Campionati asiatici di Wushu
Campionati asiatici di wushu | |
---|---|
Sport | |
Continente | Asia |
Organizzatore | Federazione asiatica di wushu (WFA) |
Cadenza | quadriennale |
Storia | |
Fondazione | 1987 |
Numero edizioni | 9 |
I campionati asiatici di wushu (Asian Wushu Championships) sono un evento sportivo continentale di wushu organizzato dalla Federazione asiatica di wushu (WFA: Wushu Federation of Asia), il rappresentante continentale ufficiale della Federazione Internazionale di Wushu.[1][2]
La competizione è aperta alle 37 nazioni che aderiscono alla WFA; a differenza di altre competizioni continentali di wushu che si tengono ogni due anni, i Campionati asiatici di Wushu si svolgono ogni quattro anni, alternandosi ogni due anni con le competizioni di wushu ai Giochi asiatici.[1]
Edizioni
Campionati asiatici di wishu
Edizione | Anno | Luogo |
1 | 1987 | ![]() |
2 | 1989 | ![]() |
3 | 1992 | ![]() |
4 | 1996 | ![]() |
5 | 2000 | ![]() |
6 | 2004 | ![]() |
7 | 2008 | ![]() |
8 | 2012 | ![]() |
9 | 2016 | ![]() |
10 | Da definire | ![]() |
Note
- ^ a b About Us, su wfa-asia.org, 2018. URL consultato il 22 maggio 2021.
- ^ Member Federations - Asia, su iwuf.org, 2018.