C. Michelle Olmstead
Asteroidi scoperti: 46 | ||
---|---|---|
(5633) 1978 UL7 | 27 ottobre 1978 | |
(6360) 1978 UA7 | 27 ottobre 1978 | |
(7510) 1978 UF6 | 27 ottobre 1978 | |
(7914) 1978 UW7 | 27 ottobre 1978 | |
(8363) 1990 RV | 13 settembre 1990 | |
(8784) 1977 RQ19 | 9 settembre 1977 | |
(10998) 1978 UN4 | 27 ottobre 1978 | |
(11447) 1978 UL4 | 27 ottobre 1978 | |
(13907) 1977 RS17 | 9 settembre 1977 | |
(14319) 1978 US5 | 27 ottobre 1978 | |
(14320) 1978 UV7 | 27 ottobre 1978 | |
(14798) 1978 UW4 | 27 ottobre 1978 | |
(17359) 1978 UP4 | 27 ottobre 1978 | |
(17360) 1978 UX5 | 27 ottobre 1978 | |
(17361) 1978 UF7 | 27 ottobre 1978 | |
(17362) 1978 UT7 | 27 ottobre 1978 | |
(19085) 1978 UR4 | 27 ottobre 1978 | |
(23407) 1977 RG19 | 9 settembre 1977 | |
(23412) 1978 UN5 | 27 ottobre 1978 | |
(24612) 1978 UE6 | 27 ottobre 1978 | |
(27661) 1978 UK6 | 27 ottobre 1978 | |
(27662) 1978 UK7 | 27 ottobre 1978 | |
(29184) 1990 SL10 | 17 settembre 1990 | |
(30819) 1990 RL2 | 15 settembre 1990 | |
(32736) 1978 UE5 | 27 ottobre 1978 | |
(32737) 1978 UZ6 | 27 ottobre 1978 | |
(39470) 1978 UB7 | 27 ottobre 1978 | |
(39471) 1978 UF8 | 27 ottobre 1978 | |
(43726) 1978 UJ5 | 27 ottobre 1978 | |
(48382) 1978 UC6 | 27 ottobre 1978 | |
(52232) 1978 UY4 | 27 ottobre 1978 | |
(52233) 1978 UQ5 | 27 ottobre 1978 | |
(52234) 1978 UX7 | 27 ottobre 1978 | |
(55721) 1978 UX4 | 27 ottobre 1978 | |
(69232) 1978 UJ4 | 27 ottobre 1978 | |
(69233) 1978 UL6 | 27 ottobre 1978 | |
(73643) 1978 UA5 | 27 ottobre 1978 | |
(73644) 1978 UD7 | 27 ottobre 1978 | |
(85122) 1978 UZ5 | 27 ottobre 1978 | |
(85175) 1990 RS | 13 settembre 1990 | |
(90674) 1978 UD5 | 27 ottobre 1978 | |
(90675) 1978 UQ6 | 27 ottobre 1978 | |
(96157) 1978 UV4 | 27 ottobre 1978 | |
(96158) 1978 UE8 | 27 ottobre 1978 | |
(99955) 1978 UM5 | 27 ottobre 1978 |
C. Michelle Olmstead (...) è un'astronoma statunitense.
Nel 1993 si è laureata in Fisica e Astronomia presso la Northern Arizona University [1]. Tra il 1977 ed il 1990 Olmstead ha scoperto 46 asteroidi [2]. Nel 1990 ha coscoperto la cometa periodica 127P/Holt-Olmstead. Nel 1991 l'asteroide 3287 Olmstead è battezzato in suo onore [3].