Capsicum lanceolatum
Capsicum lanceolatum | |
---|---|
![]() | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Eudicotiledoni |
(clade) | Eudicotiledoni centrali |
(clade) | Superasteridi |
(clade) | Asteridi |
(clade) | Euasteridi |
(clade) | Lamiidi |
Ordine | Solanales |
Famiglia | Solanaceae |
Sottofamiglia | Solanoideae |
Tribù | Capsiceae |
Genere | Capsicum |
Specie | C. lanceolatum |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Sottoclasse | Asteridae |
Ordine | Solanales |
Famiglia | Solanaceae |
Genere | Capsicum |
Specie | C. lanceolatum |
Nomenclatura binomiale | |
Capsicum lanceolatum (Greenm.) C.V.Morton & Standl., 1940 |
Capsicum lanceolatum (Greenm.) C.V.Morton & Standl., 1940 è una pianta della famiglia delle Solanacee, diffusa in Messico e in America centrale[1].
Il numero cromosomico di questa specie è 2n=26[senza fonte].
Descrizione

Capsicum lanceolatum è un arbusto perenne, alto da 1 a 5 metri. Differisce dalle altre specie di Capsicum per la forma delle sue foglie, lanceolate, e per la loro disposizione sul fusto. Le foglie si dispongono lungo il fusto a coppie lungo la medesima direzione, però sono di diversa forma e dimensione.[senza fonte]
C. lanceolatum ha 13 paia di cromosomi. Le caratteristiche tipiche delle specie con questo numero di cromosomi sono la preferenza in luoghi umidi, i frutti piccoli e non piccanti.
Note
- ^ (EN) Capsicum lanceolatum, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 21 aprile 2024.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Capsicum lanceolatum
Wikispecies contiene informazioni su Capsicum lanceolatum