Confine tra Cina e Mongolia
Confine tra Cina e Mongolia | |
---|---|
![]() | |
Dati generali | |
Stati | ![]() ![]() |
Lunghezza | 4.677 km |
Dati storici | |
Istituito nel | 1912, 1915 |
Attuale dal | 1945 |
Il confine tra la Cina e la Mongolia descrive la linea di demarcazione tra questi due stati. Ha una lunghezza di 4 677 km.
Caratteristiche
La Mongolia è racchiusa tra la Cina e la Russia. Il confine riguarda il nord della Cina e il sud della Mongolia. Ha un andamento generale da ovest verso est.
Il confine incomincia alla triplice frontiera tra Cina, Mongolia e Russia collocata a ovest della Mongolia.[1] Sebbene i due Stati non confinino direttamente tra di loro, il punto più occidentale del Paese mongolo dista poco di meno di 50 km dal Kazakistan.[2] Il confine termina sempre tra gli stessi tre stati a oriente della Mongolia[3].
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/6/66/Boundary_marker_of_China.svg/50px-Boundary_marker_of_China.svg.png)
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/3/38/Boundary_marker_of_Mongolia_%28type_1%29.svg/50px-Boundary_marker_of_Mongolia_%28type_1%29.svg.png)
All'inizio il confine corre lungo i monti Altaj e poi lungo il deserto del Gobi.
Note
- ^ Le coordinate geografiche della triplice frontiera sono: 49.167656°N 87.811818°E .
- ^ Questa regione, ripartita attualmente tra i quattro stati ospita tra l’altro la grande necropoli di Berel’, costituita da circa 70 tumuli conservatosi per via del permafrost: F. Facchini, Popoli della yurta. Il Kazakhstan tra le origini e la modernità, Editoriale Jaca Book, 2008, ISBN 978-88-16-40828-9, p. 65.
- ^ Le coordinate geografiche della triplice frontiera sono: 49.845361°N 116.713929°E .
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Confine tra la Cina e la Mongolia