Chascanopsetta
Chascanopsetta è un genere di pesci ossei marini appartenente alla famiglia Bothidae.
Descrizione
I membri di questo genere hanno un corpo allungato e una bocca relativamente grande, da cui deriva il nome comune di platessa del pellicano (usato principalmente per P. lugubris)[senza fonte]. Sono privi di spine rostrali, orbitali o mandibolari e di celiaci artificiali.[1]
Distribuzione e habitat
Il genere è diffuso negli oceani Indiano e Pacifico, solo C. lugubris è presente nell'Oceano Atlantico[2]. Alcune specie (tra cui Chascanopsetta lugubris) sono abissali.
Specie
- Chascanopsetta crumenalis
- Chascanopsetta elski
- Chascanopsetta kenyaensis
- Chascanopsetta lugubris
- Chascanopsetta megagnatha
- Chascanopsetta micrognatha
- Chascanopsetta prognatha
- Chascanopsetta prorigera[2]
Note
- ^ (EN) Kunio Amaoka e Eiichi Yamamoto, Review of the Genus Chascanopsetta, with the Description of a New Species (PDF), su rms2.agsearch.agropedia.affrc.go.jp (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2011).
- ^ a b Elenco delle specie da Fishbase
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Chascanopsetta
Collegamenti esterni
- (EN) Elenco delle specie da Fishbase, su fishbase.de.