Campionati europei di pugilato dilettanti 2008

Campionati europei di pugilato dilettanti 2008
Competizione Campionati europei di pugilato dilettanti
Sport Pugilato
Edizione 37ª
Organizzatore EUBC
Date 5 - 15 novembre
Luogo Liverpool
(Inghilterra (bandiera) Inghilterra)
Partecipanti 249
Nazioni 40
Discipline 11
Impianto/i Echo Arena,
Liverpool
(Inghilterra (bandiera) Inghilterra)
Sito web sito ufficiale
Statistiche
Miglior nazione Ucraina (bandiera) Ucraina (4/0/1)
Cronologia della competizione

I Campionati europei di pugilato dilettanti maschili 2008 si sono tenuti a Liverpool, Inghilterra, dal 5 al 15 novembre 2008. È stata la 37ª edizione della competizione biennale organizzata dall'organismo di governo europeo del pugilato dilettantistico, EUBC. La manifestazione è stata dominata dai pugili russi e ucraini che hanno conquistato 6 delle 11 medaglie d'oro in palio. Più in generale l'unica medaglia d'oro non proveniente da atleti dell'ex-blocco orientale è stata ottenuta dall'inglese Luke Campbell.

Risultati

Categoria Oro Oro Argento Argento Bronzo Bronzo
Pesi minimosca
(kg 48)
Armenia (bandiera) Hovhannes Danielyan
Armenia
Spagna (bandiera) Jose de la Nieve Linares
Spagna
Ungheria (bandiera) Istvan Ungvari
Ungheria

Turchia (bandiera) Ferhat Pehlivan
Turchia

Pesi mosca
(kg 51)
Ucraina (bandiera) Georgiy Chygayev
Ucraina
Svezia (bandiera) Salomo N'tuve
Svezia
Moldavia (bandiera) Alexandr Riscan
Moldavia

Macedonia (bandiera) Munin Veli
Macedonia

Pesi gallo
(kg 54)
Inghilterra (bandiera) Luke Campbell
Inghilterra
Bulgaria (bandiera) Detelin Dalakliev
Bulgaria
Germania (bandiera) Denis Makarov
Germania

Galles (bandiera) Andrew Selby
Galles

Pesi piuma
(kg 57)
Ucraina (bandiera) Vasyl' Lomačenko
Ucraina
Russia (bandiera) Araik Ambartsumov
Russia
Francia (bandiera) Hicham Ziouti
Francia

Svezia (bandiera) Bashir Hassan
Svezia

Pesi leggeri
(kg 60)
Russia (bandiera) Leonid Kostylev
Russia
Bielorussia (bandiera) Vazgen Safaryants
Bielorussia
Irlanda (bandiera) Ross Hickey
Irlanda

Ungheria (bandiera) Miklós Varga
Ungheria

Pesi superleggeri
(kg 64)
Armenia (bandiera) Eduard Hambardzumyan
Armenia
Ungheria (bandiera) Gyula Káté
Ungheria
Irlanda (bandiera) John Joe Joyce
Irlanda

Polonia (bandiera) Marcin Łęgowski
Polonia

Pesi welter
(kg 69)
Bielorussia (bandiera) Mohamed Nurudzinau
Bielorussia
Germania (bandiera) Jack Culcay-Keth
Germania
Turchia (bandiera) Abdülkadir Körolu
Turchia

Francia (bandiera) Jaoid Chiguer
Francia

Pesi medi
(kg 75)
Ucraina (bandiera) Ivan Senay
Ucraina
Russia (bandiera) Maxim Koptyakov
Russia
Irlanda (bandiera) Eamon O'Kane
Irlanda

Moldavia (bandiera) Victor Cotiujanshiu
Moldavia

Pesi mediomassimi
(kg 81)
Ucraina (bandiera) Oleksandr Usyk
Ucraina
Bielorussia (bandiera) Sjarhej Karneeŭ
Bielorussia
Lettonia (bandiera) Nikolajs Grisunins
Lettonia

Germania (bandiera) Rene Krause
Germania

Pesi massimi
(kg 91)
Russia (bandiera) Egor Mehoncev
Russia
Armenia (bandiera) Tsolak Ananikyan
Armenia
Romania (bandiera) Petrișor Gănănău
Romania

Ungheria (bandiera) Jozsef Darmos
Ungheria

Pesi supermassimi
(kg 91 +)
Bulgaria (bandiera) Kubrat Pulev
Bulgaria
Russia (bandiera) Denis Sergeev
Russia
Ucraina (bandiera) Roman Kapitanenko
Ucraina

Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Memnun Hadzic
Bosnia ed Erzegovina

Medagliere

Posizione Paese Oro Oro Argento Argento Bronzo Bronzo Totale
1 Ucraina (bandiera) Ucraina 4 0 1 5
2 Russia (bandiera) Russia 2 3 0 5
3 Armenia (bandiera) Armenia 2 1 0 3
4 Bielorussia (bandiera) Bielorussia 1 2 0 3
5 Bulgaria (bandiera) Bulgaria 1 1 0 2
6 Inghilterra (bandiera) Inghilterra 1 0 0 1
7 Ungheria (bandiera) Ungheria 0 1 3 4
8 Germania (bandiera) Germania 0 1 2 3
9 Svezia (bandiera) Svezia 0 1 1 2
10 Spagna (bandiera) Spagna 0 1 0 1
11 Irlanda (bandiera) Irlanda 0 0 3 3
12 Francia (bandiera) Francia 0 0 2 2
Moldavia (bandiera) Moldavia 0 0 2 2
Turchia (bandiera) Turchia 0 0 2 2
15 Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Bosnia ed Erzegovina 0 0 1 1
Lettonia (bandiera) Lettonia 0 0 1 1
Macedonia (bandiera) Macedonia 0 0 1 1
Polonia (bandiera) Polonia 0 0 1 1
Romania (bandiera) Romania 0 0 1 1
Galles (bandiera) Galles 0 0 1 1
Totale 11 11 22 44

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su liverpoolboxing.co.uk. URL consultato il 26 maggio 2011 (archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2008).
  • (EN) Risultati, su amateur-boxing.strefa.pl. URL consultato il 26 maggio 2011 (archiviato dall'url originale il 29 settembre 2011).
  Portale Pugilato: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pugilato