Campionati del mondo di ciclismo su pista 2012 - Inseguimento individuale maschile
Campionati del mondo di ciclismo su pista - Inseguimento individuale maschile | |
---|---|
Competizione | Campionati del mondo di ciclismo su pista 2012 |
Sport | Ciclismo su pista |
Edizione | 67ª |
Organizzatore | UCI |
Date | dal 4 aprile |
Luogo | Melbourne |
Discipline | Inseguimento individuale maschile |
Impianto/i | Hisense Arena |
Cronologia della competizione | |
Mondiali su pista a Melbourne 2012 | ||||
---|---|---|---|---|
Inseguimento ind | uomini | donne | ||
Inseguimento sq | uomini | donne | ||
Velocità | uomini | donne | ||
Velocità sq | uomini | donne | ||
Km a cronometro | uomini | |||
500 m a cronometro | donne | |||
Corsa a punti | uomini | donne | ||
Keirin | uomini | donne | ||
Americana | uomini | |||
Scratch | uomini | donne | ||
Omnium | uomini | donne |
La gara di inseguimento individuale maschile ai Campionati del mondo di ciclismo su pista 2012 si svolse il 4 aprile 2012. La vittoria fu appannaggio dell'australiano Michael Hepburn.
Accreditati alla partenza 22 atleti, dei quali 21 completarono la gara.
Tutte le manche si svolsero sulla distanza di 4.000 mt. con partenza da fermo.
Podio
Pos. | Atleta | Nazionalità |
---|---|---|
Michael Hepburn | Australia | |
Jack Bobridge | Australia | |
Westley Gough | Nuova Zelanda |
Risultati
Qualifiche
I migliori 2 tempi si qualificano alla finale per l'oro, il terzo e quarto tempo alla finale per il bronzo
Posizione | Atleta | Nazione | Tempo | Note |
---|---|---|---|---|
1 | Michael Hepburn | Australia | 4:13.224 | Q |
2 | Jack Bobridge | Australia | 4:14.783 | Q |
3 | Rohan Dennis | Australia | 4:16.051 | q |
4 | Westley Gough | Nuova Zelanda | 4:17.001 | q |
5 | Geraint Thomas | Gran Bretagna | 4:17.265 | |
6 | Peter Latham | Nuova Zelanda | 4:18.152 | |
7 | Dominique Cornu | Belgio | 4:19.479 | |
8 | Asier Maeztu | Spagna | 4:23.334 | |
9 | Kevin Labeque | Francia | 4:23.859 | |
10 | Ingmar De Poortere | Belgio | 4:25.931 | |
11 | Valery Kaykov | Russia | 4:26.333 | |
12 | Levi Heimans | Paesi Bassi | 4:26.569 | |
13 | Casper von Folsach | Danimarca | 4:26.762 | |
14 | Jang Sun-Jae | Corea del Sud | 4:26.946 | |
15 | Sebastián Mora | Spagna | 4:28.094 | |
16 | Stefan Schäfer | Germania | 4:31.763 | |
17 | Claudio Imhof | Svizzera | 4:33.444 | |
18 | Dias Omirzakov | Kazakistan | 4:35.253 | |
19 | Edison Bravo | Cile | 4:35.716 | |
20 | Tim Veldt | Paesi Bassi | 4:35.977 | |
21 | Cheung King Lok | Hong Kong | 4:37.450 | |
– | Carlos Linarez | Venezuela | DNS |
DNS = Prova non partito
Finali
Posizione | Atleta | Nazione | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|
Finale per l'Oro | ||||
1 | Michael Hepburn | Australia | 4:15.839 | |
2 | Jack Bobridge | Australia | 4:16.313 | +0.474 |
Finale per il Bronzo | ||||
3 | Westley Gough | Nuova Zelanda | 4:16.945 | |
4 | Rohan Dennis | Australia | 4:18.594 | +1.649 |
Collegamenti esterni
- (EN) Lista partenti ufficiale, su tissottiming.com.
- (EN) Risultati ufficiali qualifiche, su tissottiming.com.
- (EN) Risultati ufficiali finali, su tissottiming.com.