Chris Parnell

Parnell nel 2019

Thomas Christopher Parnell, detto Chris (Memphis, 5 febbraio 1967), è un attore, doppiatore e comico statunitense.

È noto soprattutto per aver fatto parte del cast del Saturday Night Live, per aver interpretato il dr. Leo Spaceman nella serie televisiva 30 Rock e per prestare la voce a Cyril Figgis in Archer e a Jerry Smith in Rick and Morty.

Biografia

Chris Parnell è nato a Memphis, in Tennessee, in una famiglia appartenente alla comunità cristiana Southern Baptist Convention[1]. Parnell si è diplomato alla Germantown High School e successivamente ha frequentato la University of North Carolina School of the Arts, dove ha conseguito la laurea in arte teatrale[1]. Dopo la laurea si trasferisce di nuovo in Tennessee, dove insegna recitazione nel suo ex liceo[1]. Una forte passione per la recitazione lo spinge poi a trasferirsi a Los Angeles, per perseguire la sua carriera di attore, iniziando a collaborare con il gruppo dei The Groundlings[1][2].

Carriera

Mentre continua a esibirsi con The Groundlings, Parnell inizia a recitare in vari spot commerciali, in alcuni film e in numerose sitcom, come Seinfeld e Murphy Brown[2]. Negli anni seguenti prende parte, sia come attore che come doppiatore, a molte serie e programmi televisivi, tra cui Saturday Night Live, 30 Rock e la serie animata Archer[3]. Il 16 marzo 2018 Parnell entra a far parte del cast principale della serie televisiva Happy Together, nel ruolo di Wayne[4].

Filmografia

Parnell nel 2007 al Tribeca Film Festival

Attore

Cinema

Televisione

  • Hope & Gloria – serie TV, episodio 2x19 (1996)
  • Susan (Suddenly Susan) – serie TV, episodi 1x10-2x17 (1996-1998)
  • Seinfeld – serie TV, episodio 9x01 (1997)
  • The Jamie Foxx Show – serie TV, episodio 2x06 (1997)
  • Nick Freno (Nick Freno: Licensed Teacher) – serie TV, episodio 2x11 (1997)
  • Union Square – serie TV, episodio 1x13 (1998)
  • Caroline in the City – serie TV, episodio 3x18 (1998)
  • Murphy Brown – serie TV, episodi 10x21-10x22 (1998)
  • Conrad Bloom – serie TV, episodi 1x01-1x03 (1998)
  • Saturday Night Live – programma TV, 148 puntate (1998-2012)
  • Casa Hughley (The Hughleys) – serie TV, episodio 4x07 (2001)
  • Friends – serie TV, episodio 8x05 (2001)
  • Ed – serie TV, episodio 3x05 (2002)
  • As Told by Ginger – serie TV, episodio 2x25 (2003)
  • 30 Rock – serie TV, 24 episodi (2006-2013)
  • Miss Guided – serie TV, 7 episodi (2008)
  • Saturday Night Live Weekend Update Thursday – programma TV, puntate 1x01-1x02 (2008)
  • Better Off Ted - Scientificamente pazzi (Better Off Ted) – serie TV, episodio 2x08 (2010)
  • Big Lake – serie TV, 10 episodi (2010)
  • Funny or Die Presents – programma TV, 6 episodi (2010-2011)
  • Eureka (A Town Called Eureka) – serie TV, episodi 4x10-4x21 (2010-2011)
  • Mad Love – serie TV, episodi 1x07-1x08 (2011)
  • Workaholics – serie TV, episodio 1x10 (2011)
  • Jon Benjamin Has a Van – serie TV, episodio 1x03 (2011)
  • Love Bites – serie TV, episodio 1x05 (2011)
  • Curb Your Enthusiasm – serie TV, episodio 8x06 (2011)
  • In cerca di Jane (I Just Want My Pants Back) – serie TV, 6 episodi (2011-2012)
  • Suburgatory – serie TV, 36 episodi (2011-2014)
  • Comedy Bang! Bang! – programma TV, 4 puntate (2012-2016)
  • Filthy Sexy Teen$, regia di Alex Fernie – film TV (2013)
  • Drunk History – serie TV, 6 episodi (2013-2019)
  • Glee – serie TV, episodio 5x17 (2014)
  • Garfunkel and Oates – serie TV, episodio 1x02 (2014)
  • Bad Judge – serie TV, episodio 1x01 (2014)
  • Benched - Difesa d'ufficio (Benched) – serie TV, episodio 1x11 (2014)
  • Brooklyn Nine-Nine – serie TV, episodi 2x14-2x19 (2015)
  • Childrens Hospital – serie TV, episodio 6x01 (2015)
  • The Spoils Before Dying – miniserie TV, puntate 03-05 (2015)
  • Another Period – serie TV, episodio 1x05 (2015)
  • Wolfgirl, regia di Mike Bernstein – cortometraggio TV (2015)
  • Highston – episodio pilota (2015)
  • Inside Amy Schumer – serie TV, episodio 4x01 (2016)
  • Ask the StoryBots – serie animata, episodio 1x06 (2016)
  • Tween Fest – serie TV, episodio 1x08 (2016)
  • The 5th Quarter – serie TV, episodi 1x03-1x06 (2016)
  • Michael Bolton's Big, Sexy Valentine's Day Special, regia di Akiva Schaffer e Scott Aukerman – film TV (2017)
  • Black-ish – serie TV, episodio 3x23 (2017)
  • Unbreakable Kimmy Schmidt – serie TV, episodio 3x10 (2017)
  • Great News – serie TV, episodio 2x02 (2017)
  • Grown-ish – serie TV, 10 episodi (2018)
  • Happy Together – serie TV, 7 episodi (2018-2019)
  • Miracle Workers – serie TV, episodio 1x01 (2019)
  • The Goldbergs – serie TV, episodi 7x09-7x15 (2019-2020)
  • Will & Grace – serie TV, episodi 11x03-11x15 (2019-2020)
  • Unbreakable Kimmy Schmidt - Kimmy vs il Reverendo, regia di Claire Scanlon – film TV (2020)
  • Dummy – serie TV, episodio 1x10 (2020)
  • At Home with Amy Sedaris – serie TV, episodio 3x10 (2020)
  • Mapleworth Murders – serie TV, episodi 1x01-1x02 (2020)
  • La misteriosa accademia dei giovani geni (The Mysterious Benedict Society) – serie TV, episodi 2x02-2x03 (2022)
  • Fallout – serie TV, episodi 1x06-1x07 (2024)

Doppiatore

Cinema

Televisione

Videogiochi

Discografia

Album

Singoli

  • 2005 – Lazy Sunday
  • 2012 – Lazy Sunday 2

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Chris Parnell è stato doppiato da:

Da doppiatore è sostituito da:

Note

  1. ^ a b c d (EN) AN INTERVIEW WITH CHRIS PARNELL, su IGN, 21 gennaio 2003. URL consultato il 27 aprile 2017.
  2. ^ a b (EN) Marc Maron, Episode 539 - Chris Parnell, su WTF with Marc Maron, 6 ottobre 2014. URL consultato il 9 aprile 2019.
  3. ^ (EN) Mark Graham, Chris Parnell Talks Being Fired From SNL Twice, su Vulture, 14 gennaio 2010. URL consultato il 9 aprile 2019.
  4. ^ (EN) Nellie Andreeva, Chris Parnell To Co-Star In McAuliffe/Earl CBS Comedy Pilot; Phill Lewis To Direct, su Deadline, 16 marzo 2018. URL consultato il 9 aprile 2019.
  5. ^ Zona animazione: "I Simpson", su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 6 aprile 2022.
  6. ^ Nell'episodio 18x20, è doppiato da Danny Francucci.
  7. ^ Zona animazione: "I Griffin", su Il mondo dei doppiatori. URL consultato l'8 marzo 2022.
  8. ^ Titoli di coda dell'edizione italiana su Netflix

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN68722739 · ISNI (EN0000 0001 0654 7996 · LCCN (ENno2007137538 · GND (DE1242288597 · BNE (ESXX4928369 (data) · BNF (FRcb161670510 (data)