Coppa del mondo di ciclismo su strada femminile 2012

Coppa del mondo di ciclismo su strada femminile 2012
Competizione Coppa del mondo di ciclismo su strada femminile
Sport Ciclismo su strada
Edizione 15ª
Organizzatore UCI
Date 10 marzo-25 agosto
Risultati
Vincitore Paesi Bassi (bandiera) Marianne Vos
Statistiche
Gare 9
Cronologia della competizione

La Coppa del mondo di ciclismo su strada femminile 2012 (in inglese 2012 UCI Women's Road World Cup), quindicesima edizione della competizione, si svolse su nove eventi, dal 10 marzo al 25 agosto 2012.

Corse

N. Data Corsa Vincitrice Squadra Leader della CdM
1 10 marzo Paesi Bassi (bandiera) Ronde van Drenthe (2012) Paesi Bassi (bandiera) Marianne Vos Paesi Bassi (bandiera) Stichting Rabo Paesi Bassi (bandiera) Marianne Vos
2 25 marzo Italia (bandiera) Trofeo Alfredo Binda - Comune di Cittiglio (2012) Paesi Bassi (bandiera) Marianne Vos Paesi Bassi (bandiera) Stichting Rabo Paesi Bassi (bandiera) Marianne Vos
3 1º aprile Belgio (bandiera) Giro delle Fiandre (2012) Germania (bandiera) Judith Arndt Australia (bandiera) GreenEDGE-AIS Paesi Bassi (bandiera) Marianne Vos
4 18 aprile Belgio (bandiera) Freccia Vallone (2012) Stati Uniti (bandiera) Evelyn Stevens Stati Uniti (bandiera) Team Specialized-Lululemon Paesi Bassi (bandiera) Marianne Vos
5 13 maggio Cina (bandiera) Tour of Chongming Island World Cup (2012) Stati Uniti (bandiera) Shelley Olds Paesi Bassi (bandiera) AA Drink-Leontien.nl Paesi Bassi (bandiera) Marianne Vos
6 3 giugno Spagna (bandiera) Gran Premio Ciudad de Valladolid annullato
7 17 agosto Svezia (bandiera) Open de Suède Vargarda TTT (2012) Stati Uniti (bandiera) Specialized-Lululemon Paesi Bassi (bandiera) Marianne Vos
8 19 agosto Svezia (bandiera) Open de Suède Vargarda (2012) Paesi Bassi (bandiera) Iris Slappendel Paesi Bassi (bandiera) Rabobank Paesi Bassi (bandiera) Marianne Vos
9 25 agosto Francia (bandiera) Grand Prix de Plouay (2012) Paesi Bassi (bandiera) Marianne Vos Paesi Bassi (bandiera) Rabobank Paesi Bassi (bandiera) Marianne Vos

Classifiche UCI World Cup

Classifica individuale

Pos. Corridore Squadra 1 2 3 4 5 6 7 8 Totale
1 Paesi Bassi (bandiera) Marianne Vos Rabobank 75 75 - 50 - 25 35 75 335
2 Germania (bandiera) Judith Arndt Orica-AIS 10 30 75 24 0 30 7 11 187
3 Stati Uniti (bandiera) Evelyn Stevens Lululemon - 0 0 75 - 35 15 27 152
4 Germania (bandiera) Trixi Worrack Lululemon 27 35 0 0 - 35 27 18 142
5 Stati Uniti (bandiera) Shelley Olds AA Drink - 0 0 - 75 20 30 0 125
6 Svezia (bandiera) Emma Johansson Hitec 35 27 9 15 - - 24 0 110
7 Paesi Bassi (bandiera) Iris Slappendel Rabobank 0 - - - - 25 75 9 109
8 Paesi Bassi (bandiera) Kirsten Wild AA Drink 50 - 30 - - 20 8 - 108
9 Australia (bandiera) Tiffany Cromwell Orica-AIS 7 2 6 4 - - 21 50 89
10 Nuova Zelanda (bandiera) Linda Villumsen Orica-AIS - - - 35 - 30 11 - 76

Classifica squadre

Pos. Squadra 1 2 3 4 5 6 7 8 Totale
1 Paesi Bassi (bandiera) Rabobank Women Cycling Team 86 104 13 68 31 100 116 88 606
2 Australia (bandiera) Orica-AIS 32 36 102 62 50 120 39 61 502
3 Stati Uniti (bandiera) Team Specialized-Lululemon 30 35 24 100 54 140 42 45 470
4 Paesi Bassi (bandiera) AA Drink-Leontien.nl 56 18 30 31 108 80 56 8 387
5 Norvegia (bandiera) Hitec Products-Mistral Home 36 30 9 15 3 48 27 35 203
6 Russia (bandiera) RusVelo 8 0 5 4 5 64 55 - 141
7 Paesi Bassi (bandiera) Skil-Argos 30 - 27 0 - 56 10 0 123
8 Italia (bandiera) MCipollini-Giambenini 18 50 0 0 35 - - 18 121
9 Paesi Bassi (bandiera) Dolmans-Boels Cycling Team 21 6 0 0 - 60 9 0 96
10 Italia (bandiera) Faren-Honda Team 0 7 - 0 27 - 6 45 85

Collegamenti esterni

  • (ENFR) Sito ufficiale, su uci.ch (archiviato dall'url originale il 10 marzo 2009).
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo