Churandy Martina

Churandy Martina
Churandy Martina agli Europei di Helsinki 2012
NazionalitàAntille Olandesi (bandiera) Antille Olandesi (fino al 2010)
Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi (dal 2011)
Altezza178 cm
Peso74 kg
Atletica leggera
SpecialitàVelocità
SocietàRTAT
Record
60 m 6"58 (indoor - 2010)
100 m 9"91 Record nazionale (2012)
200 m 19"81 Record nazionale (2016)
200 m 21"54 (indoor - 2006)
400 m 46"13 (2007)
4×100 m 38"03 Record nazionale (2018)
Carriera
Nazionale
2002-2010Antille Olandesi (bandiera) Antille Olandesi
2011-Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
Palmarès
Antille Olandesi (bandiera) Antille Olandesi
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi panamericani 1 0 0
Giochi sudamericani 1 1 0
Giochi CAC 4 0 1
Campionati CAC 0 1 1
Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
Competizione Ori Argenti Bronzi
Europei 3 0 1

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 14 maggio 2019

Churandy Thomas Martina (Willemstad, 3 luglio 1984) è un velocista olandese.

In carriera è stato campione europeo dei 200 metri piani e della staffetta 4×100 metri a Helsinki 2012, nonché campione europeo dei 100 metri piani ad Amsterdam 2016. Ha rappresentato le Antille Olandesi fino alla loro dissoluzione nel 2010, anno in cui ha optato per la nazionale dei Paesi Bassi.

Biografia

Nato a Willemstad, ex capitale delle dissolte Antille Olandesi e attuale capitale di Curaçao, Martina è stato uno dei tre atleti rappresentanti le Antille Olandesi ai Giochi olimpici di Atene 2004 nonché il portabandiera della sua nazione.

Churandy Martina agli Europei di Zurigo 2014

Nel 2005 si è classificato terzo nei 100 metri ai Campionati CAC svoltisi a Nassau, Bahamas, e sulla stessa distanza il 13 maggio 2006 a El Paso, negli Stati Uniti, ha fermato il cronometro a 9"76 con vento a favore pari a 6,1 m/s.

Il 24 luglio 2007 ha vinto la medaglia d'oro nei 100 m ai Giochi panamericani svoltisi a Rio de Janeiro con il tempo di 10"15. Nel corso dello stesso anno è giunto quinto nelle finali dei 100 e 200 m ai Mondiali disputatisi ad Osaka, in Giappone.

Ai Giochi olimpici di Pechino 2008 è stato nuovamente portabandiera per le Antille Olandesi. In quell'edizione dei Giochi concluse in seconda posizione la finale dei 200 m dietro Usain Bolt con 19"82, tempo che sarebbe stato record nazionale e seconda medaglia olimpica per le Antille Olandesi dopo l'argento conquistato da Jan Boersma a Seul 1988.

Tuttavia, Martina venne squalificato un'ora dopo la fine della gara per invasione di corsia. Analoga sorte toccata, subito dopo il termine della gara, e per la medesima infrazione, anche all'atleta statunitense Wallace Spearmon, inizialmente terzo classificato. L'esito della doppia squalifica portò all'assegnazione delle medaglie d'argento e di bronzo agli statunitensi Shawn Crawford e Walter Dix.[1]

Il suo primato personale sui 100 metri piani, nonché record nazionale olandese, è di 9"91, ottenuto nella semifinale di specialità ai Giochi olimpici di Londra 2012. Sui 200 e 400 metri piani i suoi primati sono rispettivamente di 19"85,[2] ottenuto nel 2012 e record nazionale olandese, e 46"13, stabilito nel 2007.

Record nazionali olandesi

Seniores

Palmarès

Churandy Martina ai Mondiali di Osaka 2007
Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
In rappresentanza delle Antille Olandesi (bandiera) Antille Olandesi
1999 Mondiali U18 Polonia (bandiera) Bydgoszcz 100 m piani Semifinale 11"12
2000 Mondiali U20 Cile (bandiera) Santiago 100 m piani Batteria 10"77
200 m piani Batteria dq
2002 Mondiali U20 Giamaica (bandiera) Kingston 100 m piani Quarti di finale 10"52
Giochi sudamericani Brasile (bandiera) Belém 100 m piani   Oro 10"42 Record nazionale
200 m piani   Argento 20"81
Giochi CAC El Salvador (bandiera) San Salvador 100 m piani 10"55
200 m piani 21"89
4×100 m 42"14
2003 Giochi panamericani Rep. Dominicana (bandiera) Santo Domingo 4×100 m 39"19
Mondiali Francia (bandiera) Saint-Denis 100 m piani Batteria 10"35
2004 Giochi olimpici Grecia (bandiera) Atene 100 m piani Quarti di finale 10"24
2005 Campionati CAC Bahamas (bandiera) Nassau 100 m piani   Bronzo 10"10 Record nazionale
4×100 m   Argento 38"92
Mondiali Finlandia (bandiera) Helsinki 100 m piani Quarti di finale 10"48
4×100 m 38"45 Record nazionale
2006 Giochi CAC Colombia (bandiera) Cartagena 100 m piani   Oro 10"06 Record dei campionati
4×100 m   Oro 39"29
2007 Giochi panamericani Brasile (bandiera) Rio de Janeiro 100 m piani   Oro 10"15
4×100 m 39"83
Mondiali Giappone (bandiera) Osaka 100 m piani 10"08
200 m piani 20"28
2008 Giochi olimpici Cina (bandiera) Pechino 100 m piani 9"93 Record nazionale
200 m piani Finale dq
2009 Mondiali Germania (bandiera) Berlino 100 m piani Quarti di finale 10"19
2010 Mondiali indoor Qatar (bandiera) Doha 60 m piani Semifinale 6"65
Giochi CAC Porto Rico (bandiera) Mayagüez 100 m piani   Oro 10"07
200 m piani   Oro 20"25 Record dei campionati
4×100 m   Bronzo 38"82
In rappresentanza dei Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
2011 Mondiali Corea del Sud (bandiera) Taegu 100 m piani Semifinale 10"29
200 m piani Semifinale dns
2012 Europei Finlandia (bandiera) Helsinki 200 m piani   Oro 20"42
4×100 m   Oro 38"34 Record nazionale
Giochi olimpici Regno Unito (bandiera) Londra 100 m piani 9"94
200 m piani 20"00
4×100 m 38"39
2013 Mondiali Russia (bandiera) Mosca 100 m piani Semifinale 10"09
200 m piani 20"35
4×100 m 38"37 Miglior prestazione personale stagionale
2014 World Relays Bahamas (bandiera) Nassau 4×100 m Finale B dnf
Europei Svizzera (bandiera) Zurigo 100 m piani Semifinale 10"34
200 m piani 20"37 Miglior prestazione personale stagionale
4×100 m 38"60
2015 World Relays Bahamas (bandiera) Nassau 4×100 m 15º 39"41 [3]
Mondiali Cina (bandiera) Pechino 100 m piani Semifinale 10"09
200 m piani Semifinale 20"20 Miglior prestazione personale stagionale
2016 Mondiali indoor Stati Uniti (bandiera) Portland 60 m piani Batteria 6"67
Europei Paesi Bassi (bandiera) Amsterdam 100 m piani   Oro 10"07 Miglior prestazione personale stagionale
200 m piani Finale dq
4×100 m 38"57
Giochi olimpici Brasile (bandiera) Rio de Janeiro 100 m piani Batteria 10"22
200 m piani 20"13
2017 World Relays Bahamas (bandiera) Nassau 4×100 m Finale dnf
2018 Europei Germania (bandiera) Berlino 100 m piani 10"16 Miglior prestazione personale stagionale
200 m piani Semifinale 20"51
4×100 m   Bronzo 38"03 Record nazionale
2019 World Relays Giappone (bandiera) Yokohama 4×100 m Batteria 38"67 Miglior prestazione personale stagionale
Mondiali Qatar (bandiera) Doha 4×100 m Finale dq
2021 World Relays Polonia (bandiera) Chorzów 4×100 m Finale dnf
Giochi olimpici Giappone (bandiera) Tokyo 4×100 m Batteria dnf
2024 World Relays Bahamas (bandiera) Nassau 4×100 m Batteria 38"87

Altre competizioni internazionali

Churandy Martina (al centro) impegnato durante la 4×100 m agli Europei di Zurigo 2014
2007
2009
2010

Note

  1. ^ (EN) Milo F. Bryant, Letter of law squelched spirt of law in 200 DQ's, su gazette.com, The Gazette, 20 agosto 2008. URL consultato il 27 dicembre 2010 (archiviato dall'url originale il 27 agosto 2008).
  2. ^ Losanna, Bolt-Blake show - Jeter si prende la rivincita, su repubblica.it, la Repubblica, 23 agosto 2012. URL consultato il 18 aprile 2014.
  3. ^ 7º nella finale B.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Predecessore Alfiere delle Antille Olandesi ai Giochi olimpici estivi Successore
Cor van Aanholt Atene 2004 se stesso I
se stesso Pechino 2008 nessuno II

Predecessore Alfiere delle Paesi Bassi ai Giochi olimpici estivi Successore
Jeroen Dubbeldam Tokyo 2020 da definire
con Keet Oldenbeuving
Controllo di autoritàVIAF (EN305858420 · ISNI (EN0000 0004 2338 5361