Coppa UDEAC
UDEAC Cup | |
---|---|
Sport | |
Tipo | Squadre nazionali maschili |
Paese | Africa centrale |
Organizzatore | Central African Football Federations' Union |
Cadenza | Annuale |
Partecipanti | 6 |
Formula | Girone all'italiana + Torneo a eliminazione diretta |
Storia | |
Fondazione | 1984 |
Soppressione | 1990 |
Numero edizioni | 7 |
Ultimo vincitore | ![]() |
Record vittorie | ![]() |
Ultima edizione | 1990 |
La Coppa UDEAC (per esteso Coppa dell'Union Douanière et Economique des Etats de l'Afrique Centrale) è stata una competizione calcistica riservata ad alcune squadre nazionali facenti parte dell'Unione delle Federazioni Calcistiche dell'Africa Centrale che aderivano alla UDEAC (ora diventata CEMAC): Camerun, Ciad, Congo-Brazzaville, Gabon, Guinea Equatoriale e Rep. Centrafricana.
Si sono svolte sette edizioni tra il 1984 ed il 1990. Oltre 10 anni dopo la scomparsa della Coppa UDEAC, le medesime nazionali hanno dato vita ad una competizione molto simile alla precedente, ma sotto la denominazione di Coppa CEMAC (acronimo di Communauté Economique et Monétaire de l'Afrique Centrale).
Albo d'oro
Vittorie | Nazione | Anni |
---|---|---|
4 | ![]() |
1984, 1986, 1987, 1989 |
2 | ![]() |
1985, 1988 |
1 | ![]() |
1990 |
Edizioni
Coppa dell'Africa Occidentale | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Anno | Paese Ospitante | Finale | Finale per il terzo posto | ||||||||||||||
Campione | Risultato | 2º posto | 3º posto | Risultato | 4º posto | ||||||||||||
1984 Dettagli |
![]() Congo-Brazzaville |
![]() Camerun |
2 - 2 5 - 4 (dtr) |
![]() Congo-Brazzaville |
![]() Gabon |
2 - 2 5 - 4 (dtr) |
![]() Rep. Centrafricana | ||||||||||
1985 Dettagli |
![]() Gabon |
![]() Gabon |
3 - 0 | ![]() Congo-Brazzaville |
![]() Camerun |
2 - 1 | ![]() Ciad | ||||||||||
1986 Dettagli |
![]() Guinea Equatoriale |
![]() Camerun |
4 - 1 | ![]() Ciad |
![]() Congo-Brazzaville |
N/D[1] | ![]() Gabon | ||||||||||
1987 Dettagli |
![]() Ciad |
![]() Camerun |
1 - 0 | ![]() Ciad |
![]() Gabon |
0 - 0 4 - 3 (dtr) |
![]() Guinea Equatoriale | ||||||||||
1988 Dettagli |
![]() Camerun |
![]() Gabon |
1 - 0 | ![]() Camerun |
![]() Congo-Brazzaville |
3 - 0 | ![]() Rep. Centrafricana | ||||||||||
1989 Dettagli |
![]() Rep. Centrafricana |
![]() Camerun |
2 - 1 | ![]() Rep. Centrafricana |
![]() Gabon |
2 - 0 | ![]() Ciad | ||||||||||
1990 Dettagli |
![]() Congo-Brazzaville |
![]() Congo-Brazzaville |
2 - 1 | ![]() Camerun |
![]() Ciad |
2 - 1 | ![]() Gabon |
Piazzamenti
Squadra | 1º | 2º | 3º | 4º |
![]() |
4 | 2 | 1 | 0 |
![]() |
2 | 0 | 3 | 1 |
![]() |
1 | 2 | 2 | 1 |
![]() |
0 | 2 | 1 | 2 |
![]() |
0 | 1 | 0 | 2 |
![]() |
0 | 0 | 0 | 1 |
Partecipazioni e prestazioni nelle fasi finali
Nazionale | Coppa UDEAC | Partecip. | Vittorie | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() 1984 |
![]() 1985 |
![]() 1986 |
![]() 1987 |
![]() 1988 |
![]() 1989 |
![]() 1990 | |||
![]() |
1° | 3° | 1° | 1° | 2° | 1° | 2° | 7 | 4 |
![]() |
3° | 1° | 4° | 3° | 1° | 3° | 4° | 7 | 2 |
![]() |
5° | 4° | 2° | 2° | 1T | 4° | 3° | 7 | 1 |
![]() |
2° | 2° | 3° | R | 3° | 5° | 1° | 7 | - |
![]() |
4° | 1T | 1T | 1T | 4° | 2° | 5° | 7 | - |
![]() |
6° | 1T | 1T | 4° | 1T | - | 6° | 6 | - |
Squadre partecipanti | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 | 5 | 6 | Edizioni | 7 |
Legenda: 1° = Primo classificato, 2° = Secondo classificato, 3° = Terzo classificato, 4° = Quarto classificato, 5° = Quinto classificato, 6° = Sesto classificato, 1T = Eliminato al primo turno, R = Ritirato
Nazioni ospitanti
Edizioni | Nazione | Anno/i |
---|---|---|
2 | ![]() |
1984, 1990 |
1 | ![]() |
1985 |
![]() |
1986 | |
![]() |
1987 | |
![]() |
1988 | |
![]() |
1989 |
Esordienti
Anno | Paese ospitante | Nazionali esordienti |
---|---|---|
1984 | ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Dal 1985 al 1990 | Nessuna squadra esordiente |
Note
- ^ Partita vinta dal Congo-Brazzaville per ritiro del Gabon.
Voci correlate
Collegamenti esterni
- (EN) La Coppa UDEAC, su rsssf.org, RSSSF.
- (EN) Cronologia degli incontri ufficiali disputati dalle nazionali di calcio africane, su rsssf.com, RSSSF.