Campionato mondiale di scherma 2018 - Fioretto a squadre maschile

Scherma ai Mondiali di
Wuxi 2018
Spada ind   uomini   donne
Spada sq   uomini   donne
Fioretto ind   uomini   donne
Fioretto sq   uomini   donne
Sciabola ind   uomini   donne
Sciabola sq   uomini   donne

Il torneo del fioretto a squadre maschile del campionato mondiale di scherma 2018 si è svolto il 27 luglio 2018 a Wuxi. La nazionale vincitrice è stata l'Italia, composta da Daniele Garozzo, Alessio Foconi, Giorgio Avola ed Andrea Cassarà, che ha battuto in finale gli Stati Uniti d'America.[1]

Podio

Oro Italia (bandiera) Italia Giorgio Avola
Andrea Cassarà
Alessio Foconi
Daniele Garozzo
Argento Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Miles Chamley-Watson
Race Imboden
Alexander Massialas
Gerek Meinhardt
Bronzo Russia (bandiera) Russia Timur Arslanov
Aleksej Čeremisinov
Timur Safin
Dmitrij Žerebčenko

Tabellone

Finali

Semifinali Finale
      
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 45
Russia (bandiera) Russia 29
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 34
Italia (bandiera) Italia 45
Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud 30
Italia (bandiera) Italia 45 Finale 3º Posto
Russia (bandiera) Russia 45
Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud 35


Parte alta

Sezione 1

Sedicesimi Ottavi Quarti
         
1 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 45
16 Ungheria (bandiera) Ungheria 26
17 Brasile (bandiera) Brasile 43
16 Ungheria (bandiera) Ungheria 45
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 45
Cina (bandiera) Cina 19
9 Cina (bandiera) Cina 45
24 FIE 22
9 Cina (bandiera) Cina 45
8 Germania (bandiera) Germania 44
25 Taipei cinese (bandiera) Taipei cinese 23
8 Germania (bandiera) Germania 45

Sezione 2

Sedicesimi Ottavi Quarti
         
5 Francia (bandiera) Francia 45
12 Regno Unito (bandiera) Regno Unito 26
21 Singapore (bandiera) Singapore 29
12 Regno Unito (bandiera) Regno Unito 45
Francia (bandiera) Francia 36
Russia (bandiera) Russia 45
13 Hong Kong (bandiera) Hong Kong 45
20 Belgio (bandiera) Belgio 34
13 Hong Kong (bandiera) Hong Kong 28
4 Russia (bandiera) Russia 45

Parte bassa

Sezione 3

Sedicesimi Ottavi Quarti
         
3 Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud 45
14 Danimarca (bandiera) Danimarca 28
19 Canada (bandiera) Canada 41
14 Danimarca (bandiera) Danimarca 45
Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud 45
Giappone (bandiera) Giappone 35
11 Egitto (bandiera) Egitto
22 Algeria (bandiera) Algeria DNS
11 Egitto (bandiera) Egitto 32
6 Giappone (bandiera) Giappone 45
27 Iraq (bandiera) Iraq 14
6 Giappone (bandiera) Giappone 45

Sezione 4

Sedicesimi Ottavi Quarti
         
7 Ucraina (bandiera) Ucraina 45
26 Filippine (bandiera) Filippine 22
7 Ucraina (bandiera) Ucraina 43
10 Polonia (bandiera) Polonia 45
3 Colombia (bandiera) Colombia 19
10 Polonia (bandiera) Polonia 45
Polonia (bandiera) Polonia 23
Italia (bandiera) Italia 45
15 Australia (bandiera) Australia 44
18 Cile (bandiera) Cile 37
15 Australia (bandiera) Australia 34
2 Italia (bandiera) Italia 45

Tabellone 5º–8º posto

Semifinali 5º–8º posto 5º posto
      
Cina (bandiera) Cina 31
Francia (bandiera) Francia 45
Francia (bandiera) Francia 45
Polonia (bandiera) Polonia 40
Giappone (bandiera) Giappone 39
Polonia (bandiera) Polonia 45 7º posto
Cina (bandiera) Cina 30
Giappone (bandiera) Giappone 45


Tabellone 9º–16º posto

Quarti di finale 9º–16º posto Semifinali 9º–12º posto 9º posto
 Ungheria (bandiera) Ungheria  45
 Germania (bandiera) Germania  40  
 Ungheria (bandiera) Ungheria  38
   Regno Unito (bandiera) Regno Unito  45  
 Regno Unito (bandiera) Regno Unito  45
 Hong Kong (bandiera) Hong Kong  35  
 Regno Unito (bandiera) Regno Unito  40
   Egitto (bandiera) Egitto  41
 Danimarca (bandiera) Danimarca  41
 Egitto (bandiera) Egitto  45  
 Egitto (bandiera) Egitto  45 11º posto
   Australia (bandiera) Australia  28  
 Ucraina (bandiera) Ucraina  41  Ungheria (bandiera) Ungheria  45
 Australia (bandiera) Australia  45    Australia (bandiera) Australia  44

Tabellone 13º–16º posto

Semifinali 13º–16º posto 13º posto
      
Germania (bandiera) Germania 42
Hong Kong (bandiera) Hong Kong 45
Hong Kong (bandiera) Hong Kong 45
Danimarca (bandiera) Danimarca 26
Danimarca (bandiera) Danimarca 45
Ucraina (bandiera) Ucraina 35 15º posto
Germania (bandiera) Germania 45
Ucraina (bandiera) Ucraina 32


Classifica finale

Pos. Nazione
Italia (bandiera) Italia
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Russia (bandiera) Russia
4 Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud
5 Francia (bandiera) Francia
6 Polonia (bandiera) Polonia
7 Giappone (bandiera) Giappone
8 Cina (bandiera) Cina
9 Egitto (bandiera) Egitto
10 Regno Unito (bandiera) Regno Unito
11 Ungheria (bandiera) Ungheria
12 Australia (bandiera) Australia
13 Hong Kong (bandiera) Hong Kong
14 Danimarca (bandiera) Danimarca
15 Germania (bandiera) Germania
16 Ucraina (bandiera) Ucraina
17 Brasile (bandiera) Brasile
18 Cile (bandiera) Cile
19 Canada (bandiera) Canada
20 Belgio (bandiera) Belgio
21 Singapore (bandiera) Singapore
22 Colombia (bandiera) Colombia
23 FIE
24 Taipei cinese (bandiera) Taipei cinese
25 Filippine (bandiera) Filippine
26 Iraq (bandiera) Iraq

Note

  1. ^ Scherma, Mondiali: fiorettisti d'oro, schiacciati gli Stati Uniti, in La Gazzetta dello Sport. URL consultato il 29 luglio 2018.
  Portale Scherma: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di scherma