Coppa del Benelux
La Coppa del Benelux è una competizione che mette di fronte la vincitrice del campionato olandese di calcio a 5 all'omologo del campionato belga di calcio a 5, sia maschili che femminili, la stessa denominazione ha anche il torneo riservato alle rispettive vincitrici delle coppe nazionali. Si tratta senza dubbio della più antica competizione di calcio a 5 internazionale per il continente europeo, poiché disputata per la prima volta nel 1977/1978, anche se non riconosciuta attualmente da nessun organismo ufficiale che governa il calcio a 5, così come l'analoga Copa Ibérica de Fútbol Sala tra squadre spagnole e portoghesi.
Edizioni
Trofeo maschile
Campioni nazionali
Stagione | Campione | Risultato | finalista |
1977-1978 | ![]() |
5-1 / 6-3 | ![]() |
1978-1979 | ![]() |
6-5 / 5-3 | ![]() |
1979-1980 | ![]() |
6-1 / 4-0 | ![]() |
1980-1981 | ![]() |
3-3 / 5-1 | ![]() |
1981-1982 | ![]() |
5-3 / 2-2 | ![]() |
1982-1983 | ![]() |
5-2 / 5-2 | ![]() |
1983-1984 | ![]() |
3-3 / 4-2 | ![]() |
1984-1985 | ![]() |
2-2 / 4-3 | ![]() |
1985-1986 | ![]() |
5-2 / 5-5 | ![]() |
1986-1987 | ![]() |
2-2 / 2-1 | ![]() |
1987-1988 | ![]() |
2-1 / 3-1 | ![]() |
1988-1989 | ![]() |
0-2 / 4-1 | ![]() |
1989-1990 | ![]() |
4-2 / 2-1 | ![]() |
1990-1991 | ![]() |
2-2 / 4-0 | ![]() |
1991-1992 | non disputata | ||
1992-1993 | ![]() |
3-2 / 4-1 | ![]() |
1993-1994 | ![]() |
2-0 / 7-3 | ![]() |
1994-1995 | ![]() |
2-4 / 7-3 | ![]() |
1995-1996 | ![]() |
8-3 / 6-6 | ![]() |
1996-1997 | ![]() |
1-6 / 8-2 | ![]() |
1997-1998 | ![]() |
4-3 / 4-1 | ![]() |
1998-1999 | ![]() |
5-4 / 8-6 | ![]() |
1999-2000 | ![]() |
4-3 / 5-5 | ![]() |
2000-2001 | ![]() |
1-3 / 8-5 | ![]() |
2001-2002 | ![]() |
4-2 / 4-2 | ![]() |
2002-2003 | ![]() |
5-2 / 5-0 | ![]() |
2003-2004 | ![]() |
9-2 / ? | ![]() |
2004-2005 | ![]() |
2-1 / 2-3 | ![]() |
2005-2006 | ![]() |
4-2 / 2-4 (5-4 RIG) | ![]() |
2006-2007 | ![]() |
8-2 / 4-2 | ![]() |
2007-2008 | ![]() |
![]() |
Collegamenti esterni
- Pagina della coppa su futsalplanet.com/old, su futsalplanet.com. URL consultato il 15 marzo 2009 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2008).