Campionati mondiali di bob 1937
Campionati mondiali di bob 1937 | |||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Competizione | Campionati mondiali di bob | ||||||||||||||||||||
Sport | ![]() | ||||||||||||||||||||
Edizione | VI | ||||||||||||||||||||
Organizzatore | FIBT | ||||||||||||||||||||
Luogo | ![]() (a due) ![]() (a quattro) | ||||||||||||||||||||
Discipline | 2 | ||||||||||||||||||||
Impianto/i | Pista olimpica Eugenio Monti (a due) Olympia Bobrun St. Moritz–Celerina (a quattro) | ||||||||||||||||||||
Vincitori | |||||||||||||||||||||
a due u. | ![]() | ||||||||||||||||||||
a quattro | ![]() | ||||||||||||||||||||
Medagliere | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
Statistiche | |||||||||||||||||||||
Miglior medagliato | ![]() ![]() (2 - 0 - 0) | ||||||||||||||||||||
Cronologia della competizione | |||||||||||||||||||||
I Campionati mondiali di bob 1937, sesta edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale di Bob e Skeleton, si sono disputati per il bob a due a Cortina d'Ampezzo, in Italia, sulla Pista olimpica Eugenio Monti, mentre la gara di bob a quattro si tenne a a Sankt Moritz, in Svizzera, sulla pista Olympia Bobrun St. Moritz–Celerina, il tracciato naturale sul quale si svolsero le competizioni del bob e dello skeleton ai Giochi di Sankt Moritz 1928 e le rassegne iridate del 1931 e del 1935 (unicamente nel bob a quattro) La località italiana ha ospitato quindi le competizioni mondiali per la prima volta nel bob a due mentre per quella elvetica fu la terza nella gara a quattro.
L'edizione ha visto dominare il Regno Unito che si aggiudicò entrambe le medaglie d'oro sulle sei assegnate in totale, lasciando a Germania e Italia i due argenti e a Stati Uniti e Svizzera i due bronzi. I titoli sono stati infatti conquistati nel bob a due uomini da Frederick McEvoy e Byran Black e nel bob a quattro dagli stessi McEvoy e Black con i compagni David Looker e Charles Green.
Risultati
Bob a due uomini
Pos. | Atleti | Nazione |
---|---|---|
![]() |
Frederick McEvoy Byran Black |
![]() |
![]() |
Uberto Gillarduzzi Antonio Gillarduzzi |
![]() |
![]() |
Reto Capadrutt Hans Aichele |
![]() |
Bob a quattro
Pos. | Atleti | Nazione |
---|---|---|
![]() |
Frederick McEvoy David Looker Charles Green Byran Black |
![]() |
![]() |
Gerhard Fischer Lohfeld H. Fischer Rolf Thielecke |
![]() |
![]() |
Donald Fox Clifford Gray Bill Dupree James Bickford |
![]() |
Medagliere
Posizione | Nazione | Oro | Argento | Bronzo | Totale |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
2 | 0 | 0 | 2 |
2 | ![]() |
0 | 1 | 0 | 1 |
![]() |
0 | 1 | 0 | 1 | |
4 | ![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |
![]() |
0 | 0 | 1 | 1 | |
Totale | 2 | 2 | 2 | 6 |
Collegamenti esterni
- (DE) WELTMEISTERSCHAFTEN 1930-1949, su bsd-portal.de, BSD (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
- (EN, ES, FR, IT, NL) Campionati mondiali di bob 1937, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc.