Campionati europei di judo 2024
Campionati europei di judo 2024 2024 European Judo Championships | |
---|---|
Competizione | Campionati europei di judo |
Sport | Judo |
Edizione | 73ª |
Organizzatore | EJU |
Date | dal 25 aprile 2024 al 28 aprile 2024 |
Luogo | Croazia Zagabria |
Partecipanti | 427 |
Nazioni | 47 |
Discipline | 15 |
Impianto/i | Arena Zagreb |
Cronologia della competizione | |
Podgorica 2025 |
I campionati europei di judo 2024 sono stati la 73ª edizione della competizione organizzata dalla European Judo Union. Si sono svolti dal 25 al 28 aprile 2024 alla Arena Zagreb di Zagabria, in Croazia.[1][2][3][4][5]
Partecipanti
Hanno preso parte alla competizione 427 judoka in rappresentanza di 45 distinte nazioni.
- Atleti Individuali Neutrali (23)
- Albania (2)
- Armenia (3)
- Austria (15)
- Azerbaigian (13)
- Belgio (11)
- Bosnia ed Erzegovina (8)
- Bulgaria (11)
- Croazia (18)
- Cipro (7)
- Rep. Ceca (6)
- Danimarca (4)
- Spagna (18)
- Estonia (4)
- Finlandia (5)
- Francia (18)
- Georgia (15)
- Germania (18)
- Gran Bretagna (10)
- Grecia (6)
- Ungheria (11)
- Islanda (1)
- Irlanda (3)
- Israele (17)
- Italia (18)
- Kosovo (5)
- Lettonia (2)
- Lituania (5)
- Lussemburgo (1)
- Moldavia (10)
- Malta (3)
- Monaco (2)
- Montenegro (2)
- Paesi Bassi (18)
- Macedonia del Nord (1)
- Norvegia (2)
- Polonia (8)
- Portogallo (15)
- Romania (10)
- Serbia (17)
- Slovacchia (3)
- Slovenia (10)
- Svizzera (3)
- Svezia (2)
- Turchia (16)
- Ucraina (18)
- IJF Refugee Team (9)
Podi
Uomini
Evento | Oro | Argento | Bronzo |
60 kg (dettagli) |
Francisco Garrigós Spagna |
Balabay Aghayev Azerbaigian |
Salih Yıldız Turchia |
Cédric Revol Francia | |||
66 kg (dettagli) |
Vazha Margvelashvili Georgia |
Muhammed Demirel Turchia |
Bence Pongrácz Ungheria |
Elios Manzi Italia | |||
73 kg (dettagli) |
Hidayat Heydarov Azerbaigian |
Danil Lavrentev Atleti Individuali Neutrali |
Lasha Shavdatuashvili Georgia |
Joan-Benjamin Gaba Francia | |||
81 kg (dettagli) |
Tato Grigalashvili Georgia |
Frank de Wit Paesi Bassi |
Vedat Albayrak Turchia |
Shamil Borchashvili Austria | |||
90 kg (dettagli) |
Eljan Hajiyev Azerbaigian |
Krisztián Tóth Ungheria |
Lasha Bekauri Georgia |
Alex Creț Romania | |||
100 kg (dettagli) |
Matvey Kanikovskiy Atleti Individuali Neutrali |
Ilia Sulamanidze Georgia |
Michael Korrel Paesi Bassi |
Gennaro Pirelli Italia | |||
+100 kg (dettagli) |
Inal Tasoev Atleti Individuali Neutrali |
Guram Tushishvili Georgia |
Tamerlan Bashaev Atleti Individuali Neutrali |
Márius Fízeľ Slovacchia |
Donne
Evento | Oro | Argento | Bronzo |
48 kg (dettagli) |
Kristina Dudina Atleti Individuali Neutrali |
Blandine Pont Francia |
Catarina Costa Portogallo |
Tamar Malca Israele | |||
52 kg (dettagli) |
Distria Krasniqi Kosovo |
Odette Giuffrida Italia |
Réka Pupp Ungheria |
Ariane Toro Spagna | |||
57 kg (dettagli) |
Daria Bilodid Ucraina |
Kaja Kajzer Slovenia |
Eteri Liparteliani Georgia |
Timna Nelson-Levy Israele | |||
63 kg (dettagli) |
Renata Zachová Rep. Ceca |
Joanne van Lieshout Paesi Bassi |
Andreja Leški Slovenia |
Savita Russo Italia | |||
70 kg (dettagli) |
Barbara Matić Croazia |
Elisavet Teltsidou Grecia |
Lara Cvjetko Croazia |
Ai Tsunoda Spagna | |||
78 kg (dettagli) |
Audrey Tcheuméo Francia |
Anna-Maria Wagner Germania |
Alina Böhm Germania |
Inbar Lanir Israele | |||
+78 kg (dettagli) |
Raz Hershko Israele |
Julia Tolofua Francia |
Léa Fontaine Francia |
Kayra Ozdemir Turchia |
Misti
Evento | Oro | Argento | Bronzo |
Squadra mista (dettagli) |
Francia Joan-Benjamin Gaba Maxime Gobert Eniel Caroly Alexis Mathieu Mathéo Akiana Mongo Khamzat Saparbaev Priscilla Gneto Faïza Mokdar Margaux Pinot Florine Soula Léa Fontaine Julia Tolofua |
Georgia Giorgi Chikhelidze Lasha Shavdatuashvili Lasha Bekauri Giorgi Jabniashvili Saba Inaneishvili Guram Tushishvili Eteri Liparteliani Nino Loladze Eter Askilashvili Mariam Tchanturia Nino Gulbani Sophio Somkhishvili |
Germania Jano Rübo Johann Lenz Johannes Frey Jana Ziegler Samira Bock Renée Lucht Anna Monta Olek |
Serbia Strahinja Bunčić Filip Jovanović Darko Brašnjović Nemanja Majdov Bojan Došen Igor Vračar Marica Perišić Andrea Stojadinov Jovana Bunčić Jovana Čakarević Milica Cvijić Milica Žabić |
Medagliere
Pos. | Paese | ||||
---|---|---|---|---|---|
1 | Atleti Individuali Neutrali | 3 | 1 | 1 | 5 |
2 | Georgia | 2 | 2 | 3 | 7 |
3 | Azerbaigian | 2 | 1 | 0 | 3 |
4 | Francia | 1 | 2 | 3 | 6 |
5 | Israele | 1 | 0 | 3 | 4 |
6 | Spagna | 1 | 0 | 2 | 3 |
7 | Croazia | 1 | 0 | 1 | 2 |
8 | Kosovo | 1 | 0 | 0 | 1 |
8 | Rep. Ceca | 1 | 0 | 0 | 1 |
8 | Ucraina | 1 | 0 | 0 | 1 |
11 | Paesi Bassi | 0 | 2 | 1 | 3 |
12 | Italia | 0 | 1 | 3 | 4 |
12 | Turchia | 0 | 1 | 3 | 4 |
14 | Ungheria | 0 | 1 | 2 | 3 |
15 | Germania | 0 | 1 | 1 | 2 |
15 | Slovenia | 0 | 1 | 1 | 2 |
17 | Grecia | 0 | 1 | 0 | 1 |
18 | Austria | 0 | 0 | 1 | 1 |
18 | Slovacchia | 0 | 0 | 1 | 1 |
18 | Portogallo | 0 | 0 | 1 | 1 |
18 | Romania | 0 | 0 | 1 | 1 |
Totale | 14 | 14 | 28 | 56 |
Note
- ^ European Senior Championships Individuals 2024, su International Judo Federation. URL consultato il 14 gennaio 2024.
- ^ European Championships Mixed Teams 2024, su International Judo Federation. URL consultato il 14 gennaio 2024.
- ^ European Judo Championships Seniors Zagreb 2024, su European Judo Union, 22 agosto 2023. URL consultato il 14 gennaio 2024.
- ^ European Championships Zagreb, su JudoInside.com. URL consultato il 14 gennaio 2024.
- ^ European Championships Mixed Teams 2024 — Results, su JudoTV.com. URL consultato il 29 aprile 2024.