Chloephaga poliocephala
Oca testagrigia | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Aves |
Ordine | Anseriformes |
Famiglia | Anatidae |
Sottofamiglia | Anatinae |
Tribù | Tadornini |
Genere | Chloephaga |
Specie | C. poliocephala |
Nomenclatura binomiale | |
Chloephaga poliocephala Sclater, 1857 |
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/4/4a/Chloephaga_poliocephala_MHNT.ZOO.2010.11.13.5.jpg/220px-Chloephaga_poliocephala_MHNT.ZOO.2010.11.13.5.jpg)
L'oca testagrigia (Chloephaga poliocephala Sclater, 1857) è un uccello della famiglia degli Anatidi.
Distribuzione e habitat
Nidifica sulle aree montuose dell'estremità meridionale del Sudamerica e sverna nelle pianure a nord del suo areale riproduttivo.
Descrizione
L'oca testagrigia è un uccello dalla corporatura tozza lungo 50–55 cm; ha il dorso marrone chiaro, il collo castano e i fianchi bianchi striati di nero. La testa, di colore grigio, è più chiara sulla sommità. Il lato interno delle zampe è nero, mentre quello esterno è rosso. I sessi sono simili: il maschio, però, può avere striature ridotte sulle regioni inferiori o non averne affatto. Gli esemplari immaturi hanno un piumaggio scialbo e la testa marrone.
In volo, questa specie rende ben visibili le penne primarie nere che spiccano sul resto delle ali, completamente bianche a eccezione di una larga fascia verde. Il richiamo del maschio consiste in un fischio di bassa frequenza, mentre la femmina emette un suono simile al gracchiare di un corvo.
Biologia
Depone 4-6 uova in un nido costruito tra l'erba alta. Predilige le radure delle foreste umide di pianura e si nutre brucando l'erba; nuota solo raramente.
Note
- ^ (EN) BirdLife International 2009, Chloephaga poliocephala, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
Bibliografia
- Wildfowl by Madge and Burn, ISBN 0-7470-2201-1
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Chloephaga poliocephala
Wikispecies contiene informazioni su Chloephaga poliocephala
Collegamenti esterni
- Chloephaga poliocephala, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.