Cosmodromo di Naro
Centro spaziale di Naro spazioporto | |
---|---|
![]() | |
Codice IATA | nessuno |
Codice ICAO | nessuno |
Nome commerciale | 나로우주센터, Naro Uju Senteo |
Descrizione | |
Stato | ![]() |
Provincia | Jeolla Meridionale |
Coordinate | 34°25′55″N 127°32′06″E |
Mappa di localizzazione | |
Sito web | www.kari.re.kr/narospacecenter/ |
Il cosmodromo di Naro (나로우주센터?, 羅老宇宙센터?, Naro Uju SenteoLR) è il primo spazioporto della Corea del Sud. È situato nella contea di Goheung, nella provincia del Sud Jeolla. Occupa una superficie di 4,95 chilometri quadrati.
Il cosmodromo è gestito dall'ente spaziale statale coreano, l'Istituto Coreano di Ricerca Aerospaziale e comprende una torre di lancio, una torre di controllo, un sito di assemblaggio del vettore, installazioni per le prove e simulatori spaziali.
Il 30 gennaio 2013 è avvenuto il primo lancio di un satellite effettuato dalla Corea del Sud. Il satellite si chiama STSAT-2C ed è stato utilizzato il lanciatore Naro-1 sviluppato dalla Corea del Sud in collaborazione con la Russia.[1]
Note
- ^ Seul raggiunge Pyongyang nella corsa allo spazio, su analisidifesa.it, Analisi Difesa, 31 gennaio 2013. URL consultato il 31 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 12 settembre 2016).
Voci correlate
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su cosmodromo di Naro
Collegamenti esterni
- (EN, KO) Sito ufficiale, su kari.re.kr. URL consultato il 26 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 13 gennaio 2011).