Campionati europei di atletica leggera 2010 - 10000 metri piani maschili

Europei di
atletica leggera di
Barcellona 2010
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini donne
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini donne
Prove su strada
Maratona uomini donne
Marcia 20 km uomini donne
Marcia 50 km uomini
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini donne
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini donne

Podio

# Atleta Nazionalità Tempo Note
Oro Mo Farah Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna 28'24"99
Argento Chris Thompson Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna 28'27"33
Bronzo Daniele Meucci Italia (bandiera) Italia 28'27"33

Record

Prima di questa competizione, il record del mondo (RM), il record europeo (EU) ed il record dei campionati (RC) sono i seguenti:

Record Tempo Atleta Luogo Data
Record mondiale 26'17"53 Etiopia (bandiera) Kenenisa Bekele Bruxelles 26-08-2005
Record europeo 26'52"30 Belgio (bandiera) Mohammed Mourhit Bruxelles 03-09-1999
Record dei campionati 27'30"99 Finlandia (bandiera) Martti Vainio Praga 29-08-1978

Programma

Data Ora Turno
27 luglio 2010 21:05 Finale

Risultati

Finale

Martedì 27 luglio, ore 21:05 CEST.

# Atleta Paese Tempo Note
Oro Mo Farah Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna 28'24"99
Argento Chris Thompson Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna 28'27"33
Bronzo Daniele Meucci Italia (bandiera) Italia 28'27"33
4 Ayad Lamdassem Spagna (bandiera) Spagna 28'34"89
5 Carles Castillejo Spagna (bandiera) Spagna 28'49"69 Miglior prestazione personale stagionale
6 Christian Belz Svizzera (bandiera) Svizzera 28'54"01 Miglior prestazione personale stagionale
7 Andrea Lalli Italia (bandiera) Italia 29'05"20
8 Youssef El Kalay Portogallo (bandiera) Portogallo 29'07"61
9 Christian Glatting Germania (bandiera) Germania 29'09"84
10 Abdellatif Meftah Francia (bandiera) Francia 29'14"74
11 Marcin Chabowski Polonia (bandiera) Polonia 29'15"65
12 Jan Fitschen Germania (bandiera) Germania 29'16"59
13 Jussi Utriainen Finlandia (bandiera) Finlandia 29'16"87
14 Sondre Nordstad Moen Norvegia (bandiera) Norvegia 29'19"63
15 Filmon Ghirmai Germania (bandiera) Germania 29'28"31
16 Stsiapan Rahautou Bielorussia (bandiera) Bielorussia 29'40"19
17 Matti Räsänen Finlandia (bandiera) Finlandia 29'45"95
18 Pavel Shapovalov Russia (bandiera) Russia 29'50"02
19 José Rocha Portogallo (bandiera) Portogallo 29'50"41
20 Moges Tesseme Israele (bandiera) Israele 29'50"78
21 Marius Ionescu Romania (bandiera) Romania 30'21"76
22 Kemal Koyuncu Turchia (bandiera) Turchia 30'28"83
- Manuel Ángel Penas Spagna (bandiera) Spagna NF
- Monder Rizki Belgio (bandiera) Belgio NF
- Michael Schmid Austria (bandiera) Austria NF
- Rui Pedro Silva Portogallo (bandiera) Portogallo NF

Leggenda: SQ = squalificato; NF = ritirato.

  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera