Cepaea
Cepaea | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Mollusca |
Subphylum | Conchifera |
Classe | Gastropoda |
Sottoclasse | Heterobranchia |
Infraclasse | Euthyneura |
Subterclasse | Tectipleura |
Superordine | Eupulmonata |
Ordine | Stylommatophora |
Sottordine | Helicina |
Infraordine | Helicoidei |
Superfamiglia | Helicoidea |
Famiglia | Helicidae |
Sottofamiglia | Helicinae |
Tribù | Allognathini |
Genere | Cepaea Held, 1838 |
Specie | |
Cepaea Held, 1838 è un genere di molluschi gasteropodi della famiglia Helicidae.[1]
Tassonomia
Il genere comprende le seguenti specie viventi:[1]
- Cepaea hortensis (O. F. Müller, 1774)
- Cepaea nemoralis (Linnaeus, 1758)
Sono note inoltre due specie fossili:[1]
- Cepaea bulla Lueger, 1981 †
- Cepaea krejcii Wenz in Krejci & Wenz, 1930 †
- Cepaea vindobonensis (C. Pfeiffer, 1828) = Caucasotachea vindobonensis (C. Pfeiffer, 1828)
- Cepaea silvatica (Draparnaud, 1801) = Macularia sylvatica (Draparnaud, 1801)
Note
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cepaea
Wikispecies contiene informazioni su Cepaea
Collegamenti esterni
- Species in genus Cepaea AnimalBase