Campionati del mondo di atletica leggera 2023 - 800 metri piani maschili
Mondiali di atletica leggera di Budapest 2023 ![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
Corse piane | |||||
100 m piani | uomini | donne | |||
200 m piani | uomini | donne | |||
400 m piani | uomini | donne | |||
800 m piani | uomini | donne | |||
1500 m piani | uomini | donne | |||
5000 m piani | uomini | donne | |||
10000 m piani | uomini | donne | |||
Corse ad ostacoli | |||||
110 / 100 m hs | uomini | donne | |||
400 m hs | uomini | donne | |||
3000 m siepi | uomini | donne | |||
Prove su strada | |||||
Maratona | uomini | donne | |||
Marcia 20 km | uomini | donne | |||
Marcia 35 km | uomini | donne | |||
Salti | |||||
Salto in alto | uomini | donne | |||
Salto con l'asta | uomini | donne | |||
Salto in lungo | uomini | donne | |||
Salto triplo | uomini | donne | |||
Lanci | |||||
Getto del peso | uomini | donne | |||
Lancio del disco | uomini | donne | |||
Lancio del martello | uomini | donne | |||
Lancio del giavellotto | uomini | donne | |||
Prove multiple | |||||
Decathlon | uomini | ||||
Eptathlon | donne | ||||
Staffette | |||||
Staffetta 4×100 m | uomini | donne | |||
Staffetta 4×400 m | uomini | donne | |||
Staffetta 4×400 m | mista |
La specialità degli 800 metri piani maschili dei campionati del mondo di atletica leggera 2023 si è svolta tra il 22 e il 26 agosto 2023 al Centro nazionale di atletica leggera di Budapest, in Ungheria.
Podio
Pos. | Atleta | Nazionalità | Tempo |
---|---|---|---|
![]() |
Marco Arop | ![]() |
1'44"24 |
![]() |
Emmanuel Wanyonyi | ![]() |
1'44"53 |
![]() |
Ben Pattison | ![]() |
1'44"83 |
Situazione pre-gara
Record
Prima di questa competizione, il record del mondo (RM) e il record dei campionati (RC) erano i seguenti.
Record | Prestazione | Atleta | Data | Competizione |
---|---|---|---|---|
![]() |
1'40"91 | David Rudisha ![]() |
9 agosto 2012 ![]() |
Olimpiadi 2012 |
![]() |
1'42"34 | Donavan Brazier ![]() |
1º ottobre 2019 ![]() |
Mondiali 2019 |
Campioni in carica
I campioni in carica a livello mondiale e olimpico erano:
Campione | Atleta | Prestazione | Data | Competizione |
---|---|---|---|---|
![]() |
Emmanuel Korir ![]() |
1'45"06 | 4 agosto 2021 ![]() |
Giochi olimpici 2021 |
![]() |
Emmanuel Korir ![]() |
1'43"71 | 23 luglio 2022 ![]() |
Mondiali 2022 |
La stagione
Prima di questa gara, gli atleti con le migliori tre prestazioni dell'anno erano[1]:
Pos. | Atleta | Prestazione | Data |
---|---|---|---|
1 | Wycliffe Kinyamal![]() |
1'43"22 | 21 luglio 2023 ![]() |
2 | Emmanuel Wanyonyi![]() |
1'43"27 | 9 giugno 2023 ![]() |
3 | Marco Arop![]() |
1'43"30 | 9 giugno 2023 ![]() |
Risultati
Batterie
Le batterie si sono svolte a partire dalle 19:20 del 22 agosto. Si sono qualificati alle semifinali i primi 3 di ogni batteria (Q) e i 3 tempi migliori tra gli esclusi (q)[2][3].
Batteria 1
Posizione | Corsia | Atleta | Nazionalità | Tempo | Note |
---|---|---|---|---|---|
1 | 6 | Emmanuel Wanyonyi | ![]() |
1'44"92 | Q |
2 | 2 | Gabriel Tual | ![]() |
1'45"10 | Q |
3 | 7 | Catalin Tecuceanu | ![]() |
1'45"31 | Q |
4 | 4 | Tshepiso Masalela | ![]() |
1'45"60 | q |
5 | 9 | Ryan Sánchez | ![]() |
1'48"24 | |
6 | 3 | Mohamed Ali Gouaned | ![]() |
1'49"16 | |
7 | 5 | Krishan Kumar | ![]() |
1'50"36 | |
8 | 1 | Hein Htet Aung | ![]() |
1'53"63 | ![]() |
9 | 8 | Manuel Belo Amaral Ataide | ![]() |
1'58"32 |
Batteria 2
Posizione | Corsia | Atleta | Nazionalità | Tempo | Note |
---|---|---|---|---|---|
1 | 6 | Mateusz Borkowski | ![]() |
1'45"40 | Q |
2 | 4 | Max Burgin | ![]() |
1'45"43 | Q |
3 | 3 | Joseph Deng | ![]() |
1'45"48 | Q |
4 | 2 | Mark English | ![]() |
1'45"71 | q ![]() |
5 | 7 | Brad Mathas | ![]() |
1'45"95 | |
6 | 5 | Dániel Huller | ![]() |
1'47"41 | |
7 | 8 | Tom Dradriga | ![]() |
1'48"60 | |
9 | Navasky Anderson | ![]() |
dq | ![]() |
Batteria 3
Posizione | Corsia | Atleta | Nazionalità | Tempo | Note |
---|---|---|---|---|---|
1 | 3 | Ngeno Kipngetich | ![]() |
1'47"63 | Q |
2 | 5 | Djamel Sedjati | ![]() |
1'47"87 | Q |
3 | 1 | Saúl Ordóñez | ![]() |
1'47"97 | Q |
4 | 2 | Isaiah Harris | ![]() |
1'48"00 | |
5 | 9 | John Fitzsimons | ![]() |
1'48"20 | |
6 | 7 | Ebrahim Alzofairi | ![]() |
1'48"41 | |
7 | 6 | John Rivera | ![]() |
1'48"83 | |
8 | 4 | Amel Tuka | ![]() |
1'49"01 | |
9 | 8 | Allan Ngitsi Chirwa | ![]() |
1'51"62 | ![]() |
Batteria 4
Posizione | Corsia | Atleta | Nazionalità | Tempo | Note |
---|---|---|---|---|---|
1 | 9 | Adrián Ben | ![]() |
1'45"37 | Q |
2 | 4 | Bryce Hoppel | ![]() |
1'45"56 | Q |
3 | 2 | Daniel Rowden | ![]() |
1'45"67 | Q |
4 | 5 | Filip Ostrowski | ![]() |
1'45"76 | (.755) q |
5 | 3 | Abdullahi Hassan | ![]() |
1'46"33 | |
6 | 8 | Ferguson Cheruiyot Rotich | ![]() |
1'46"53 | |
7 | 7 | Marino Bloudek | ![]() |
1'46"63 | |
8 | 6 | Ole Jakob Solbu | ![]() |
1'51"66 |
Batteria 5
Posizione | Corsia | Atleta | Nazionalità | Tempo | Note |
---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | Benjamin Robert | ![]() |
1'46"45 | Q |
2 | 6 | Ben Pattison | ![]() |
1'46"57 | Q |
3 | 9 | Mohamed Attaoui | ![]() |
1'46"65 | Q |
4 | 8 | Emmanuel Kipkurui Korir | ![]() |
1'46"78 | ![]() |
5 | 1 | Abdessalem Ayouni | ![]() |
1'46"85 | |
6 | 5 | Clayton Murphy | ![]() |
1'47"06 | |
7 | 4 | Abedin Mujezinović | ![]() |
1'47"76 | |
8 | 3 | Riley McGown | ![]() |
1'48"38 | |
9 | 7 | Faustino Prieto Alfaro | ![]() |
2'04"20 | ![]() |
Batteria 6
Posizione | Corsia | Atleta | Nazionalità | Tempo | Note |
---|---|---|---|---|---|
1 | 9 | Abdelati El Guesse | ![]() |
1'45"24 | Q |
2 | 3 | Andreas Kramer | ![]() |
1'45"42 | Q |
3 | 8 | Slimane Moula | ![]() |
1'45"76 | (.755) Q |
4 | 7 | Francesco Pernici | ![]() |
1'45"89 | |
5 | 2 | Peter Bol | ![]() |
1'46"75 | |
6 | 4 | James Preston | ![]() |
1'46"84 | |
7 | 6 | Handal Roban | ![]() |
1'46"86 | |
8 | 1 | Alex Beddoes | ![]() |
1'48"31 | |
9 | 5 | Justice Dreischor | ![]() |
1'59"56 |
Batteria 7
Posizione | Corsia | Atleta | Nazionalità | Tempo | Note |
---|---|---|---|---|---|
1 | 5 | Marco Arop | ![]() |
1'45"05 | Q |
2 | 8 | Simone Barontini | ![]() |
1'45"21 | Q |
3 | 2 | Yanis Meziane | ![]() |
1'45"30 | Q |
4 | 3 | Joonas Rinne | ![]() |
1'45"93 | |
5 | 7 | Balázs Vindics | ![]() |
1'47"18 | |
6 | 9 | Eduardo Ribeiro | ![]() |
1'47"75 | |
7 | 6 | Oussama Nabil | ![]() |
1'47"79 | |
8 | 4 | Abdullah Mohammed Al-Yaari | ![]() |
1'47"98 | ![]() |
9 | 1 | Mohammed Dwedar | ![]() |
1'55"45 | ![]() |
Semifinali
Le semifinali si sono disputate dalle 20:50 (ora locale di Budapest) del 24 agosto[5]. Si sono qualificati in finale i primi 2 di ogni batteria (Q) e i 2 tempi migliori (q)[6].
Batteria 1
Posizione | Corsia | Atleta | Nazionalità | Tempo | Note |
---|---|---|---|---|---|
1 | 8 | Slimane Moula | ![]() |
1'43"93 | Q |
2 | 3 | Tshepiso Masalela | ![]() |
1'44"14 | Q ![]() |
3 | 5 | Ben Pattison | ![]() |
1'44"23 | q |
4 | 2 | Mateusz Borkowski | ![]() |
1'44"30 | (.291) ![]() |
5 | 4 | Mohamed Attaoui | ![]() |
1'44"35 | ![]() |
6 | 7 | Benjamin Robert | ![]() |
1'44"38 | |
7 | 9 | Abdelati El Guesse | ![]() |
1'44"55 | |
8 | 6 | Joseph Deng | ![]() |
1'48"12 |
Batteria 2
Posizione | Corsia | Atleta | Nazionalità | Tempo | Note |
---|---|---|---|---|---|
1 | 5 | Marco Arop | ![]() |
1'44"02 | Q |
2 | 6 | Djamel Sedjati | ![]() |
1'44"49 | Q ![]() |
3 | 4 | Saúl Ordóñez | ![]() |
1'44"74 | |
4 | 2 | Catalin Tecuceanu | ![]() |
1'44"79 | ![]() |
5 | 9 | Gabriel Tual | ![]() |
1'44"83 | |
6 | 3 | Filip Ostrowski | ![]() |
1'45"30 | ![]() |
7 | 7 | Daniel Rowden | ![]() |
1'45"38 | |
8 | 8 | Ngeno Kipngetich | ![]() |
1'45"56 |
Batteria 3
Posizione | Corsia | Atleta | Nazionalità | Tempo | Note |
---|---|---|---|---|---|
1 | 8 | Emmanuel Wanyonyi | ![]() |
1'43"83 | ![]() |
2 | 4 | Adrián Ben | ![]() |
1'43"92 | Q ![]() |
3 | 5 | Bryce Hoppel | ![]() |
1'44"04 | q |
4 | 6 | Yanis Meziane | ![]() |
1'44"30 | (.298) ![]() |
5 | 9 | Simone Barontini | ![]() |
1'44"34 | ![]() |
6 | 2 | Andreas Kramer | ![]() |
1'44"57 | ![]() |
7 | 3 | Mark English | ![]() |
1'45"14 | ![]() |
8 | 7 | Max Burgin | ![]() |
1'47"60 |
Finale
La finale è stata disputata alle 20:32 (ora locale di Budapest) del 26 agosto[9][10].
Posizione | Corsia | Atleta | Nazionalità | Tempo | Note |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
7 | Marco Arop | ![]() |
1'44"24 | |
![]() |
5 | Emmanuel Wanyonyi | ![]() |
1'44"53 | |
![]() |
2 | Ben Pattison | ![]() |
1'44"83 | |
4 | 9 | Adrián Ben | ![]() |
1'44"91 | ![]() |
5 | 6 | Slimane Moula | ![]() |
1'44"95 | |
6 | 3 | Tshepiso Masalela | ![]() |
1'45"57 | ![]() |
7 | 4 | Bryce Hoppel | ![]() |
1'46"02 | ![]() |
8 | Djamel Sedjati | ![]() |
dq | ![]() |
Note
- ^ (EN) 2023 Top List - 800 Metres Men, su worldathletics.org. URL consultato il 28 agosto 2023.
- ^ (EN) START LIST 800 Metres Men - Round 1 (PDF), su worldathletics.org, IAAF. URL consultato il 28 agosto 2023.
- ^ (EN) RESULT 800 Metres Women - Round 1 [REVISED] (PDF), su worldathletics.org, IAAF. URL consultato il 28 agosto 2023.
- ^ Ammonimento (WA Rule) causa : TR17.2.2
- ^ (EN) START LIST 800 Metres Men - Semi-Final (PDF), su worldathletics.org, IAAF. URL consultato il 29 agosto 2023.
- ^ (EN) RESULTS 800 Metres Men - Semi-Final (PDF), su worldathletics.org, IAAF. URL consultato il 29 agosto 2023.
- ^ Ammonimento (BIB 2010) causa : TR17.4.3 o una delle infrazioni equivalenti come da regolamento TR17.4.4
- ^ Ammonimento (BIB 2629) causa : TR17.4.3 o una delle infrazioni equivalenti come da regolamento TR17.4.4
- ^ (EN) START LIST 800 Metres Men - Final (PDF), su worldathletics.org, IAAF. URL consultato il 28 agosto 2023.
- ^ (EN) RESULTS 800 Metres Men - Final (PDF), su worldathletics.org, IAAF. URL consultato il 28 agosto 2023.
- ^ Ammonimento (WA Rule L) causa : TR17.4.3 o una delle infrazioni equivalenti come da regolamento TR17.4.4
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Campionati del mondo di atletica leggera 2023 - 800 metri piani maschili