Coppa Acerbo 1931
![]() | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Data | 16 agosto 1931 | ||||||||||||
Nome ufficiale | VII Coppa Acerbo | ||||||||||||
Luogo | Pescara | ||||||||||||
Percorso | 25,5 km Stradale | ||||||||||||
Risultati | |||||||||||||
Distanza | 12 giri, totale 306 km | ||||||||||||
|
La Coppa Acerbo 1931 è stata una corsa automobilistica di velocità in circuito.
Vetture
Vetture iscritte alla gara.[1]
Costruttore | Vettura | Cilindrata |
---|---|---|
![]() |
Tipo A | 1750 cc - 6 cilindri (2 motori) |
![]() |
8C 2300 Monza | 2300 cc - 8 cilindri |
![]() |
T 35C | 2000 cc - 8 cilindri |
![]() |
T 35B | 2300 cc - 8 cilindri |
![]() |
T 51 | 2300 cc - 8 cilindri |
![]() |
26 | 1500 cc - 8 cilindri |
![]() |
26M | 2500 cc - 8 cilindri |
![]() |
26M | 2800 cc - 8 cilindri |
![]() |
V4 | 4000 cc - 16 cilindri |
![]() |
700 | 1500 cc - 8 cilindri |
Gara
Griglia di partenza
Posizionamento dei piloti alla partenza della gara.[1]
Prima fila | 3 Pos. | 2 Pos. | 1 Pos. |
---|---|---|---|
![]() Pietro Ghersi Bugatti |
![]() Francesco Severi Alfa Romeo |
![]() Giuseppe Campari Alfa Romeo | |
Seconda fila | 6 Pos. | 5 Pos. | 4 Pos. |
![]() René Dreyfus Maserati |
![]() Mario Umberto Borzacchini Alfa Romeo |
![]() Umberto Klinger Maserati | |
Terza fila | 9 Pos. | 8 Pos. | 7 Pos. |
![]() Luigi Fagioli Maserati |
![]() Ernesto Maserati Maserati |
![]() Tazio Nuvolari Alfa Romeo | |
Quarta fila | 12 Pos. | 11 Pos. | 10 Pos. |
![]() Guido Sebastiani Maserati |
![]() Achille Varzi Bugatti |
![]() Louis Chiron Bugatti | |
Quinta fila | 15 Pos. | 14 Pos. | 13 Pos. |
![]() Clemente Biondetti Bugatti |
![]() Amedeo Ruggeri Talbot |
![]() Renato Balestrero Bugatti |
Resoconto
Risultati
Risultati finali della gara.[1]
Pos | Nr | Pilota | Scuderia | Vettura | Giri | Tempo/Ritiro |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 32 | ![]() |
Scuderia Ferrari | Alfa Romeo Tipo A | 12 | 2h19'42"4 |
2 | 56 | ![]() |
Automobiles Ettore Bugatti | Bugatti T 51 | 12 | 2h21'49"4 |
3 | 50 | ![]() |
Scuderia Ferrari | Alfa Romeo Tipo A | 12 | 2h25'17"8 |
4 | 58 | ![]() |
Automobiles Ettore Bugatti | Bugatti T 51 | 12 | 2h26'35"6 |
5 | 54 | ![]() |
Officine Alfiero Maserati | Maserati 26 M (2800 cc) | 12 | 2h28'14"6 |
6 | 34 | ![]() |
Scuderia Ferrari | Alfa Romeo 8C 2300 Monza | 12 | 2h29'36"2 |
7 | 42 | ![]() |
Officine Alfiero Maserati | Maserati 26 M (2500 cc) | 11 | 2h30'51"8 |
8 | 68 | ![]() |
Privato | Bugatti T 35C | 11 | 2h32'03"0 |
9 | 36 | ![]() |
Privato | Bugatti T 35B | 11 | 2h39'47"0 |
10 | 64 | ![]() |
Privato | Maserati 26 | 7 | |
Rit | 72 | ![]() |
Privato | Talbot 700 | 6 | |
Rit | 78 | ![]() |
Privato | Bugatti T 35C | 4 | |
Rit | 52 | ![]() |
Officine Alfiero Maserati | Maserati V4 | 4 | |
Rit | 46 | ![]() |
Scuderia Ferrari | Alfa Romeo 8C 2300 Monza | 2 | |
Rit | 48 | ![]() |
Officine Alfiero Maserati | Maserati 26 M (2500 cc) | 0 |
- Note
- Giro veloce:
Tazio Nuvolari (11'24"4 nel giro 4).
Altre gare
Coppa Città di Pescara
La Coppa Città di Pescara 1931 è stata una corsa automobilistica di velocità in circuito disputata il 15 agosto 1931, il giorno precedente la Coppa Acerbo ma sul medesimo Circuito di Pescara, riservata alle vetture entro i 1100 cc di cilindrata. Risultati finali della gara.[1]
Pos | Nr | Pilota | Scuderia | Vettura | Giri | Tempo/Ritiro |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 18 | ![]() |
Privato | Salmson | 4 | 56'10"6 |
2 | 6 | ![]() |
Privato | Talbot | 4 | 56'56"0 |
3 | 23 | ![]() |
Privato | Salmson | 4 | 58'26"6 |
4 | 10 | ![]() |
Privato | BNC | 4 | 1h02'45"8 |
5 | 14 | ![]() |
Privato | Delage | 4 | 1h09'04"2 |
Rit | 12 | ![]() |
Privato | Fiat-Lombard AL3 | 3 | |
Rit | 22 | ![]() |
Privato | Salmson | 2 | |
Rit | 26 | ![]() |
Privato | Amilcar | 1 | |
Rit | 16 | ![]() |
Privato | Salmson | 0 | |
Rit | 4 | ![]() |
Privato | Lombard AL3 | 0 |
Premio Adriatico
Il Premio Adriatico 1931 è stato una corsa automobilistica di regolarità in circuito disputata il 16 agosto 1931, lo stesso giorno della Coppa Acerbo e sul medesimo Circuito di Pescara. Risultati finali parziali della gara.[2]
Pos | Classe | Nr | Pilota | Scuderia | Vettura | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | ||||||
2 | ||||||
3 | +1100 | 30 | ![]() |
Privato | Alfa Romeo 6C 1500 | 24,960 |
Note
Collegamenti esterni
- (EN) VII Coppa Acerbo, su kolumbus.fi. URL consultato il 21 maggio 2017 (archiviato dall'url originale il 12 maggio 2017).