceano Antartico
StatoAntartide (bandiera) Antartide
TerritorioTerra Vittoria
Coordinate77°00′S 162°35′E
Mappa di localizzazione: Antartide
Botany Bay
Botany Bay
Botany Bay
Tipo di areaClassificazione IUCN IA: Riserva Naturale Integrale
Class. internaz.ASPA 154
StatoAntartide (bandiera) Antartide
Superficie a terra2,14 km²
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Antartide
Botany Bay
Botany Bay

La Botany Bay è una piccola baia situata tra il Capo Geology e la scogliera Discovery, sul versante meridionale di Granite Harbour, sulla costa della Terra Vittoria.[1][2][3]

Storia

Fu cartografata nel corso della Spedizione Terra Nova (1910-13), che esplorò l'area di Granite Harbour nel 1911-12. La baia fu battezzata da Taylor e Debenham, membri australiani della spedizione, in omaggio all'omonima baia di Sydney.[1]

Territorio

Granite House (HSM 67)

La baia è situata nell'angolo sud-occidentale di Granite Harbour, circa 100 km a nord-ovest dell isola di Ross e le sue coste della baia ospitano una ricca biodiversità botanica, unica per la Terra Vittoria.[2]

L'area contiene inoltre un sito di rilevanza storica (HSM 67), che ospita i resti della Granite House, un rifugio di roccia granitica risalente alla Spedizione Terra Nova (1910-13).[4].

Flora

La baia ospita un gran numero di licheni (almeno 30 specie tra cui Caloplaca coeruleofrigida, Physcia caesia, Turgidosculum complicatulum, Umbilicaria aprina e Xanthoria elegans) e di muschi (tra cui Bryoerythrophyllum recurvirostrum e Ceratodon purpureus) nonché un notevole numero di alghe (almeno 85 taxa differenti). L'area è inoltre il sito di gran lunga più meridionale in cui cresce l'epatica Cephaloziella varians.[3]

Fauna

Nell'area è presente una ricca fauna invertebrata (collemboli, acari, nematodi, rotiferi); l'area è il locus typicus del collembolo endemico Gomphiocephalus hodgsoni.[3]

Ospita inoltre una colonia di circa 40 coppie di stercorario di McCormick (Stercorarius maccormicki).[3]

Conservazione

L'area è classificata dal Trattato Antartico come Area Specialmente Protetta dell'Antartide (codice ASPA 154).[2][3]

Note

  1. ^ a b (EN) Botany Bay, su Dizionario Geografico Composito dell'Antartide, SCAR. URL consultato il 25 giugno 2024.
  2. ^ a b c (EN) ASPA 154: Botany Bay, Cape Geology, Victoria Land, su Antarctic Protected Areas Database. URL consultato il 20 luglio 2024.
  3. ^ a b c d e (EN) Management Plan for Antarctic Specially Protected Area No. 154: Botany Bay, Cape Geology, Victoria Land (PDF). URL consultato il 20 luglio 2024.
  4. ^ (EN) HSM 67: Granite House - Rock Hut, su Antarctic Protected Areas Database. URL consultato il 20 luglio 2024.

Collegamenti esterni