Braga Open 2024 - Singolare

Braga Open 2024
Singolare
Sport Tennis
VincitoreDanimarca (bandiera) Elmer Møller
FinalistaColombia (bandiera) Daniel Elahi Galán
Punteggio6–4, 7–6(4)
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Braga Open 2024.

Il singolare del torneo di tennis professionistico Braga Open 2024, facente parte della categoria Challenger 75 nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2024, si è giocato dal 30 settembre al 6 ottobre a Braga, in Portogallo. Tra i partecipanti era presente Oriol Roca Batalla, il detentore del titolo ma si è ritirato prima dell'inizio del torneo per un infortunio.

In finale Elmer Møller ha sconfitto Daniel Elahi Galán con il punteggio di 6–4, 7–6(4).

Teste di serie

  1. Argentina (bandiera) Thiago Agustín Tirante (secondo turno)
  2. Italia (bandiera) Francesco Passaro (secondo turno, ritirato)
  3. Cile (bandiera) Cristian Garín (secondo turno)
  4. Slovacchia (bandiera) Jozef Kovalík (primo turno, ritirato)
  1. Colombia (bandiera) Daniel Elahi Galán (finale)
  2. Spagna (bandiera) Albert Ramos Viñolas (semifinale)
  3. Rep. Ceca (bandiera) Vít Kopřiva (quarti di finale)
  4. Cile (bandiera) Marcelo Tomás Barrios Vera (primo turno)

Qualificati

  1. Danimarca (bandiera) Elmer Møller (campione)
  2. Austria (bandiera) Lukas Neumayer (quarti di finale)
  3. Croazia (bandiera) Matej Dodig (primo turno)
  1. Portogallo (bandiera) João Domingues (secondo turno)
  2. Ucraina (bandiera) Eric Vanshelboim (primo turno)
  3. Rep. Ceca (bandiera) Hynek Bartoň (primo turno)

Lucky loser

  1. Francia (bandiera) Clément Tabur (quarti di finale)

Wildcard

  1. Portogallo (bandiera) Pedro Araújo (primo turno)
  2. Portogallo (bandiera) Gastão Elias (primo turno)
  1. Portogallo (bandiera) Frederico Ferreira Silva (primo turno)

Alternate

  1. Spagna (bandiera) Javier Barranco Cosano (secondo turno)
  1. Romania (bandiera) Filip Cristian Jianu (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

Semifinali Finale
5 Colombia (bandiera) Daniel Elahi Galán 77 6
Italia (bandiera) Andrea Pellegrino 64 1 5 Colombia (bandiera) Daniel Elahi Galán 4 64
6 Spagna (bandiera) Albert Ramos Viñolas 5 62 Q Danimarca (bandiera) Elmer Møller 6 77
Q Danimarca (bandiera) Elmer Møller 7 77

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1  Argentina (bandiera) TA Tirante 77 6
Q  Croazia (bandiera) M Dodig 63 4 1  Argentina (bandiera) TA Tirante 3 1
 Portogallo (bandiera) H Rocha 3 1 Q  Austria (bandiera) L Neumayer 6 6
Q  Austria (bandiera) L Neumayer 6 6 Q  Austria (bandiera) L Neumayer 4 2
Q  Portogallo (bandiera) J Domingues 77 6 5  Colombia (bandiera) DE Galán 6 6
WC  Portogallo (bandiera) G Elias 64 1 Q  Portogallo (bandiera) J Domingues 3 1
Alt  Romania (bandiera) FC Jianu 4 4 5  Colombia (bandiera) DE Galán 6 6
5  Colombia (bandiera) DE Galán 6 6 5  Colombia (bandiera) DE Galán 77 6
4  Slovacchia (bandiera) J Kovalík 3 r  Italia (bandiera) A Pellegrino 64 1
LL  Francia (bandiera) C Tabur 4 LL  Francia (bandiera) C Tabur 6 6
 Belgio (bandiera) R Collignon 4 7 4 Alt  Spagna (bandiera) J Barranco Cosano 3 3
Alt  Spagna (bandiera) J Barranco Cosano 6 5 6 LL  Francia (bandiera) C Tabur 6 5 3
 Bulgaria (bandiera) A Andreev 3 6 2  Italia (bandiera) A Pellegrino 3 7 6
 Italia (bandiera) A Pellegrino 6 1 6  Italia (bandiera) A Pellegrino 6 6
 Lituania (bandiera) V Gaubas 6 4 7  Lituania (bandiera) V Gaubas 2 1
8  Cile (bandiera) T Barrios Vera 4 6 5

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
6  Spagna (bandiera) A Ramos Viñolas 6 6
 Portogallo (bandiera) J Faria 2 4 6  Spagna (bandiera) A Ramos Viñolas 3 6 6
 Stati Uniti (bandiera) E Nava 6 4 6  Stati Uniti (bandiera) E Nava 6 1 3
WC  Portogallo (bandiera) P Araújo 2 6 3 6  Spagna (bandiera) A Ramos Viñolas 6 6
 Spagna (bandiera) C Taberner 6 6  Spagna (bandiera) C Taberner 3 3
Q  Rep. Ceca (bandiera) H Bartoň 0 3  Spagna (bandiera) C Taberner 3 7 6
 Regno Unito (bandiera) J Choinski 2 77 1 3  Cile (bandiera) C Garín 6 5 4
3  Cile (bandiera) C Garín 6 65 6 6  Spagna (bandiera) A Ramos Viñolas 5 62
7  Rep. Ceca (bandiera) V Kopřiva 3 6 6 Q  Danimarca (bandiera) E Møller 7 77
Q  Ucraina (bandiera) E Vanshelboim 6 2 1 7  Rep. Ceca (bandiera) V Kopřiva 6 4 6
 Perù (bandiera) I Buse 7 6  Perù (bandiera) I Buse 0 6 1
 Francia (bandiera) A Gea 5 3 7  Rep. Ceca (bandiera) V Kopřiva 3 1
Q  Danimarca (bandiera) E Møller 6 6 Q  Danimarca (bandiera) E Møller 6 6
WC  Portogallo (bandiera) F Ferreira Silva 4 3 Q  Danimarca (bandiera) E Møller w/o
 Slovenia (bandiera) FJ Planinšek 4 2 2  Italia (bandiera) F Passaro
2  Italia (bandiera) F Passaro 6 6

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis