Croatia Open Umag 1990 - Doppio

Croatia Open Umag 1990
Doppio
Sport Tennis
VincitoriRep. Ceca (bandiera) Vojtěch Flégl
Rep. Ceca (bandiera) Daniel Vacek
FinalistiUnione Sovietica (bandiera) Andrej Čerkasov
Russia (bandiera) Andrej Ol'chovskij
Punteggio6-4, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Croatia Open Umag 1990.

Il doppio del torneo di tennis Croatia Open Umag 1990, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori Vojtěch Flégl e Daniel Vacek che hanno battuto in finale Andrej Čerkasov e Andrej Ol'chovskij 6-4, 6-4.

Teste di serie

  1. Ungheria (bandiera) Balázs Taróczy / Slovacchia (bandiera) Marián Vajda (primo turno)
  2. Venezuela (bandiera) Alfonso González-Mora / Stati Uniti (bandiera) Brian Page (primo turno)
  1. Belgio (bandiera) Eduardo Masso / Uruguay (bandiera) Diego Pérez (semifinali)
  2. Israele (bandiera) Gilad Bloom / Venezuela (bandiera) Nicolás Pereira (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Unione Sovietica (bandiera) Andrej Čerkasov
 Unione Sovietica (bandiera) Andrej Ol'chovskij
6 6
1  Ungheria (bandiera) Balázs Taróczy
 Cecoslovacchia (bandiera) Marián Vajda
4 3  Unione Sovietica (bandiera) Andrej Čerkasov
 Unione Sovietica (bandiera) Andrej Ol'chovskij
7 7
 Jugoslavia (bandiera) Goran Ivanišević
 Jugoslavia (bandiera) Goran Prpić
6 7  Jugoslavia (bandiera) Goran Ivanišević
 Jugoslavia (bandiera) Goran Prpić
5 5
 Svezia (bandiera) Tomas Nydahl
 Spagna (bandiera) Vicente Solves
2 6  Unione Sovietica (bandiera) Andrej Čerkasov
 Unione Sovietica (bandiera) Andrej Ol'chovskij
W/O
3  Belgio (bandiera) Eduardo Masso
 Uruguay (bandiera) Diego Pérez
5 6 7 3  Belgio (bandiera) Eduardo Masso
 Uruguay (bandiera) Diego Pérez
 Spagna (bandiera) Francisco Clavet
 Spagna (bandiera) Marcos Górriz
7 4 5 3  Belgio (bandiera) Eduardo Masso
 Uruguay (bandiera) Diego Pérez
4 6 6
 Brasile (bandiera) Ricardo Camargo
 Brasile (bandiera) Ota Della
6 6  Brasile (bandiera) Ricardo Camargo
 Brasile (bandiera) Ota Della
6 2 3
 Francia (bandiera) Tarik Benhabiles
 Francia (bandiera) Thierry Tulasne
1 2  Unione Sovietica (bandiera) Andrej Čerkasov
 Unione Sovietica (bandiera) Andrej Ol'chovskij
4 4
 Cecoslovacchia (bandiera) Vojtěch Flégl
 Cecoslovacchia (bandiera) Daniel Vacek
6 6  Cecoslovacchia (bandiera) Vojtěch Flégl
 Cecoslovacchia (bandiera) Daniel Vacek
6 6
 Jugoslavia (bandiera) Damir Buljevic
 Jugoslavia (bandiera) Emanuel Rasberger
2 3  Cecoslovacchia (bandiera) Vojtěch Flégl
 Cecoslovacchia (bandiera) Daniel Vacek
6 6
 Argentina (bandiera) Horacio de la Peña
 Spagna (bandiera) B Uribe-Quintana
7 6  Argentina (bandiera) Horacio de la Peña
 Spagna (bandiera) B Uribe-Quintana
4 4
4  Israele (bandiera) Gilad Bloom
 Venezuela (bandiera) Nicolás Pereira
5 2  Cecoslovacchia (bandiera) Vojtěch Flégl
 Cecoslovacchia (bandiera) Daniel Vacek
4 7 7
 Cecoslovacchia (bandiera) Libor Pimek
 Spagna (bandiera) Francisco Roig
6 7  Cecoslovacchia (bandiera) Libor Pimek
 Spagna (bandiera) Francisco Roig
6 6 5
 Cuba (bandiera) JA Pino Pérez
 Cuba (bandiera) Mario Tabares
1 5  Cecoslovacchia (bandiera) Libor Pimek
 Spagna (bandiera) Francisco Roig
4 6 6
 Argentina (bandiera) Eduardo Bengoechea
 Argentina (bandiera) Marcelo Ingaramo
1 6 6  Argentina (bandiera) Eduardo Bengoechea
 Argentina (bandiera) Marcelo Ingaramo
6 3 3
2  Venezuela (bandiera) A González-Mora
 Stati Uniti (bandiera) Brian Page
6 0 2

Collegamenti esterni