Cao Liguo
Cao Liguo | |||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||
Altezza | 165 cm | ||||||||||||||||||||
Lotta ![]() | |||||||||||||||||||||
Specialità | Lotta greco-romana | ||||||||||||||||||||
Categoria | -60 kg | ||||||||||||||||||||
Società | Guangxi Zhuang Autonomous Region | ||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 17 settembre 2024 | |||||||||||||||||||||
Cao Liguo[1] (曹利国S; Guangxi, 4 ottobre 1998) è un lottatore cinese, specializzato nella lotta greco-romana.[2]
Biografia
Ha studiato presso la Wuhan Sports University.[3]
Ai campionati asiatici di Astana 2023 ha vinto il bronzo nella categoria dei -60 kg.
Ai mondiali di Belgrado 2023 è stato estromesso dal tabellone principale del torneo dei -60 kg dal giapponese Ken'ichirō Fumita ai punti. Ai sedicesmi e agli ottavi aveva prevlso sull'iraniano Melkamu Fetene e sul francese Léo Tudezca. Ai ripescaggi ha battuto il rumeno Victor Ciobanu ed ha vinto l'incontro per il bronzo contro l'armeno Gevorg Gharibyan.[4]
Ha rappresentato la Cina ai Giochi olimpici di Parigi 2024 nel torneo dei -60 kg, dove agli ottavi sconfigge l'egiziajo Moamen Mohamed, il suo percorso prosegue ai quarti dove incontra e supera il venezuelano Raiber Rodriguez per poi battere in semifinale il nordcoreano Ri-Se-Ung. Tuttavia perde in finale contro il giapponese Ken'ichirō Fumita, conquistando l'argento al suo debutto olimpico.
Palmarès
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Note |
---|---|---|---|---|---|
2017 | Campionati asiatici junior | ![]() |
55 kg | ![]() |
|
Mondiali junior | ![]() |
55 kg | 10º | ||
2018 | Campionati asiatici | ![]() |
55 kg | 5º | |
Mondiali | ![]() |
55 kg | 5º | ||
2019 | Mondiali | ![]() |
55 kg | 5º | |
Mondiali U23 | ![]() |
60 kg | 7º | ||
2022 | Mondiali | ![]() |
60 kg | 8º | |
2023 | Campionati asiatici | ![]() |
60 kg | ![]() |
|
Mondiali | ![]() |
60 kg | ![]() |
||
Giochi asiatici | ![]() |
60 kg | 7º | ||
2024 | Campionati asiatici | ![]() |
60 kg | ![]() |
|
Giochi olimpici | ![]() |
60 kg | ![]() |
Note
- ^ Nell'onomastica cinese il cognome precede il nome. "Cao" è il cognome.
- ^ (EN) CAO Liguo | China wrestler, su uww.org. URL consultato il 16 settembre 2024.
- ^ Cao Liguo, su olympics.com/en/paris-2024.
- ^ Highlights of Wrestling World Championships-Xinhua, su english.news.cn. URL consultato il 26 settembre 2023.
Collegamenti esterni
- (EN) Cao Liguo, su UnitedWorldWrestling.org/Database, United World Wrestling.
- (EN, FR) Cao Liguo, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.