Calcio ai Giochi della solidarietà islamica
Calcio ai Giochi della solidarietà islamica | |
---|---|
Sport | |
Tipo | Nazionali |
Federazione | ISSF |
Titolo | Campione dei Giochi della solidarietà islamica |
Cadenza | Quadriennale |
Partecipanti | 8 |
Formula | Fase a gironi, semifinali e finali |
Storia | |
Fondazione | 2005 |
Detentore | ![]() |
Il calcio ai Giochi della solidarietà islamica è stato ammesso al programma sportivo dei Giochi dalla prima edizione, prevedendo che venga disputato un torneo di calcio maschile.[1]
Edizioni
Anno | Organizzatore | Finale | Finale 3º posto | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Campione | Punteggio | Seconda | Terza | Punteggio | Quarta | ||||
2005 Dettagli |
![]() |
![]() Arabia Saudita |
1 – 0 | ![]() Marocco |
![]() Iran |
0 – 0 (5 – 3) ai rigori |
![]() Siria | ||
2013 Dettagli |
![]() |
![]() Marocco |
2 – 1 | ![]() Indonesia |
![]() Turchia |
2 – 1 | ![]() Arabia Saudita | ||
2017 Dettagli |
![]() |
![]() Azerbaigian |
2 – 1 | ![]() Oman |
![]() Algeria |
2 – 0 | ![]() Camerun |
Medagliere
Pos. | Nazione | ![]() |
![]() |
![]() |
Totale |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
1 | 1 | 0 | 2 |
2 | ![]() |
1 | 0 | 0 | 1 |
![]() |
1 | 0 | 0 | 1 | |
4 | ![]() |
0 | 1 | 0 | 1 |
![]() |
0 | 1 | 0 | 1 | |
6 | ![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |
![]() |
0 | 0 | 1 | 1 | |
![]() |
0 | 0 | 1 | 1 | |
Totale | 3 | 3 | 3 | 9 |
Note
- ^ (EN) Mahmoud Ahmad, Kingdom Big Winners as Islamic Games End, in Arab News, 21 aprile 2005. URL consultato il 9 gennaio 2018.
Collegamenti esterni
- (AR, FR, EN) ISSF - Sito ufficiale, su issf.sa.