Brazil_Challenger_2010_-_Doppio

Brazil Challenger 2010
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBrasile (bandiera) Franco Ferreiro
Brasile (bandiera) André Sá
FinalistiPortogallo (bandiera) Rui Machado
Spagna (bandiera) Daniel Muñoz de la Nava
Punteggio3–6, 7–6(2), [10–8]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Brazil Challenger 2010.

Il doppio del Brazil Challenger 2010 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2010.

Franco Ferreiro e Ricardo Mello erano i detentori del titolo, Mello non ha partecipato mentre Ferreiro ha fatto coppia con André Sá e ha battuto in finale Rui Machado e Daniel Muñoz de la Nava 3–6, 7–6(2), [10–8.

Teste di serie

  1. Brasile (bandiera) Franco Ferreiro / Brasile (bandiera) André Sá (campioni)
  2. Argentina (bandiera) Juan Pablo Brzezicki / Portogallo (bandiera) Leonardo Tavares (ritiro per uno strappo muscolare a Brzezicki)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Brasile (bandiera) F Ferreiro
 Brasile (bandiera) A Sá
w/o
 Spagna (bandiera) R Ramírez Hidalgo
 Spagna (bandiera) A Ramos Viñolas
1  Brasile (bandiera) F Ferreiro
 Brasile (bandiera) A Sá
6 6
WC  Brasile (bandiera) A Laranja
 Brasile (bandiera) G Wanderley
1 6 [5] WC  Svezia (bandiera) C Lindell
 Brasile (bandiera) B Semenzato
2 4
WC  Svezia (bandiera) C Lindell
 Brasile (bandiera) B Semenzato
6 2 [10] 1  Brasile (bandiera) F Ferreiro
 Brasile (bandiera) A Sá
6 6
4  Brasile (bandiera) R Dutra da Silva
 Brasile (bandiera) J Souza
6 6  Brasile (bandiera) T Alves
 Brasile (bandiera) J Silva
2 2
 Brasile (bandiera) R Hocevar
 Brasile (bandiera) C Zampieri
4 3 4  Brasile (bandiera) R Dutra da Silva
 Brasile (bandiera) J Souza
7 2 [8]
 Slovacchia (bandiera) I Klec
 Portogallo (bandiera) P Sousa
7 64 [4]  Brasile (bandiera) T Alves
 Brasile (bandiera) J Silva
66 6 [10]
 Brasile (bandiera) T Alves
 Brasile (bandiera) J Silva
6(1) 7 [10] 1  Brasile (bandiera) F Ferreiro
 Brasile (bandiera) A Sá
3 7 [10]
 Brasile (bandiera) L Kirche
 Brasile (bandiera) E Ribeiro Neto
65 3 3  Portogallo (bandiera) R Machado
 Spagna (bandiera) D Muñoz de la Nava
6 62 [8]
 Argentina (bandiera) D Hartfield
 Francia (bandiera) É Prodon
7 6  Argentina (bandiera) D Hartfield
 Francia (bandiera) É Prodon
6 1 [8]
 Cile (bandiera) J Aguilar
 Cile (bandiera) N Massú
3  Portogallo (bandiera) R Machado
 Spagna (bandiera) D Muñoz de la Nava
4 6 [10]
3  Portogallo (bandiera) R Machado
 Spagna (bandiera) D Muñoz de la Nava
w/o 3  Portogallo (bandiera) R Machado
 Spagna (bandiera) D Muñoz de la Nava
5 7 [10]
 Kazakistan (bandiera) J Ščukin
 Croazia (bandiera) A Veić
6 6  Kazakistan (bandiera) J Ščukin
 Croazia (bandiera) A Veić
7 5 [6]
 Francia (bandiera) N Devilder
 Francia (bandiera) O Patience
4 4  Kazakistan (bandiera) J Ščukin
 Croazia (bandiera) A Veić
7 6
WC  Brasile (bandiera) M Daniel
 Brasile (bandiera) T Fernandes
w/o WC  Brasile (bandiera) M Daniel
 Brasile (bandiera) T Fernandes
65 1
ALT  Spagna (bandiera) J Díaz
 Spagna (bandiera) S Pérez-Pérez

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis