Cooper T86
Cooper T86 | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||
Descrizione generale | |||||||||
Costruttore | ![]() | ||||||||
Categoria | Formula 1 | ||||||||
Progettata da | Derrick White | ||||||||
Sostituisce | Cooper T81 | ||||||||
Descrizione tecnica | |||||||||
Dimensioni e pesi | |||||||||
Peso | 560,2 kg | ||||||||
Altro | |||||||||
Carburante | British Petroleum | ||||||||
Pneumatici | Firestone, Goodyear | ||||||||
Risultati sportivi | |||||||||
Debutto | Gran Premio di Gran Bretagna 1967 | ||||||||
Piloti | Jochen Rindt Jacky Ickx Ludovico Scarfiotti Vic Elford Brian Redman | ||||||||
Palmares | |||||||||
| |||||||||
Campionati costruttori | 0 | ||||||||
Campionati piloti | 0 |

La Cooper T86, chiamata anche Cooper-Maserati T86[1], è una monoposto di Formula 1 realizzata dalla scuderia britannica Cooper per partecipare alle stagioni 1967 e 1968 dell'omonimo campionato. Furono realizzate anche altre due versioni denominate T86B e T86C, costruite per ospitare diversi motori tra cui il motore Maserati e quello Alfa Romeo.[2][3] La vettura è ultima ad essere costruita dalla Cooper e per correre in Formula Uno.
Note
- ^ (EN) Cooper-Maserati T86 | Motor Sport Magazine Archive, su Motor Sport Magazine, 7 luglio 2014. URL consultato il 21 marzo 2019.
- ^ Cooper F1 racing history « OldRacingCars.com, su oldracingcars.com. URL consultato il 21 marzo 2019.
- ^ (EN) Allen Brown, Cooper T86 history, su OldRacingCars.com. URL consultato il 21 marzo 2019.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cooper T86
Collegamenti esterni
- Cooper T86, su kidston.com. URL consultato il 21 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 21 marzo 2019).
- Statistiche, su statsf1.com.
- Cooper T86 Maserati, su ultimatecarpage.com.