Coppa dei Campioni 1971-1972 (hockey su pista)
Coppa dei Campioni 1971-1972 | |
---|---|
Competizione | Coppa dei Campioni |
Sport | ![]() |
Edizione | 7ª |
Organizzatore | FIRS |
Date | dal 20 aprile al 30 settembre 1972 |
Partecipanti | 9 |
Formula | Eliminazione diretta |
Sito web | worldskate.org |
Risultati | |
Vincitore | Reus Deportiu (6º titolo) |
Finalista | Novara |
Semi-finalisti | Lourenço Marques |
Statistiche | |
Incontri disputati | 16 |
Gol segnati | 206 (12,88 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
La Coppa dei Campioni 1971-1972 è stata la 7ª edizione della massima competizione europea di hockey su pista riservata alle squadre di club. Il torneo ha avuto inizio il 20 aprile e si è concluso il 30 settembre 1972.
Il titolo è stato conquistato dal Reus Deportiu per la sesta volta nella sua storia.
Squadre partecipanti
Nazione | Club | Città | Qualificazione |
---|---|---|---|
![]() |
Rolta | Lovanio | 1º nel campionato belga 1971, campione del Belgio |
![]() |
Coutras | Coutras | 1º nel campionato francese 1971, campione di Francia |
![]() |
Walsum | Duisburg | 1º nel campionato tedesco 1971, campione di Germania Ovest |
![]() |
Novara | Novara | 1º in Serie A 1971, campione d'Italia |
![]() |
Dordt | Dordrecht | 1º in Dutch NRBB 1971, campione dei Paesi Bassi |
![]() |
Lourenço Marques [2] | Lourenço Marques | 1º in 1ª Divisão 1971, campione del Portogallo |
![]() |
Noia | Sant Sadurní d'Anoia | 2º in División de Honor nel 1971 e Finalista Coppa del Generalissimo 1971 |
Reus Deportiu | Reus | Campione d'Europa in carica, 1º in División de Honor nel 1971, campione di Spagna e Detentore Coppa del Generalissimo 1971 | |
![]() |
RS Zurigo | Zurigo | 1º in LNA 1971, campione di Svizzera |
Risultati
Primo turno
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Reus Deportiu ![]() |
7 - 5 | ![]() |
7 - 3 | 0 - 2 |
Rolta ![]() |
8 - 22 | ![]() |
5 - 11 | 3 - 11 |
RS Zurigo ![]() |
16 - 18 | ![]() |
12 - 5 | 4 - 13 |
Walsum ![]() |
29 - 8 | ![]() |
16 - 2 | 13 - 6 |
Quarti di finale
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Coutras ![]() |
6 - 21 | ![]() |
3 - 8 | 3 - 13 |
Walsum ![]() |
8 - 12 | ![]() |
3 - 3 | 5 - 9 |
Semifinali
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Novara ![]() |
12 - 11 | ![]() |
8 - 3 | 4 - 8 |
Finale
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Novara ![]() |
10 - 13 | ![]() |
10 - 2 | 0 - 11 |
Andata
Novara 23 settembre 1972 | Novara | 10 – 2 | Reus Deportiu | Palazzetto dello sport |
Ritorno
Reus 30 settembre 1972 | Reus Deportiu | 11 – 0 | Novara |
Note
- ^ Il Lourenço Marques disputò le proprie gare a Lisbona in Portogallo.
- ^ Per il Portogallo partecipò la squadra mozambicana del Lourenço Marques avendo vinto il campionato ed essendo il paese africano colonia dell'Impero portoghese.
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale di World Skate Europe..
- Risultati Coppa dei Campioni 1971-1972, su rinkhockey.net.
- Risultati Coppa dei Campioni 1971-1972 (PDF), su rinkhockey.net.
- Classifica Coppa dei Campioni 1971-1972, su rinkhockey.net.
- Giocatori Coppa dei Campioni 1971-1972, su rinkhockey.net.