Carlos Roa
Carlos Roa | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||
Altezza | 191 cm | ||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||
Ruolo | Preparatore dei portieri (ex portiere) | ||||||||||||||||||
Squadra | AEK Atene Portieri | ||||||||||||||||||
Termine carriera | 2006 | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 18 febbraio 2009 | |||||||||||||||||||
Carlos Ángel Roa (Santa Fe, 15 agosto 1969) è un allenatore di calcio ed ex calciatore argentino, preparatore dei portieri dell'AEK Atene.
Carriera
Club
Roa cominciò la sua carriera al Racing Club di Avellaneda nel 1988, dove giocò prima di trasferirsi al Lanús nel 1994. Tre stagioni dopo, e dopo aver vinto la Copa Conmebol nel 1996, andò in Spagna per giocare nel Maiorca.
Con il Maiorca, Roa giocò come primo portiere la stagione 1997-1998 (vincendo la Supercoppa di Spagna), e quella 1998-1999, prima di prendersi un periodo di riflessione religiosa. Trascorse un anno compiendo lavori caritatevoli e religiosi come membro della Chiesa cristiana avventista del settimo giorno, che, tra l'altro, insegna a rispettare il Sabbath, dal tramonto di venerdì a quello di sabato, senza lavorare (o giocare a calcio) per servire gli altri e lodare Cristo senza distrazioni.
Un anno dopo, Roa ritornò al Mallorca per la stagione 2000-2001, ma non trovò la giusta continuità, giocando solo qualche match. Quindi si trasferì ad un'altra squadra spagnola, l'Albacete, però un cancro ai testicoli lo costrinse a smettere di giocare e, dopo un'operazione, a trascorrere un intero anno tra chemioterapia e riabilitazione. Ristabilitosi, tornò ad allenarsi con la squadra spagnola di terza divisione Constancia de Inca, prima di tornare in patria per giocare con l'Olimpo, con il quale si è ritirato nel 2006.
Nazionale
Fu il portiere della nazionale argentina che prese parte ai Mondiali 1998 svoltisi in Francia. Roa non concesse neanche un gol nella fase a gironi, e divenne un eroe nazionale parando il decisivo rigore della serie contro l'Inghilterra negli ottavi.
Palmarès
Competizioni nazionali
- Maiorca: 1998
Competizioni internazionali
- Lanús: 1996
Individuale
- 1998-1999
Bibliografia
- (ES) Julio Macías, Quién es quién en la Selección Argentina. Diccionario sobre los futbolistas internacionales (1902-2010), Buenos Aires, Corregidor, 2011, p. 599, ISBN 978-950-05-1932-8.
Collegamenti esterni
- (EN) Carlos Roa, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Carlos Roa (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (DE, EN, IT) Carlos Roa (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (EN, ES, CA) Carlos Roa, su BDFutbol.com.
- (ES) Profilo su Lanus.com.ar, su lanus.com.ar. URL consultato il 29 giugno 2007 (archiviato dall'url originale il 1º luglio 2007).