Cadel Evans Great Ocean Road Race 2020

Australia (bandiera) Cadel Evans Great Ocean Road Race 2020
Edizione
Data2 febbraio
PartenzaGeelong
ArrivoGeelong
Percorso171,1 km
Tempo4h05'49"
Media41,760 km/h
Valida perUCI World Tour 2020
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Cadel Evans Great Ocean Road Race 2019Cadel Evans Great Ocean Road Race 2023

La Cadel Evans Great Ocean Road Race 2020, sesta edizione della corsa, valevole come seconda prova dell'UCI World Tour 2020 categoria 1.UWT, si svolse il 2 febbraio 2020 su un percorso di 171,1 km, con partenza e arrivo a Geelong, in Australia. La vittoria fu appannaggio del belga Dries Devenyns, che completò il percorso in 4h05'49", alla media di 41,760 km/h, precedendo il russo Pavel Sivakov e il sudafricano Daryl Impey.

Sul traguardo di Geelong 95 ciclisti, sui 108 partiti dalla medesima località, portarono a termine la competizione.

Squadre e corridori partecipanti

Lo stesso argomento in dettaglio: Partecipanti alla Cadel Evans Great Ocean Road Race 2020.
N. Cod. Squadra
1-7 COF Francia (bandiera) Cofidis
11-17 DQT Belgio (bandiera) Deceuninck-Quick Step
21-27 BOH Germania (bandiera) Bora-Hansgrohe
31-37 INS Gran Bretagna (bandiera) Team Ineos
41-47 LTS Belgio (bandiera) Lotto Soudal
51-57 MTS Australia (bandiera) Mitchelton-Scott
61-67 EF1 Stati Uniti (bandiera) EF Pro Cycling
71-77 TFS Stati Uniti (bandiera) Trek-Segafredo
N. Cod. Squadra
81-87 TBM Bahrein (bandiera) Bahrain-McLaren
91-97 ALM Francia (bandiera) AG2R La Mondiale
101-107 GFC Francia (bandiera) Groupama-FDJ
111-117 SUN Germania (bandiera) Team Sunweb
121-127 ISN Israele (bandiera) Israel Start-Up Nation
131-137 CCC Polonia (bandiera) CCC Team
141-147 NTT Sudafrica (bandiera) NTT Pro Cycling Team
151-157 AUS Australia (bandiera) KordaMentha Real Estate

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Belgio (bandiera) Dries Devenyns Deceuninck 4h05'49"
2 Russia (bandiera) Pavel Sivakov Ineos s.t.
3 Sudafrica (bandiera) Daryl Impey Mitchelton a 4"
4 Belgio (bandiera) Jens Keukeleire EF Pro s.t.
5 Paesi Bassi (bandiera) Dylan van Baarle Ineos s.t.
6 Australia (bandiera) Jay McCarthy Bora s.t.
7 Australia (bandiera) Caleb Ewan Lotto a 25"
8 Austria (bandiera) Marco Haller Bahrain-M. s.t.
9 Italia (bandiera) Elia Viviani Cofidis s.t.
10 Gran Bretagna (bandiera) Simon Yates Mitchelton s.t.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo