Campionati europei di atletica leggera indoor 2017 - 3000 metri piani femminili
Europei indoor di atletica leggera di Belgrado 2017 ![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
Corse piane | |||||
60 m piani | uomini | donne | |||
400 m piani | uomini | donne | |||
800 m piani | uomini | donne | |||
1500 m piani | uomini | donne | |||
3000 m piani | uomini | donne | |||
Corse ad ostacoli | |||||
60 m hs | uomini | donne | |||
Salti | |||||
Salto in alto | uomini | donne | |||
Salto con l'asta | uomini | donne | |||
Salto in lungo | uomini | donne | |||
Salto triplo | uomini | donne | |||
Lanci | |||||
Getto del peso | uomini | donne | |||
Prove multiple | |||||
Eptathlon | uomini | ||||
Pentathlon | donne | ||||
Staffette | |||||
Staffetta 4×400 m | uomini | donne |
Podio
Pos. | Atleta | Nazionalità |
---|---|---|
![]() |
Laura Muir | ![]() |
![]() |
Yasemin Can | ![]() |
![]() |
Eilish McColgan | ![]() |
Record
Record | ||||
---|---|---|---|---|
Record del Mondo | ![]() |
8:16.60 | ![]() |
6 febbraio 2014 |
Record europeo | ![]() |
8:26.41 | ![]() |
4 febbraio 2017 |
Record dei Campionati | 8:35.67 | ![]() |
5 marzo 2017 |
Programma
Data | Ora | Turno |
---|---|---|
3 marzo 2017 | 12:15 | Batterie |
5 marzo 2017 | 16:30 | Finale |
Risultati
Batterie
I primi quattro di ogni batteria e i migliori quattro tempi non qualificati direttamente si qualificano per la finale.[1]
Posizione | Batteria | Atleta | Nazione | Tempo | Note |
---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | Yasemin Can | ![]() |
8:52.33 | Q ![]() |
2 | 2 | Stephanie Twell | ![]() |
8:55.02 | Q |
3 | 2 | Charlotta Fougberg | ![]() |
8:55.21 | Q ![]() |
4 | 2 | Alina Reh | ![]() |
8:55.23 | Q |
5 | 2 | Laura Muir | ![]() |
8:55.56 | q |
6 | 2 | Ana Lozano | ![]() |
8:56.01 | q ![]() |
7 | 1 | Maureen Koster | ![]() |
8:57.52 | Q |
8 | 1 | Eilish McColgan | ![]() |
8:57.85 | Q |
9 | 1 | Giulia Viola | ![]() |
8:57.86 | Q ![]() |
10 | 1 | Nuria Fernández | ![]() |
8:58.20 | Q ![]() |
11 | 1 | Hanna Klein | ![]() |
8:58.45 | q |
12 | 2 | Ancuța Bobocel | ![]() |
8:58.91 | q ![]() |
13 | 2 | Sviatlana Kudzelich | ![]() |
9:03.21 | ![]() |
14 | 1 | Roxana Bârcă | ![]() |
9:13.36 | |
15 | 1 | Blanca Fernández | ![]() |
9:13.38 | |
16 | 2 | Tuğba Güvenc | ![]() |
9:35.86 | |
17 | 1 | Emine Hatun Tuna | ![]() |
9:36.78 |
Finale
La finale è iniziata alle 16:30 di domenica 5 marzo[2] .
Posizione | Atleta | Nazione | Tempo | Note |
---|---|---|---|---|
1 | Laura Muir | ![]() |
8:35.67 | ![]() |
2 | Yasemin Can | ![]() |
8:43.46 | ![]() |
3 | Eilish McColgan | ![]() |
8:47.43 | |
4 | Maureen Koster | ![]() |
8:48.99 | |
5 | Stephanie Twell | ![]() |
8:50.40 | |
6 | Ana Lozano | ![]() |
8:55.20 | ![]() |
7 | Giulia Viola | ![]() |
8:56.19 | ![]() |
8 | Alina Reh | ![]() |
8:57.87 | |
9 | Hanna Klein | ![]() |
8:58.57 | |
10 | Nuria Fernández | ![]() |
9:05.17 | |
11 | Ancuța Bobocel | ![]() |
9:05.74 | |
12 | Charlotta Fougberg | ![]() |
9:09.53 |
Note
- ^ Copia archiviata (PDF), su european-athletics.org. URL consultato il 6 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 4 aprile 2015).
- ^ Risultati finale (PDF), su european-athletics.org (archiviato dall'url originale il 17 marzo 2017).