Das Fräulein von Scuderi (film 1955)
Das Fräulein von Scuderi | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Das Fräulein von Scuderi |
Lingua originale | tedesco |
Paese di produzione | Repubblica Democratica Tedesca, Svezia |
Anno | 1955 |
Durata | 99 min |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,37:1 |
Genere | drammatico |
Regia | Eugen York |
Soggetto | dal racconto La signorina de Scudéry di E.T.A. Hoffmann |
Sceneggiatura | Joachim Barckhausen, Alexander Stenbock-Fermor Marieluise Steinhauer (drammaturgia) |
Produttore esecutivo | Werner Dau |
Casa di produzione | Deutsche Film (DEFA), Pandora-Film Stockholm |
Fotografia | Eugen Klagemann |
Montaggio | Hildegard Tegener |
Scenografia | Erich Zander |
Costumi | Vera Mügge |
Trucco | Gerda Behrendt, Erich Haase, Herbert Zensch |
Interpreti e personaggi | |
|
Das Fräulein von Scuderi è un film del 1955 diretto da Eugen York
Trama
Produzione
Il film fu prodotto dalla Deutsche Film (DEFA) e dalla svedese Pandora-Film Stockholm.
Distribuzione
Nella DDR, il film fu distribuito dalla VEB Progress Film-Vertrieb, mentre l'Austria Filmverleih lo distribuì nella Germania Ovest. Fu presentato in prima a Berlino Est al Defa-Filmtheater Kastanienallee il 29 luglio 1955[1].
Note
Collegamenti esterni
- (EN) Das Fräulein von Scuderi, su IMDb, IMDb.com.
- (EN, ES) Das Fräulein von Scuderi, su FilmAffinity.
- (EN) Das Fräulein von Scuderi, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- (DE, EN) Das Fräulein von Scuderi, su filmportal.de.