Clitaetra
Clitaetra | |
---|---|
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Protostomia |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Chelicerata |
Classe | Arachnida |
Ordine | Araneae |
Sottordine | Araneomorphae |
Superfamiglia | Araneoidea |
Famiglia | Araneidae |
Sottofamiglia | Nephilinae |
Genere | Clitaetra |
Sinonimi | |
| |
Specie | |
Areale | |
Distribuzione |
Clitaetra Simon, 1889 è un genere di ragni della famiglia degli Araneidae.[1]
Distribuzione
Le specie di questo genere si riscontrano nell'Africa subsahariana.[1]
Descrizione
I maschi misurano tra i 2,8 e i 4,9 mm, le femmine tra i 3,5 e i 9,9 mm.[2] Clitaetra è il genere di Nephilidae con il minor dimorfismo sessuale: le femmine hanno dimensioni che vanno da una volta e mezza a due volte e mezza in più rispetto ai maschi.[3]
Tassonomia
Tra il 2006[2] e il 2017[4], questo genere è stato collocato tra i Nephilidae.
Il sottogenere Indoetra è stato elevato al rango di genere da Kuntner et al. nel 2019.[5]
Ad agosto 2023, il World Spider Catalog riconosceva tra le specie di Clitaetra[1]:
- Clitaetra clathrata Simon, 1907
- Clitaetra episinoides Simon, 1889
- Clitaetra irenae Kuntner, 2006
- Clitaetra perroti Simon, 1894
- Clitaetra simoni Benoit, 1962
Note
- ^ a b c (EN) Gen. Clitaetra Simon, 1889, su World Spider Catalog, Natural History Museum Bern. URL consultato il 17 agosto 2023.
- ^ a b (EN) Kuntner, Phylogenetic systematics of the Gondwanan nephilid spider lineage Clitaetrinae (Araneae, Nephilidae) (PDF), in Zoologica Scripta, vol. 35, 2006, pp. 19-62. URL consultato il 17 agosto 2023 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).
- ^ (EN) Kuntner e Coddington, Discovery of the largest orbweaving spider species: the evolution of gigantism in Nephila, in PLoS One, vol. 4, n. 10, 2009, pp. 1-5.
- ^ (EN) Dimitrov, Benavides Silva, Arnedo, Giribet, Griswold, Scharff e Hormiga, Rounding up the usual suspects: a standard target-gene approach for resolving the interfamilial phylogenetic relationships of ecribellate orb-weaving spiders with a new family-rank classification (Araneae, Araneoidea), in Cladistics, vol. 33, n. 3, 2017, pp. 221-250.
- ^ (EN) Kuntner, Hamilton, Cheng, Gregorič, Lupse e Lokovsek et al., Golden orbweavers ignore biological rules: phylogenomic and comparative analyses unravel a complex evolution of sexual size dimorphism, in Systematic Biology, vol. 68, n. 4, 2019, pp. 555-572.
Bibliografia
- (FR) Eugène Simon, Études arachnologiques. 21e Mémoire. XXXI. Descriptions d'espèces et de genres nouveaux de Madagascar et de Mayotte, in Annales de la Société Entomologique de France, 6, vol. 8, 1889, pp. 223-236.
Altri progetti
- Wikispecies contiene informazioni su Clitaetra
Controllo di autorità | J9U (EN, HE) 987007568004405171 |
---|