Campionato oceaniano femminile under 20 di calcio
Campionato oceaniano femminile Under-20 OFC U-20 Women's Championship | |
---|---|
Sport | |
Tipo | A squadre nazionali |
Federazione | OFC |
Continente | Oceania |
Organizzatore | Oceania Football Confederation |
Cadenza | Biennale, Annuale (dal 2014) |
Partecipanti | 4 (2002-2014) 5 (2015) 6 (2017) 11 (2019) |
Sito Internet | Sito Ufficiale OFC |
Storia | |
Fondazione | 2002 |
Detentore | ![]() |
Il Campionato oceaniano femminile under 20 di calcio (noto anche come OFC U-20 Women's Championship) è la più importante competizione internazionale oceaniana di calcio femminile riservata alle atlete di età inferiore a 20 anni ed è disputato tra le Nazionali femminili Under-20 dei Paesi affiliati alla OFC. Ha cadenza biennale (annuale dal 2014) ed il primo torneo fu disputato nel 2002, come competizione Under-19. Solo dalla terza edizione del 2006 il limite di età è stato innalzato a 20 anni. La prima classificata guadagna la qualificazione al Campionato mondiale femminile under 20 di calcio.
Campione in carica è la Nuova Zelanda under 20, che ha vinto l'edizione 2023.
Edizioni
Le edizioni del 2008 e quella del 2022 non sono state disputate.
Anno | Paese ospitante | Finale | Finale 3º-4º posto | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Vincitore | Risultato | 2º Posto | 3º Posto | Risultato | 4º Posto | ||||
2002 Dettagli |
![]() |
![]() Australia |
6 - 0 | ![]() Nuova Zelanda |
![]() Tonga |
2 - 0 | ![]() Samoa | ||
2004 Dettagli |
![]() |
![]() Australia |
girone all'italiana | ![]() Papua Nuova Guinea |
![]() Isole Salomone |
girone all'italiana | — | ||
2006 Dettagli |
![]() |
![]() Nuova Zelanda |
6 - 0 | ![]() Tonga |
![]() Papua Nuova Guinea |
4 - 1 | ![]() Samoa | ||
2010 Dettagli |
![]() |
![]() Nuova Zelanda |
girone all'italiana | ![]() Isole Cook |
![]() Tonga |
girone all'italiana | ![]() Samoa Americane | ||
2012 Dettagli |
![]() |
![]() Nuova Zelanda |
girone all'italiana | ![]() Papua Nuova Guinea |
![]() Nuova Caledonia |
girone all'italiana | ![]() Samoa | ||
2014 Dettagli |
![]() |
![]() Nuova Zelanda |
girone all'italiana | ![]() Papua Nuova Guinea |
![]() Tonga |
girone all'italiana | ![]() Vanuatu | ||
2015 Dettagli |
![]() |
![]() Nuova Zelanda |
girone all'italiana | ![]() Samoa |
![]() Vanuatu |
girone all'italiana | ![]() Nuova Caledonia | ||
2017 Dettagli |
![]() |
![]() Nuova Zelanda |
girone all'italiana | ![]() Figi |
![]() Papua Nuova Guinea |
girone all'italiana | ![]() Nuova Caledonia | ||
2019 Dettagli |
![]() |
![]() Nuova Zelanda |
5 - 2 | ![]() Nuova Caledonia |
![]() Tahiti |
4 - 1 | ![]() Vanuatu | ||
2023 Dettagli |
![]() |
![]() Nuova Zelanda |
7 - 0 | ![]() Figi |
![]() Samoa |
2 - 1 | ![]() Isole Cook |
Medagliere
Pos. | Paese | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
8 | 1 | 0 | 9 |
2 | ![]() |
2 | 0 | 0 | 2 |
3 | ![]() |
0 | 3 | 2 | 5 |
4 | ![]() |
0 | 1 | 3 | 4 |
5 | ![]() |
0 | 1 | 1 | 2 |
![]() |
0 | 1 | 1 | 2 | |
![]() |
0 | 1 | 1 | 2 | |
6 | ![]() |
0 | 1 | 0 | 1 |
7 | ![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |
![]() |
0 | 0 | 1 | 1 | |
![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |
Partecipazioni e prestazioni nelle fasi finali
- Legenda
- 1ª – Campione
- 2ª - Secondo posto
- 3ª - Terzo posto
- – Nazione ospite
Per ogni torneo, viene indicata la bandiera del Paese ospite e, tra le parentesi, il numero di squadre che vi hanno partecipato.
Nazionale | ![]() 2002 (7) |
![]() 2004 (3) |
![]() 2006 (8) |
![]() 2010 (4) |
![]() 2012 (4) |
![]() 2014 (4) |
![]() 2015 (5) |
![]() 2017 (6) |
![]() 2019 (11) |
Totale |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1ª | 1ª | membro AFC | 2 | ||||||
![]() |
Gironi | • | Gironi | • | • | • | • | 2ª | Gironi | 4 |
![]() |
Gironi | • | • | 2ª | • | • | • | • | Gironi | 3 |
![]() |
• | 3ª | Gironi | • | • | • | • | • | Gironi | 3 |
![]() |
• | • | Gironi | • | 3ª | • | 4ª | 4ª | 2ª | 5 |
![]() |
2ª | • | 1ª | 1ª | 1ª | 1ª | 1ª | 1ª | 1ª | 8 |
![]() |
• | 2ª | 3ª | • | 2ª | 2ª | • | 3ª | Gironi | 6 |
![]() |
4ª | • | 4ª | • | 4ª | • | 2ª | 5ª | Gironi | 6 |
![]() |
Gironi | • | • | 4ª | • | • | • | • | Gironi | 3 |
![]() |
• | • | • | • | • | • | • | • | 3ª | 1 |
![]() |
3ª | • | 2ª | 3ª | • | 3ª | 5ª | 6ª | Gironi | 7 |
![]() |
• | • | Gironi | • | • | 4ª | 3ª | • | 4ª | 4 |
Nazionale | ![]() 2002 |
![]() 2004 |
![]() 2006 |
![]() 2010 |
![]() 2012 |
![]() 2014 |
![]() 2015 |
![]() 2017 |
![]() 2019 |
Totale |
Voci correlate
- Coppa delle nazioni oceaniane femminile
- Campionato oceaniano femminile under 16 di calcio (già Under-17)
- Campionato mondiale femminile under 20 di calcio
Collegamenti esterni
- Sito Ufficiale OFC, su oceaniafootball.com.