Cincinnati Masters 2008 - Singolare femminile

Cincinnati Masters 2008
Singolare femminile
Sport Tennis
VincitriceRussia (bandiera) Nadia Petrova
FinalistaFrancia (bandiera) Nathalie Dechy
Punteggio6–2, 6–1
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)  
Doppio uomini donne
Voce principale: Cincinnati Masters 2008.

Il singolare del Cincinnati Masters 2008 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2008.

Anna Čakvetadze era la detentrice del titolo, ma quest'anno non ha partecipato.

Nadia Petrova ha battuto in finale 6–2, 6–1, Nathalie Dechy.

Teste di serie

  1. Francia (bandiera) Marion Bartoli (primo turno, ritirata per dolori addominali)
  2. Russia (bandiera) Nadia Petrova (campionessa)
  3. Russia (bandiera) Marija Kirilenko (semifinali)
  4. Slovenia (bandiera) Katarina Srebotnik (secondo turno)
  1. Francia (bandiera) Amélie Mauresmo (semifinali)
  2. Canada (bandiera) Aleksandra Wozniak (quarti di finale)
  3. Russia (bandiera) Ekaterina Makarova (primo turno)
  4. Austria (bandiera) Tamira Paszek (primo turno)

Qualificazioni

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
5 Francia (bandiera) Amélie Mauresmo 4 6 2
Francia (bandiera) Nathalie Dechy 6 3 6 Francia (bandiera) Nathalie Dechy 2 1
3 Russia (bandiera) Marija Kirilenko 6 2 1 2 Russia (bandiera) Nadia Petrova 6 6
2 Russia (bandiera) Nadia Petrova 1 6 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
1  Francia (bandiera) M Bartoli 65 2 r
WC  Stati Uniti (bandiera) J Jackson 7 2 WC  Stati Uniti (bandiera) J Jackson 1 4
 Italia (bandiera) T Garbin 6 3 5  Stati Uniti (bandiera) V King 6 6
 Stati Uniti (bandiera) V King 4 6 7  Stati Uniti (bandiera) V King 2 4
 Russia (bandiera) V Bardina 5 6 3 5  Francia (bandiera) A Mauresmo 6 6
 Belgio (bandiera) Y Wickmayer 7 3 6  Belgio (bandiera) Y Wickmayer 3 1
 Francia (bandiera) S Cohen-Aloro 7 66 1 5  Francia (bandiera) A Mauresmo 6 6
5  Francia (bandiera) A Mauresmo 65 7 6 5  Francia (bandiera) A Mauresmo 4 6 2
4  Slovenia (bandiera) K Srebotnik 6 6  Francia (bandiera) N Dechy 6 3 6
 Stati Uniti (bandiera) A Fink 3 3 4  Slovenia (bandiera) K Srebotnik 5 6 6(1)
 Francia (bandiera) N Dechy 6 6  Francia (bandiera) N Dechy 7 2 7
 Francia (bandiera) O Sanchez 2 2  Francia (bandiera) N Dechy 7 7
 Ucraina (bandiera) J Vakulenko 6 2 6 6  Canada (bandiera) A Wozniak 64 5
 Romania (bandiera) M Niculescu 2 6 4  Ucraina (bandiera) J Vakulenko 2 3
 Giappone (bandiera) A Nakamura 3 2 6  Canada (bandiera) A Wozniak 6 6
6  Canada (bandiera) A Wozniak 6 6

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
7  Russia (bandiera) E Makarova 2 0
 Francia (bandiera) C Pin 6 6  Francia (bandiera) C Pin 3 4
 Germania (bandiera) S Lisicki 5 7 6  Germania (bandiera) S Lisicki 6 6
 Georgia (bandiera) A Tatišvili 7 5 0  Germania (bandiera) S Lisicki 2 6 1
Q  Canada (bandiera) S Dubois 6 7 3  Russia (bandiera) M Kirilenko 6 1 6
Q  Russia (bandiera) E Rodina 2 63 Q  Canada (bandiera) S Dubois 6 2 5
Q  Taipei cinese (bandiera) S-w Hsieh 2 5 3  Russia (bandiera) M Kirilenko 1 6 7
3  Russia (bandiera) M Kirilenko 6 7 3  Russia (bandiera) M Kirilenko 6 2 1
8  Austria (bandiera) T Paszek 6 3 1r 2  Russia (bandiera) N Petrova 1 6 6
 Rep. Ceca (bandiera) P Cetkovská 4 6 4  Rep. Ceca (bandiera) P Cetkovská 4 1
 Regno Unito (bandiera) A Keothavong 63 6 4 WC  Stati Uniti (bandiera) L Osterloh 6 6
WC  Stati Uniti (bandiera) L Osterloh 7 4 6 WC  Stati Uniti (bandiera) L Osterloh 2 3
 Stati Uniti (bandiera) J Ditty 2 6 6 2  Russia (bandiera) N Petrova 6 6
Q  Cina (bandiera) M Yuan 6 1 4  Stati Uniti (bandiera) J Ditty 1 1
 Russia (bandiera) G Voskoboeva 3 0 2  Russia (bandiera) N Petrova 6 6
2  Russia (bandiera) N Petrova 6 6

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 10 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 12 agosto 2014).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis