Campionati del mondo di atletica leggera 1987 - Maratona femminile
Mondiali di atletica leggera di Roma 1987 ![]() | ||||
---|---|---|---|---|
Corse piane | ||||
100 m piani | uomini | donne | ||
200 m piani | uomini | donne | ||
400 m piani | uomini | donne | ||
800 m piani | uomini | donne | ||
1500 m piani | uomini | donne | ||
3000 m piani | donne | |||
5000 m piani | uomini | |||
10000 m piani | uomini | donne | ||
Corse ad ostacoli | ||||
110 / 100 m hs | uomini | donne | ||
400 m hs | uomini | donne | ||
3000 m siepi | uomini | |||
Prove su strada | ||||
Maratona | uomini | donne | ||
Marcia 10 km | donne | |||
Marcia 20 km | uomini | |||
Marcia 50 km | uomini | |||
Salti | ||||
Salto in alto | uomini | donne | ||
Salto con l'asta | uomini | |||
Salto in lungo | uomini | donne | ||
Salto triplo | uomini | |||
Lanci | ||||
Getto del peso | uomini | donne | ||
Lancio del disco | uomini | donne | ||
Lancio del martello | uomini | |||
Lancio del giavellotto | uomini | donne | ||
Prove multiple | ||||
Decathlon | uomini | |||
Eptathlon | donne | |||
Staffette | ||||
Staffetta 4×100 m | uomini | donne | ||
Staffetta 4×400 m | uomini | donne |
La gara della maratona femminile dei Campionati del mondo di atletica leggera 1987 si è svolta sabato 29 agosto.
Podio
Pos. | Atleta | Nazionalità | Tempo |
---|---|---|---|
![]() |
Rosa Mota | ![]() |
2h25'17" |
![]() |
Zoja Ivanova | ![]() |
2h32'38" |
![]() |
Jocelyne Villeton | ![]() |
2h32'53" |
Situazione pre-gara
Record
Prima di questa competizione, il record del mondo (RM) e il record dei campionati (RC) erano i seguenti:
Record | Prestazione | Atleta | Data | Competizione |
---|---|---|---|---|
![]() |
2h21'06" | Ingrid Kristiansen![]() |
21 aprile 1985 ![]() |
Maratona di Londra |
![]() |
2h28'08" | Grete Waitz![]() |
7 agosto 1983 ![]() |
Mondiale 1983 |
Campionesse in carica
Le campionesse in carica, a livello olimpico e mondiale, erano:
Campione | Atleta | Prestazione | Data | Competizione |
---|---|---|---|---|
![]() |
Joan Benoit![]() |
2h24'52” | 5 agosto 1984 ![]() |
Giochi olimpici 1984 |
![]() |
Grete Waitz![]() |
2h28'08" | 7 agosto 1983 ![]() |
Mondiale 1983 |
La stagione
Prima di questa gara, le atlete con le migliori tre prestazioni dell'anno erano[1][2]:
Pos. | Atleta | Prestazione | Data |
---|---|---|---|
1 | Ingrid Kristiansen![]() |
2h 22'48" | 10 maggio 1987 ![]() |
2 | Rosa Mota ![]() |
2h 25'21" a | 20 aprile 1987 ![]() |
3 | Priscilla Welch ![]() |
2h 26'51" | 10 maggio 1987 ![]() |
Risultati
Sabato 29 agosto 1987
Classifica
Pos. | Atleta | Nazionalità | Tempo | Note |
---|---|---|---|---|
![]() |
Rosa Mota | ![]() |
2h25'17" | ![]() |
![]() |
Zoja Ivanova | ![]() |
2h32'38" | |
![]() |
Jocelyne Villeton | ![]() |
2h32'53" | |
4 | Bente Moe | ![]() |
2h33'21" | |
5 | Yelena Tsukhlo | ![]() |
2h33'55" | |
6 | Yekaterina Khramenkova | ![]() |
2h34'23" | |
7 | Nancy Ditz | ![]() |
2h34'54" | |
8 | Sinikka Keskitalo | ![]() |
2h35'16" | |
9 | Karolina Szabó | ![]() |
2h36'18" | |
10 | Miyuki Yamashita | ![]() |
2h36'55" | |
11 | Angie Pain | ![]() |
2h38'12" | |
12 | Antonella Bizioli | ![]() |
2h38'52" | |
13 | Mercedes Calleja | ![]() |
2h38'58" | |
14 | Uta Pippig | ![]() |
2h39'30" | |
15 | Agnes Pardaens | ![]() |
2h39'52" | |
16 | Odette Lapierre | ![]() |
2h40'20" | |
17 | Paula Fudge | ![]() |
2h42'42" | |
18 | Genoveva Eichenmann | ![]() |
2h43'07" | |
19 | Maria Luisa Irizar | ![]() |
2h43'54" | |
20 | Emma Scaunich | ![]() |
2h44'32" | |
21 | Evy Palm | ![]() |
2h44'41" | |
22 | Veronique Marot | ![]() |
2h45'02" | |
23 | Gabriela Wolf | ![]() |
2h45'13" | |
24 | Christine Kennedy | ![]() |
2h45'47" | |
25 | Hazel Stewart | ![]() |
2h48'41" | |
26 | Eriko Asai | ![]() |
2h48'44" | |
27 | Marcianne Mukamurenzi | ![]() |
2h49'38" | [5] |
28 | Rita Borralho | ![]() |
2h52'26" | |
29 | Dorothy Goertzen | ![]() |
2h53'11" | |
30 | Cornelia Melis | ![]() |
2h59'31" | |
31 | Gina Coello Touche | ![]() |
3h01'53" | [5] |
32 | Maria del Pilar Menendez | ![]() |
3h16'20" | |
33 | Juli Ogbourn | ![]() |
3h50'56" | [6] |
34 | Kimberly Rosenquist-Jones | ![]() |
dnf | |
35 | Maria Rebelo-Lelut | ![]() |
dnf | |
36 | Monika Schäfer | ![]() |
dnf | |
37 | Rita Marchisio | ![]() |
dnf | |
38 | Cathy Twomey | ![]() |
dnf | [6] |
39 | Lisa Martin | ![]() |
dnf | [6] |
40 | Renata Kokowska | ![]() |
dnf | [6] |
41 | Angélica de Almeida | ![]() |
dnf | [6] |
42 | Susan Stone | ![]() |
dnf | [6] |
Note
- ^ (EN) All-time women's best marathon, su alltime-athletics.com. URL consultato il 21 agosto 2018.
- ^ Le graduatorie: Liste mondiali di sempre, in Almanacco illustrato dell'atletica '88, Modena, Panini, 1988, p. 508.
- ^ Almanacco illustrato dell'atletica '88, Modena, Panini, 1988, p. 125.
- ^ (EN) Marathon women - 2nd IAAF World Championships in Athletics, in iaaf.org. URL consultato il 21 agosto 2018.
- ^ a b Fonti non ufficiali e non documentate lo indicano come nuovo primato della Nazione che rappresenta l'atleta. Nel sito della Iaaf.org non viene indicato.
- ^ a b c d e f Dato non presente nell’Almanacco '88, cit.
Collegamenti esterni
- Risultati, su iaaf.org.