Campionati del mondo di corsa in montagna 1993

Campionati del mondo di corsa in montagna 1993
World mountain running Trophy 1993
Competizione Campionati del mondo di corsa in montagna
Sport Corsa in montagna
Edizione
Organizzatore WMRA
Luogo Francia (bandiera) Francia
Gap
Partecipanti 208
Sito web WMRA.ch
Risultati
Vincitore U: Martin Jones Inghilterra (bandiera) ENG

D: Isabelle Guillot Francia (bandiera) FRA

Cronologia della competizione

I Campionati del mondo di corsa in montagna 1993 si sono disputati a Gap, in Francia, il 5 settembre 1993 sotto il nome di "World Trophy". Il titolo maschile è stato vinto da Martin Jones, quello femminile da Isabelle Guillot. A livello maschile il "World Trophy" sulla distanza ridotta "Short" non è più stato disputato. La categoria "Donne Juniori", dopo il debutto nella rassegna iridata nel 1992, a partire da quest'anno non è più in programma.

Uomini Seniores

Individuale
Pos. Atleta Nazione Tempo
Oro Martin Jones Inghilterra (bandiera) Inghilterra 51'43"
Argento Dave Dunham Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 51'48"
Bronzo Michel Humbert Francia (bandiera) Francia 51'54"
4 Robin Bryson Irlanda (bandiera) Irlanda 51'57"
5 Michael Mc Dermott Sudafrica (bandiera) Sudafrica 52'09"
6 Costantino Bertolla Italia (bandiera) Italia 52'12"
7 Renatus Birrer Svizzera (bandiera) Svizzera 52'19"
8 Ueli Horisberger Svizzera (bandiera) Svizzera 52'31"
9 Sylvain Richard Francia (bandiera) Francia 52'43"
10 Dieter Ranftl Germania (bandiera) Germania 52'50"
Squadre
Pos. Squadra Punti
Oro Italia (bandiera) Italia 43
Argento Francia (bandiera) Francia 54
Bronzo Inghilterra (bandiera) Inghilterra 59

Uomini Juniores

Individuale
Pos. Atleta Nazione Tempo
Oro Gabriele De Nard Italia (bandiera) Italia 32'26"
Argento Maurizio Gemetto Italia (bandiera) Italia 33'03"
Bronzo Roman Skalsky Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca 33'14"
4 Martin Florek Slovacchia (bandiera) Slovacchia 33'29"
5 Colin Jones Galles (bandiera) Galles 34'17"
6 John Brooks Scozia (bandiera) Scozia 34'37"
7 William Styan Inghilterra (bandiera) Inghilterra 34'47"
8 Ondrej Beren Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca 34'57"
9 William Depoi Irlanda (bandiera) Irlanda 35'00"
10 Patrick Heinlein Germania (bandiera) Germania 35'21"
Squadre
Pos. Squadra Punti
Oro Italia (bandiera) Italia 12
Argento Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca 33
Bronzo Galles (bandiera) Galles 36

Donne Seniores

Individuale
Pos. Atleta Nazione Tempo
Oro Isabelle Guillot Francia (bandiera) Francia 36'11"
Argento Gudrun Plüger Austria (bandiera) Austria 36'45"
Bronzo Carol Greenwood Inghilterra (bandiera) Inghilterra 37'27"
4 Nives Curti Italia (bandiera) Italia 38'05"
5 Maria Grazia Roberti Italia (bandiera) Italia 38'20"
6 Sarah Rowell Inghilterra (bandiera) Inghilterra 38'32"
7 Silke Welt Germania (bandiera) Germania 38'39"
8 Valeria Colpo Italia (bandiera) Italia 38'47"
9 Antonella Molinari Italia (bandiera) Italia 38'48"
10 Anna Baloghova (Pichrtova) Slovacchia (bandiera) Slovacchia 38'52"
Squadre
Pos. Squadra Punti
Oro Italia (bandiera) Italia 17
Argento Inghilterra (bandiera) Inghilterra 26
Bronzo Francia (bandiera) Francia 27

Medagliere

Posizione Paese   Oro   Argento   Bronzo   Totale
1 Italia (bandiera) Italia 4 1 0 5
2 Inghilterra (bandiera) Inghilterra 1 1 2 4
Francia (bandiera) Francia 1 1 2 4
4 Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca 0 1 1 2
5 Austria (bandiera) Austria 0 1 0 1
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 0 1 0 1
7 Galles (bandiera) Galles 0 0 1 1

Collegamenti esterni

  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera