Campionato mondiale di hockey su ghiaccio - Prima Divisione 2015
Campionato mondiale di hockey su ghiaccio - Prima Divisione 2015 Mistrzostwa Świata w Hokeju na Lodzie I Dywizji 2015 Wereldkampioenschap ijshockey voor B-landen 2015 | |
---|---|
Competizione | Campionato mondiale di hockey su ghiaccio - Prima Divisione |
Sport | ![]() |
Edizione | XV |
Organizzatore | IIHF |
Date | dal 13 aprile al 25 aprile 2015 |
Luogo | ![]() ![]() (2 città) |
Partecipanti | 12 |
Impianto/i | 2 stadi |
Statistiche | |
Incontri disputati | 30 |
Gol segnati | 161 (5,37 per incontro) |
Pubblico | 82 571 (2 752 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
Il Campionato mondiale di hockey su ghiaccio - Prima Divisione 2015 è un torneo di hockey su ghiaccio organizzato dall'International Ice Hockey Federation. Il torneo si è disputato fra il 13 e il 25 aprile 2015. Le dodici squadre partecipanti sono state divise in due gironi da sei ciascuno. Il gare del Gruppo A si sono svolte a Cracovia, in Polonia, dopo il ritiro della candidatura da parte di Donec'k in Ucraina.[1] Le partite del Gruppo B invece si sono giocate a Eindhoven, nei Paesi Bassi.[2] Il Kazakistan e l'Ungheria, prima e seconda del Gruppo A, si sono garantite la partecipazione al Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2016, mentre l'Ucraina è stata retrocessa per il 2016 in Prima Divisione - Gruppo B. Nel Gruppo B la Corea del Sud ha conquistato la promozione in Prima Divisione - Gruppo A, mentre i Paesi Bassi, ultimi classificati, sono stati retrocessi in Seconda Divisione - Gruppo A.
Partecipanti
Gruppo A
Nazionale | Qualificazione |
---|---|
![]() |
Quindicesima e retrocessa dal Gruppo A del 2014.[3] |
![]() |
Sedicesima e retrocessa dal Gruppo A del 2014.[3] |
![]() |
Terzo nella Prima Divisione - Gruppo A del 2014.[4] |
![]() |
Quarta nella Prima Divisione - Gruppo A del 2014.[4] |
![]() |
Quinta nella Prima Divisione - Gruppo A del 2014.[4] |
![]() |
Ospitante, prima e promossa dalla Prima Divisione - Gruppo B del 2014.[5] |
Gruppo B
Nazionale | Qualificazione |
---|---|
![]() |
Sesta e retrocesso dalla Prima Divisione - Gruppo A del 2014.[4] |
![]() |
Seconda nella Prima Divisione - Gruppo B del 2014.[5] |
![]() |
Terza nella Prima Divisione - Gruppo B del 2014.[5] |
![]() |
Quarto nella Prima Divisione - Gruppo B del 2014.[5] |
![]() |
Ospitante, quinti nella Prima Divisione - Gruppo B del 2014.[5] |
![]() |
Prima e promossa dalla Seconda Divisione - Gruppo A del 2014.[6] |
Gruppo A
Incontri
Cracovia 19 aprile 2015, ore 13:00 UTC+2 | Ungheria ![]() | 4 – 2 (1-1; 1-1; 2-0) referto | ![]() | Kraków Arena (2.543 spett.) |
Cracovia 19 aprile 2015, ore 16:30 UTC+2 | Ucraina ![]() | 2 – 5 (0-2; 0-1; 2-2) referto | ![]() | Kraków Arena (2.108 spett.) |
Cracovia 19 aprile 2015, ore 20:00 UTC+2 | Polonia ![]() | 1 – 2 (0-1; 1-1; 0-0) referto | ![]() | Kraków Arena (9.456 spett.) |
Cracovia 20 aprile 2015, ore 13:00 UTC+2 | Kazakistan ![]() | 5 – 0 (1-0; 3-0; 1-0) referto | ![]() | Kraków Arena (3.289 spett.) |
Cracovia 20 aprile 2015, ore 16:30 UTC+2 | Italia ![]() | 2 – 1 (d.t.s.) (0-0; 1-1; 0-0) referto | ![]() | Kraków Arena (1.392 spett.) |
Cracovia 20 aprile 2015, ore 20:00 UTC+2 | Giappone ![]() | 0 – 2 (0-0; 0-0; 0-2) referto | ![]() | Kraków Arena (2.662 spett.) |
Cracovia 22 aprile 2015, ore 13:00 UTC+2 | Kazakistan ![]() | 7 – 2 (3-0; 0-0; 4-2) referto | ![]() | Kraków Arena (2.479 spett.) |
Cracovia 22 aprile 2015, ore 16:30 UTC+2 | Italia ![]() | 1 – 4 (0-2; 0-0; 1-2) referto | ![]() | Kraków Arena (3.125 spett.) |
Cracovia 22 aprile 2015, ore 20:00 UTC+2 | Polonia ![]() | 3 – 2 (0-0; 1-0; 2-2) referto | ![]() | Kraków Arena (5.975 spett.) |
Cracovia 23 aprile 2015, ore 13:00 UTC+2 | Giappone ![]() | 3 – 2 (0-1; 1-0; 2-1) referto | ![]() | Kraków Arena (2.572 spett.) |
Cracovia 23 aprile 2015, ore 16:30 UTC+2 | Ucraina ![]() | 2 – 4 (0-0; 2-1; 0-3) referto | ![]() | Kraków Arena (3.774 spett.) |
Cracovia 23 aprile 2015, ore 20:00 UTC+2 | Kazakistan ![]() | 3 – 2 (0-0; 2-1; 1-1) referto | ![]() | Kraków Arena (9.067 spett.) |
Cracovia 25 aprile 2015, ore 13:00 UTC+2 | Giappone ![]() | 3 – 1 (0-0; 3-1; 0-0) referto | ![]() | Kraków Arena (2.467 spett.) |
Cracovia 25 aprile 2015, ore 16:30 UTC+2 | Italia ![]() | 0 – 3 (0-1; 0-0; 0-2) referto | ![]() | Kraków Arena (3.110 spett.) |
Cracovia 25 aprile 2015, ore 20:00 UTC+2 | Ungheria ![]() | 2 – 1 (0-0; 0-0; 2-1) referto | ![]() | Kraków Arena (12.632 spett.) |
Classifica
Promosse nel Gruppo A nel 2016 | |
Retrocessa in Prima Divisione - Gruppo B nel 2016 |
Pos. | PG | V | VOT | POT | P | GF | GS | DR | Pt | |
1. | ![]() |
5 | 5 | 0 | 0 | 0 | 23 | 6 | +17 | 15 |
2. | ![]() |
5 | 4 | 0 | 0 | 1 | 14 | 11 | +3 | 12 |
3. | ![]() |
5 | 2 | 0 | 0 | 3 | 9 | 9 | 0 | 6 |
4. | ![]() |
5 | 2 | 0 | 0 | 3 | 10 | 16 | -6 | 6 |
5. | ![]() |
5 | 1 | 1 | 0 | 3 | 7 | 12 | -5 | 5 |
6. | ![]() |
5 | 0 | 0 | 1 | 4 | 8 | 17 | -9 | 1 |
Riconoscimenti individuali
- Miglior portiere: Przemysław Odrobny -
Polonia
- Miglior difensore: Kevin Dallman -
Kazakistan
- Miglior attaccante: Roman Starčenko -
Kazakistan
Classifica marcatori
Giocatore | PG | G | A | Pt | +/- | MP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
5 | 4 | 2 | 6 | +8 | 6 |
![]() |
4 | 3 | 3 | 6 | +5 | 0 |
![]() |
5 | 3 | 3 | 6 | +6 | 2 |
![]() |
5 | 3 | 3 | 6 | +3 | 0 |
![]() |
5 | 2 | 4 | 6 | +4 | 0 |
![]() |
5 | 2 | 4 | 6 | +7 | 2 |
![]() |
5 | 3 | 2 | 5 | +4 | 2 |
![]() |
5 | 2 | 3 | 5 | +2 | 0 |
![]() |
5 | 2 | 3 | 5 | +2 | 4 |
![]() |
5 | 1 | 4 | 5 | +3 | 2 |
Fonte: IIHF.com
Classifica portieri
Giocatore | Min | TC | GS | SO | MGS | Sv% |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
185:39 | 82 | 3 | 1 | 0.97 | 96.47 |
![]() |
300:00 | 93 | 6 | 2 | 1.20 | 93.94 |
![]() |
240:00 | 73 | 6 | 0 | 1.50 | 92.41 |
![]() |
252:52 | 100 | 11 | 0 | 2.56 | 90.09 |
![]() |
306:20 | 92 | 11 | 0 | 2.21 | 89.32 |
Fonte: IIHF.com
Roster dell'Italia
Allenatore: Stefan Mair.
Lista dei convocati aggiornata al 19 aprile 2015.[7]
LEGENDA:
P = Portiere, D = Difensore, A = Attaccante, L = sinistra, R = destra
Gruppo B
Incontri
Eindhoven 13 aprile 2015, ore 13:30 UTC+2 | Regno Unito ![]() | 3 – 2 (d.t.s.) (0-1; 0-0; 2-1; 1-0) referto | ![]() | IJssportcentrum (750 spett.) |
Eindhoven 13 aprile 2015, ore 17:00 UTC+2 | Estonia ![]() | 3 – 7 (1-2; 1-3; 1-2) referto | ![]() | IJssportcentrum (750 spett.) |
Eindhoven 13 aprile 2015, ore 20:30 UTC+2 | Paesi Bassi ![]() | 0 – 1 (0-1; 0-0; 0-0) referto | ![]() | IJssportcentrum (1.500 spett.) |
Eindhoven 14 aprile 2015, ore 13:30 UTC+2 | Estonia ![]() | 1 – 2 (0-1; 1-0; 0-1) referto | ![]() | IJssportcentrum (500 spett.) |
Eindhoven 14 aprile 2015, ore 17:00 UTC+2 | Croazia ![]() | 4 – 1 (0-1; 2-0; 2-0) referto | ![]() | IJssportcentrum (350 spett.) |
Eindhoven 14 aprile 2015, ore 20:30 UTC+2 | Corea del Sud ![]() | 7 – 1 (2-0; 3-1; 2-0) referto | ![]() | IJssportcentrum (920 spett.) |
Eindhoven 16 aprile 2015, ore 13:30 UTC+2 | Lituania ![]() | 6 – 1 (2-0; 0-1; 4-0) referto | ![]() | IJssportcentrum (300 spett.) |
Eindhoven 16 aprile 2015, ore 17:00 UTC+2 | Corea del Sud ![]() | 2 – 3 (1-0; 1-2; 0-1) referto | ![]() | IJssportcentrum (700 spett.) |
Eindhoven 16 aprile 2015, ore 20:30 UTC+2 | Croazia ![]() | 2 – 5 (2-2; 0-1; 0-2) referto | ![]() | IJssportcentrum (1.350 spett.) |
Eindhoven 18 aprile 2015, ore 13:30 UTC+2 | Lituania ![]() | 0 – 5 (0-0; 0-3; 0-2) referto | ![]() | IJssportcentrum (1.500 spett.) |
Eindhoven 18 aprile 2015, ore 17:00 UTC+2 | Croazia ![]() | 5 – 2 (1-2; 2-0; 2-0) referto | ![]() | IJssportcentrum |
Eindhoven 18 aprile 2015, ore 20:30 UTC+2 | Regno Unito ![]() | 3 – 2 (3-1; 0-0; 0-1) referto | ![]() | IJssportcentrum (2.500 spett.) |
Eindhoven 19 aprile 2015, ore 13:30 UTC+2 | Corea del Sud ![]() | 9 – 4 (1-1; 5-2; 3-1) referto | ![]() | IJssportcentrum (1.500 spett.) |
Eindhoven 19 aprile 2015, ore 17:00 UTC+2 | Lituania ![]() | 3 – 2 (0-1; 2-0; 1-1) referto | ![]() | IJssportcentrum (1.800 spett.) |
Eindhoven 19 aprile 2015, ore 20:30 UTC+2 | Paesi Bassi ![]() | 1 – 3 (0-2; 1-0; 0-1) referto | ![]() | IJssportcentrum (1.500 spett.) |
Classifica
Promossa in Prima Divisione - Gruppo A nel 2016 | |
Retrocessa in Seconda Divisione - Gruppo A nel 2016 |
Pos. | PG | V | VOT | POT | P | GF | GS | DR | Pt | |
1. | ![]() |
5 | 4 | 0 | 0 | 1 | 30 | 11 | +19 | 12 |
2. | ![]() |
5 | 3 | 1 | 0 | 1 | 13 | 10 | +3 | 11 |
3. | ![]() |
5 | 3 | 0 | 0 | 2 | 11 | 12 | -1 | 9 |
4. | ![]() |
5 | 2 | 0 | 1 | 2 | 16 | 20 | -4 | 7 |
5. | ![]() |
5 | 1 | 0 | 0 | 4 | 10 | 21 | -11 | 3 |
6. | ![]() |
5 | 1 | 0 | 0 | 4 | 9 | 15 | -6 | 3 |
Riconoscimenti individuali
- Miglior portiere: Mantas Armalis -
Lituania
- Miglior difensore: Ben O'Connor -
Regno Unito
- Miglior attaccante: Lee Yong-jun -
Corea del Sud
Classifica marcatori
Giocatore | PG | G | A | Pt | +/- | MP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
5 | 5 | 4 | 9 | +8 | 14 |
![]() |
5 | 6 | 2 | 8 | -3 | 2 |
![]() |
5 | 4 | 4 | 8 | +5 | 4 |
![]() |
5 | 4 | 4 | 8 | +9 | 0 |
![]() |
5 | 3 | 5 | 8 | +4 | 6 |
![]() |
5 | 3 | 5 | 8 | +1 | 4 |
![]() |
5 | 0 | 7 | 7 | +4 | 0 |
![]() |
5 | 4 | 2 | 6 | -2 | 0 |
![]() |
5 | 4 | 2 | 6 | +2 | 18 |
![]() |
5 | 3 | 2 | 5 | +2 | 2 |
Fonte: IIHF.com
Classifica portieri
Fonte: IIHF.com
Note
- ^ Ukraine Withdraws as Hosts of 2015 Division IA World Championships, su thehockeyhouse.net. URL consultato il 22-03-2015 (archiviato dall'url originale il 19 agosto 2014).
- ^ 28 tournaments assigned, su iihfworlds2014.com, International Ice Hockey Federation. URL consultato il 22-03-2015 (archiviato dall'url originale il 25 maggio 2014).
- ^ a b 2013 IIHF World Championship Group A, su iihfworlds2014.com, International Ice Hockey Federation. URL consultato il 22-03-2015 (archiviato dall'url originale il 27 marzo 2015).
- ^ a b c d 2014 IIHF World Championship Div. I Group A, su iihf.com, International Ice Hockey Federation. URL consultato il 22-03-2015.
- ^ a b c d e 2014 IIHF World Championship Div. I Group B, su iihf.com, International Ice Hockey Federation. URL consultato il 22-03-2015.
- ^ 2014 IIHF World Championship Div. II Group A, su iihf.com, International Ice Hockey Federation. URL consultato il 14-03-2015.
- ^ (EN) Team Roster - ITA - Italy (PDF), su stats.iihf.com, IIHF.com, 19 aprile 2015. URL consultato il 19 aprile 2015.
Voci correlate
- Campionato mondiale di hockey su ghiaccio 2015
- Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2015
- Campionato mondiale di hockey su ghiaccio - Seconda Divisione 2015
- Campionato mondiale di hockey su ghiaccio - Terza Divisione 2015
Collegamenti esterni
- (EN) Statistiche del Gruppo A, su wmia2015.iihf.com. URL consultato il 22 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 25 aprile 2015).
- (EN) Statistiche del Gruppo B, su wmib2015.iihf.com. URL consultato il 22 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 27 aprile 2015).