Campionati europei di atletica leggera indoor 2005
XXVIII campionati europei di atletica leggera indoor 2005 European Athletics Indoor Championships | |
---|---|
Competizione | Campionati europei di atletica leggera indoor |
Sport | ![]() |
Edizione | 28ª |
Organizzatore | European Athletic Association |
Date | 4-6 marzo 2005 |
Luogo | Madrid, ![]() |
Partecipanti | 563 atleti |
Nazioni | 41 |
Discipline | 28 |
Impianto/i | Palacio de Deportes |
Statistiche | |
Miglior nazione | ![]() |
![]() | |
Cronologia della competizione | |
I XXVIII campionati europei di atletica leggera indoor si sono svolti a Madrid, in Spagna, presso il Palacio de Deportes, dal 4 al 6 marzo 2005.
Nazioni partecipanti
Tra parentesi, il numero di atleti partecipanti per nazione.
Germania (36)
Grecia (24)
Irlanda (16)
Islanda (1)
Israele (2)
Italia (21)
Lettonia (5)
Liechtenstein (1)
Lituania (3)
Lussemburgo (1)
Malta (3)
Moldavia (2)
Paesi Bassi (12)
Polonia (31)
Portogallo (13)
Regno Unito (44)
Romania (18)
Russia (64)
Serbia e Montenegro (4)
Slovacchia (6)
Slovenia (17)
Spagna (46)
Svezia (20)
Svizzera (6)
Turchia (2)
Ucraina (21)
Ungheria (6)
Risultati
Uomini
Specialità | ![]() |
Risultato | ![]() |
Risultato | ![]() |
Risultato | |
Corse piane | |||||||
60 metri (dettagli) |
![]() |
6"55 | ![]() |
6"62 | ![]() |
6"62 | |
200 metri (dettagli) |
![]() |
20"53 | ![]() |
20"69 | ![]() |
21"04 | |
400 metri (dettagli) |
![]() |
46"30 | ![]() |
46"64 | ![]() |
46"88 | |
800 metri (dettagli) |
![]() |
1'48"61 | ![]() |
1'48"76 | ![]() |
1'49"11 | |
1.500 metri (dettagli) |
![]() |
3'36"70 ![]() |
![]() |
3'37"98 | ![]() |
3'38"90 | |
3.000 metri (dettagli) |
![]() |
7'46"32 | ![]() |
7'51"46 | ![]() |
7'51"65 | |
Corse a ostacoli | |||||||
60 metri ostacoli (dettagli) |
![]() |
7"50 | ![]() |
7"61 | ![]() |
7"65 | |
Staffette | |||||||
Staffetta 4×400 metri (dettagli) |
![]() Richard Maunier Remi Wallard Brice Panel Marc Raquil |
3'07"90 | ![]() Dale Garland Daniel Cossins Richard Davenport Gareth Warburton |
3'09"53 | ![]() Andrej Polukeev Aleksandr Usov Dmitriy Forshev Aleksandr Broshchenko |
3'09"63 | |
Salti | |||||||
Salto in alto (dettagli) |
![]() |
2,40 m ![]() |
![]() |
2,38 m | ![]() |
2,32 m | |
Salto con l'asta (dettagli) |
![]() |
5,90 m ![]() |
![]() |
5,85 m | ![]() |
5,80 m | |
Salto in lungo (dettagli) |
![]() |
8,37 m | ![]() |
8,14 m | ![]() |
7,99 m | |
Salto triplo (dettagli) |
![]() |
17,20 m | ![]() |
17,01 m | ![]() |
16,98 m | |
Lanci | |||||||
Getto del peso (dettagli) |
![]() |
21,19 m | ![]() |
20,79 m | ![]() |
20,51 m | |
Prove multiple | |||||||
Eptathlon (dettagli) |
![]() |
6.232 p. | ![]() |
6.111 p. | ![]() |
6.064 p. | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Donne
Specialità | ![]() |
Risultato | ![]() |
Risultato | ![]() |
Risultato | |
Corse piane | |||||||
60 metri (dettagli) |
![]() |
7"16 | ![]() |
7"18 | ![]() |
7"25 | |
200 metri (dettagli) |
![]() |
22"91 ![]() |
![]() |
22"94 | ![]() |
23"42 | |
400 metri (dettagli) |
![]() |
50"41 | ![]() |
50"55 | ![]() |
52"05 | |
800 metri (dettagli) |
![]() |
1'59"97 | ![]() |
2'00"52 | ![]() |
2'01"62 | |
1.500 metri (dettagli) |
![]() |
4'03"09 | ![]() |
4'05"88 | ![]() |
4'07"20 | |
3.000 metri (dettagli) |
![]() |
8'43"76 | ![]() |
8'47"74 | ![]() |
8'47"76 | |
Corse a ostacoli | |||||||
60 metri ostacoli (dettagli) |
![]() |
7"80 | ![]() |
7"99 | ![]() |
8"00 | |
Staffette | |||||||
Staffetta 4×400 metri (dettagli) |
![]() Tat'jana Levina Julija Pečënkina Irina Rosichina Svetlana Pospelova |
3'28"00 ![]() |
![]() Anna Pacholak Monika Bejnar Marta Chrust-Rożej Małgorzata Pskit |
3'29"37 | ![]() Melanie Purkiss Donna Fraser Catherine Murphy Lee McConnell |
3'29"81 | |
Salti | |||||||
Salto in alto (dettagli) |
![]() |
2,01 m | ![]() |
1,99 m | ![]() |
1,97 m | |
Salto con l'asta (dettagli) |
![]() |
4,90 m ![]() |
![]() |
4,75 m | ![]() |
4,70 m | |
Salto in lungo (dettagli) |
![]() |
6,70 m | ![]() |
6,64 m | ![]() ![]() |
6,59 m 6,53 m[3] | |
Salto triplo (dettagli) |
![]() |
14,74 m | ![]() |
14,54 m | ![]() |
14,45 m | |
Lanci | |||||||
Getto del peso (dettagli) |
![]() |
19,37 m | ![]() |
18,96 m | ![]() |
18,83 m | |
Prove multiple | |||||||
Pentathlon (dettagli) |
![]() |
4.948 p. | ![]() |
4.733 p. | ![]() |
4.667 p. | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Medagliere
- Legenda
Paese ospitante
Posizione | Paese | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
9 | 2 | 6 | 17 |
2 | ![]() |
3 | 1 | 1 | 5 |
3 | ![]() |
2 | 1 | 1 | 4 |
4 | ![]() |
2 | 0 | 0 | 2 |
5 | ![]() |
1 | 6 | 5 | 12 |
6 | ![]() |
1 | 4 | 1 | 6 |
7 | ![]() |
1 | 3 | 2 | 6 |
8 | ![]() |
1 | 2 | 3 | 6 |
9 | ![]() |
1 | 2 | 1 | 4 |
10 | ![]() |
1 | 1 | 0 | 2 |
11 | ![]() |
1 | 0 | 5 | 6 |
12 | ![]() |
1 | 0 | 1 | 2 |
13 | ![]() |
1 | 0 | 0 | 1 |
![]() |
1 | 0 | 0 | 1 | |
![]() |
1 | 0 | 0 | 1 | |
![]() |
1 | 0 | 0 | 1 | |
17 | ![]() |
0 | 2 | 1 | 3 |
![]() |
0 | 2 | 1 | 3 | |
19 | ![]() |
0 | 1 | 1 | 2 |
20 | ![]() |
0 | 1 | 0 | 1 |
Totale | 28 | 28 | 28 | 84 |
Note
- ^ Il britannico Mark Lewis-Francis, giunto secondo ai 60 metri piani, è stato in seguito squalificato per doping.
- ^ La turca Tezeta Desalegn-Dengersa, giunta seconda, è stata in seguito squalificata per doping.
- ^ I giudici misurarono erroneamente la distanza del salto e assegnarono a Bianca Kapplerla la medaglia d'oro. Bianca Kappler fece però notare l'errore e le fu assegnata la medaglia di bronzo per il fair play dimostrato sebbene la distanza del salto non fosse sufficiente per il terzo posto.
Collegamenti esterni
- (EN) Results - men at GBRathletics.com
- (EN) Results - women at GBRathletics.com
- (EN) EAA, su european-athletics.org.