Coppa del Brasile 2002
Coppa del Brasile 2002 Copa do Brasil 2002 | |
---|---|
Competizione | Coppa del Brasile |
Sport | ![]() |
Edizione | 14ª |
Organizzatore | CBF |
Date | dal 23 gennaio 2002 al 15 maggio 2002 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 64 |
Risultati | |
Vincitore | Corinthians (2º titolo) |
Secondo | Brasiliense |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() (Corinthians), 13 gol |
Incontri disputati | 117 |
Gol segnati | 369 (3,15 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
La Coppa del Brasile 2002 (ufficialmente in portoghese Copa do Brasil 2002) è stata la 14ª edizione della Coppa del Brasile.
Formula
Partite a eliminazione diretta con gare di andata e ritorno. In caso di pareggio nei tempi regolamentari, passa la squadra che ha realizzato il maggior numero di gol fuori casa. Nel caso non sia possibile determinare un vincitore con la regola dei gol fuori casa, sono previsti i tiri di rigore.
Nei primi due turni (primo turno e sedicesimi di finale) se la squadra che gioca la prima partita in trasferta vince con 2 o più gol di scarto, è automaticamente qualificata al turno successivo senza dover disputare la gara di ritorno.
Partecipanti
Risultati
Primo turno
Andata 23 gennaio, 5, 6, 13 e 14 febbraio 2002, ritorno 6, 13, 20, 21 e 27 febbraio 2002.
Sedicesimi di finale
Andata 20, 27 febbraio e 6 marzo 2002, ritorno 6, 13 e 14 marzo 2002.
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Americano | 2-6 | Corinthians | 2-6 | -[1] |
Santos | 3-4 | Internacional | 3-3 | 0-1 |
Londrina | 1-2 | Cruzeiro | 1-0 | 0-2 |
Santa Cruz | 4-5 | Vasco da Gama | 1-2 | 3-3 |
Flamengo-PI | 0-5 | San Paolo | 0-5 | -[1] |
Figueirense | 6-4 | Vitória | 3-1 | 3-3 |
Paysandu | 1-4 | Fluminense | 1-2 | 0-2 |
ASA | 2-5 | Confiança | 2-1 | 0-4 |
América-RN | 0-4 | Bahia | 0-1 | 0-3 |
Criciúma | 3-3 gfc | Portuguesa | 3-2 | 0-1 |
Brasiliense | 3-2 | Náutico | 3-2 | 0-0 |
Paraná | 3-1 | Guarani | 2-0 | 1-1 |
CSA | 3-2 | Ceará | 0-0 | 3-2 |
Juventude | 2-1 | Ponte Preta | 2-0 | 0-1 |
Sport Recife | 2-4 | Atlético Mineiro | 2-1 | 0-3 |
Fortaleza | 2-5 | Botafogo | 1-2 | 1-3 |
Ottavi di finale
Andata 13, 27 e 28 marzo 2002, ritorno 3 aprile 2002.
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Confiança | 1-4 | Brasiliense | 0-0 | 1-4 |
Corinthians | 5-4 | Cruzeiro | 2-2 | 3-2 |
CSA | 2-5 | Vasco da Gama[2] | 2-1 | 0-4 |
Juventude | 2-3 | Fluminense | 1-1 | 1-2 |
Bahia | 5-2 | Portuguesa | 3-0 | 2-2 |
Atlético Mineiro | 4-3 | Internacional | 2-0 | 2-3 |
Figueirense | 4-7 | San Paolo | 3-1 | 1-6 |
Botafogo | 2-4 | Paraná | 1-3 | 1-1 |
Quarti di finale
Andata 10 aprile 2002, ritorno 17 aprile 2002.
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Brasiliense | 2-0 | Fluminense | 1-0 | 1-0 |
Atlético Mineiro | gfc 5-5 | Bahia | 2-1 | 3-4 |
Corinthians | 3-2 | Paraná | 3-1 | 0-1 |
Vasco da Gama | 1-4 | San Paolo | 1-0 | 0-4 |
Semifinali
Andata 24 aprile 2002, ritorno 1º maggio 2002.
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Atlético Mineiro | 1-5 | Brasiliense | 0-3 | 1-2 |
San Paolo | 2-3 | Corinthians | 0-2 | 2-1 |
Finale
Andata
San Paolo 8 maggio 2002 | Corinthians ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Morumbi (40.814 spett.)
| ||||||||||||
|
Ritorno
Taguatinga 15 maggio 2002 | Brasiliense ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Serejão (32.000 spett.)
| ||||||||||||
|
Corinthians vincitore della Coppa del Brasile 2002 e qualificato per la Coppa Libertadores 2003.
Classifica marcatori
Pos. | Giocatore | Squadra | Gol |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Corinthians | 13 |
2 | ![]() |
Brasiliense | 8 |
3 | ![]() |
San Paolo | 7 |
4 | ![]() |
Confiança | 6 |
![]() |
Brasiliense | ||
![]() |
San Paolo | ||
![]() |
Atlético Mineiro | ||
8 | ![]() |
San Paolo | 5 |
![]() |
Bahia | ||
![]() |
Vasco da Gama |
Note
- ^ a b c d e f g h i Partita di ritorno non disputata in quanto la squadra in trasferta ha vinto l'andata con 2 o più reti di scarto e si è quindi qualificata automaticamente al turno successivo.
- ^ Nella partita di andata il Vasco da Gama schierò João Carlos che avrebbe invece avrebbe dovuto scontare un turno di squalifica. Dopo aver perso la partita di ritorno il CSA chiese la squalifica del Vasco da Gama, ma il tribunale sportivo brasiliano decise di infliggere una multa di 2.000 real confermando i risultati delle due gare.
- ^ Alcune fonti attribuiscono a Róbson 4 reti mentre ne assegnano 5 a Fernando Baiano dell'Internacional.
Collegamenti esterni
- (PT) Tabellini delle partite sul sito della CBF (PDF) [collegamento interrotto], su cbf.com.br.
- (EN) Risultati su RSSSF Brasil, su rsssfbrasil.com. URL consultato il 13 ottobre 2009 (archiviato dall'url originale il 15 giugno 2009).
- (PT) Risultati e statistiche sulla Futpédia di GloboEsporte, su futpedia.globo.com. URL consultato il 13 ottobre 2009 (archiviato dall'url originale il 12 aprile 2010).
- (PT) Risultati e statistiche su Bola n@ Área, su bolanaarea.com.