Cerveza Club Premium Open 2010 - Doppio

Cerveza Club Premium Open 2010
Doppio
Sport Tennis
VincitoriMessico (bandiera) Daniel Garza
Stati Uniti (bandiera) Eric Nunez
FinalistiColombia (bandiera) Alejandro González
Colombia (bandiera) Carlos Salamanca
Punteggio7–5, 6–4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del Cerveza Club Premium Open 2010 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2010.

Santiago González e Travis Rettenmaier erano i detentori del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato.

Daniel Garza e Eric Nunez hanno battuto in finale Alejandro González e Carlos Salamanca 7–5, 6–4.

Teste di serie

  1. Germania (bandiera) Andre Begemann / Germania (bandiera) Martin Emmrich (quarti di finale)
  2. Germania (bandiera) Gero Kretschmer / Germania (bandiera) Alex Satschko (quarti di finale)
  1. Brasile (bandiera) Ricardo Hocevar / Brasile (bandiera) Caio Zampieri (ritiro due to Zampieri's right arm injury)
  2. Colombia (bandiera) Juan Sebastián Cabal / Colombia (bandiera) Robert Farah (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finali
1  Germania (bandiera) A Begemann
 Germania (bandiera) M Emmrich
6 6
WC  Ecuador (bandiera) C Luna Romero
 Ecuador (bandiera) H Minda
0 4 1  Germania (bandiera) A Begemann
 Germania (bandiera) M Emmrich
64 6 [10]
 Rep. Dominicana (bandiera) V Estrella Burgos
 Brasile (bandiera) J Souza
6 6  Rep. Dominicana (bandiera) V Estrella Burgos
 Brasile (bandiera) J Souza
7 3 [12]
 Monaco (bandiera) B Balleret
 Francia (bandiera) J Dasnières de Veigy
4 2  Rep. Dominicana (bandiera) V Estrella Burgos
 Brasile (bandiera) J Souza
1 64
4  Colombia (bandiera) JS Cabal
 Colombia (bandiera) R Farah
6 66 [4] WC  Messico (bandiera) D Garza
 Stati Uniti (bandiera) E Nunez
6 7
 Ecuador (bandiera) I Endara
 Stati Uniti (bandiera) M Sykut
4 7 [10]  Ecuador (bandiera) I Endara
 Stati Uniti (bandiera) M Sykut
68 7 [6]
WC  Messico (bandiera) D Garza
 Stati Uniti (bandiera) E Nunez
6 64 [10] WC  Messico (bandiera) D Garza
 Stati Uniti (bandiera) E Nunez
7 66 [10]
 Stati Uniti (bandiera) G Ouellette
 Corea del Sud (bandiera) D Yoo
4 7 [6] WC  Messico (bandiera) D Garza
 Stati Uniti (bandiera) E Nunez
7 6
 Argentina (bandiera) D Álvarez
 Argentina (bandiera) S Decoud
4 4  Colombia (bandiera) A González
 Colombia (bandiera) C Salamanca
5 4
 Ecuador (bandiera) JC Campozano
 Messico (bandiera) B Rodríguez
6 6  Ecuador (bandiera) JC Campozano
 Messico (bandiera) B Rodríguez
w/o
 Brasile (bandiera) R Grilli
 Brasile (bandiera) L Kirche
6 6  Brasile (bandiera) R Grilli
 Brasile (bandiera) L Kirche
ALT  Brasile (bandiera) T Lopes
 Ecuador (bandiera) W Valarezo
4 0  Brasile (bandiera) R Grilli
 Brasile (bandiera) L Kirche
2 6 [10]
 Brasile (bandiera) A Miele
 Brasile (bandiera) E Ribeiro Neto
64 2  Colombia (bandiera) A González
 Colombia (bandiera) C Salamanca
6 4 [12]
 Colombia (bandiera) A González
 Colombia (bandiera) C Salamanca
7 6  Colombia (bandiera) A González
 Colombia (bandiera) C Salamanca
4 6 [10]
WC  Ecuador (bandiera) G Lapentti
 Ecuador (bandiera) R Quiroz
4 4 2  Germania (bandiera) G Kretschmer
 Germania (bandiera) A Satschko
6 1 [5]
2  Germania (bandiera) G Kretschmer
 Germania (bandiera) A Satschko
6 6

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis