Campionato mondiale di enduro 2019

Campionato mondiale di enduro 2019
Edizione n. 30 del Campionato mondiale di enduro
Dati generali
Inizio22 marzo
Termine29 settembre
Prove7
Campione Enduro GP: Brad Freeman
Titoli in palio
Classe E1Regno Unito (bandiera) Brad Thomas Freeman
su Beta
Classe E2Francia (bandiera) Loic Larrieu
su TM Racing
Classe E3Regno Unito (bandiera) Steve Holcombe
su Beta
CostruttoriE1 Italia (bandiera) Beta
E2 Giappone (bandiera) Honda
E3 Italia (bandiera) Beta
Altre edizioni
Precedente - Successiva

Il Campionato mondiale di enduro 2019, trentesima edizione della competizione ha avuto inizio in Germania il 22 marzo 2019 ed è terminata in Francia il 29 settembre dopo 7 prove. Il calendario è stato ridotto per la pandemia Covid-19.

Le vittorie sono andate al francese Loic Larrieu su TM Racing nella E2 e ai britannici Brad Thomas Freeman nella E1 e Steve Holcombe nella E3 entrambi su Beta. Brad Freeman è vincitore della categoria assoluta Enduro GP.

Sistema di punteggio e calendario

Pos. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 >
Punti 20 17 15 13 11 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0
Prova Data Gran Premio Località Vincitore gara 1 Vincitore gara 2
1 22-23-24 Marzo Germania (bandiera) Gran Premio di Germania Dahlen Regno Unito (bandiera) Steve Holcombe Regno Unito (bandiera) Steve Holcombe
2 3-4-5 Maggio Portogallo (bandiera) Gran Premio del Portogallo Vapaços Regno Unito (bandiera) Steve Holcombe Regno Unito (bandiera) Brad Thomas Freeman
3 10-11-12 Maggio Spagna (bandiera) Gran Premio di Spagna Santiago de Compostela Regno Unito (bandiera) Brad Thomas Freeman Regno Unito (bandiera) Brad Thomas Freeman
4 14-15-16 Giugno Grecia (bandiera) Gran Premio di Grecia Serres Regno Unito (bandiera) Brad Thomas Freeman Regno Unito (bandiera) Brad Thomas Freeman
5 21-22-23 Giugno Grecia (bandiera) Gran Premio d’Italia Rovetta Regno Unito (bandiera) Daniel Mccanney Italia (bandiera) Alex Salvini
6 13-14-15 Settembre Rep. Ceca (bandiera) Gran Premio di Repubbilca Ceca Uhlirske Janovice Regno Unito (bandiera) Brad Thomas Freeman Regno Unito (bandiera) Brad Thomas Freeman
7 27-28-29 Settembre Francia (bandiera) Gran Premio di Francia Ambert Regno Unito (bandiera) Brad Thomas Freeman Francia (bandiera) Loic Larrieu

EnduroGP

Piloti

Pos. Pilota Moto Punti
1 Regno Unito (bandiera) Brad Thomas Freeman Beta 237
2 Regno Unito (bandiera) Steve Holcombe Beta 226
3 Regno Unito (bandiera) Daniel Mccaney TM 196
4 Francia (bandiera) Loic Larrieu TM 147
5 Italia (bandiera) Alex Salvini Honda 146
6 Italia (bandiera) Matteo Cavallo Sherco 131
7 Italia (bandiera) Thomas Oldrati Honda 117
8 Francia (bandiera) Christophe Charlier Honda 99
9 Cile (bandiera) Benjamin Herrera Beta 84
10 Italia (bandiera) Davide Guarneri Honda 75
11 Italia (bandiera) Giacomo Redondi Husqvarna 73
12 Francia (bandiera) Antoine Basset Husqvarna 66
13 Finlandia (bandiera) Eero Remes Yamaha 53
14 Regno Unito (bandiera) Joe Wotton Husqvarna 51
15 Spagna (bandiera) Kirian Mirabet Honda 29
  Portale Moto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di moto


Costruttori

Pos. Costruttore Punti
1 Italia (bandiera) Beta 265
2 Italia (bandiera) TM 215
3 Giappone (bandiera) Honda 186
4 Francia (bandiera) Sherco 131
5 Svezia (bandiera) Husqvarna 125
6 Giappone (bandiera) Yamaha 53
7 Austria (bandiera) KTM 28
8 Spagna (bandiera) Gas Gas 18

E1

Piloti

Pos. Pilota Moto Punti
1 Regno Unito (bandiera) Brad Thomas Freeman Beta 270
2 Italia (bandiera) Thomas Oldrati Honda 211
3 Italia (bandiera) Matteo Cavallo Sherco 208
4 Italia (bandiera) Davide Guarneri Honda 174
5 Spagna (bandiera) Kirian Mirabet Honda 126
6 Rep. Ceca (bandiera) Patrik Markvart KTM 110
7 Italia (bandiera) Rudy Moroni KTM 92
8 Rep. Ceca (bandiera) Lukàs Kucera KTM 35
9 Germania (bandiera) Andreas Beier KTM 28
10 Svizzera (bandiera) Jonathan Rossé Yamaha 53

Costruttori

Pos. Costruttore Punti
1 Italia (bandiera) Beta 270
2 Giappone (bandiera) Honda 231
3 Francia (bandiera) Sherco 208
4 Austria (bandiera) KTM 151
6 Giappone (bandiera) Yamaha 26

E2

Piloti

Pos. Pilota Moto Punti
1 Francia (bandiera) Loic Larrieu TM 215
2 Italia (bandiera) Alex Salvini Honda 211
3 Francia (bandiera) Christophe Charlier Honda 176
4 Cile (bandiera) Benjamin Herrera Beta 167
5 Italia (bandiera) Giacomo Redondi Husqvarna 138
6 Finlandia (bandiera) Eero Remes Yamaha 136
7 Francia (bandiera) Antoine Basset Husqvarna 128
8 Regno Unito (bandiera) Joe Wotton Husqvarna 127
9 Francia (bandiera) Hugo Blanjoue KTM 75
10 Germania (bandiera) Edward Hubner KTM 71

Costruttori

Pos. Costruttore Punti
1 Giappone (bandiera) Honda 240
2 Italia (bandiera) TM 215
3 Svezia (bandiera) Husqvarna 208
4 Italia (bandiera) Beta 167
5 Giappone (bandiera) Yamaha 136
6 Austria (bandiera) KTM 110

E3

Piloti

Pos. Pilota Moto Punti
1 Regno Unito (bandiera) Steve Holcombe Beta 271
2 Regno Unito (bandiera) Daniel Mccanney TM 247
3 Francia (bandiera) David Abgrall Beta 194
4 Francia (bandiera) Anthony Geslin Beta 190
5 Rep. Ceca (bandiera) Jiri Hàdek KTM 53
6 Francia (bandiera) Christophe Nambotin Gas Gas 41
7 Regno Unito (bandiera) Joshua Gotts TM 40
8 Italia (bandiera) Simone Trapletti Gas Gas 33
9 Italia (bandiera) Manuel Monni Beta 28
10 Italia (bandiera) Deny Philippaerts Beta 21

Costruttori

Pos. Costruttore Punti
1 Italia (bandiera) Beta 271
2 Italia (bandiera) TM 247
3 Spagna (bandiera) Gas Gas 88
4 Austria (bandiera) KTM 59
5 Svezia (bandiera) Husqvarna 21
6 Giappone (bandiera) Honda 11